L'attrattiva e le recensioni di "SUPERNATURAL: THE ANIMATION First Season"■Panoramica del lavoro"SUPERNATURAL: THE ANIMATION First Season" è un OVA distribuito dalla Warner Home Video il 23 febbraio 2011. È un episodio breve ma denso di 30 minuti, basato sulla serie drammatica straniera "SUPERNATURAL". L'opera originale è una popolare serie creata da Eric Kripke; questo adattamento animato di quel mondo è stato prodotto dagli studi di animazione giapponesi Madhouse e TMS Entertainment. Il film è stato co-diretto da Miya Shigeyuki e Ishizuka Atsuko, una collaborazione rara. ■ StoriaLa storia di Sam e Dean, i fratelli Winchester, inizia con la misteriosa morte della loro madre. Convinti che dietro tutto questo ci sia il diavolo, i due giovani fratelli intraprendono un viaggio per dare la caccia agli spiriti maligni, accompagnati dal padre John. 22 anni dopo, suo fratello minore Sam è uno studente universitario che aspira a diventare avvocato, mentre suo fratello maggiore Dean continua il suo viaggio con il padre come cacciatore di spiriti maligni. Tuttavia, dopo l'improvvisa scomparsa del padre e la morte della sua ragazza, Sam decide di intraprendere nuovamente un viaggio per dare la caccia agli spiriti maligni. Ancora una volta i fratelli si uniscono e intraprendono un viaggio per trovare il padre e risolvere il mistero dietro la morte della madre. ■Spiegazione"SUPERNATURAL: THE ANIMATION" è un adattamento animato di una serie televisiva straniera molto popolare anche in Giappone. È la prima volta che uno studio giapponese anima una serie televisiva straniera e sfrutta le caratteristiche uniche dell'animazione per creare espressioni visive che sarebbero impossibili con la versione live-action. Il film è diretto da Miya Shigeyuki e Ishizuka Atsuko, una rara co-regista nel consueto sistema di produzione, ed è una nuova serie che mantiene la visione del mondo della versione live-action, aggiungendovi una nuova interpretazione. ■TrasmettiI doppiatori di quest'opera sono impressionanti: Yuya Uchida interpreta il personaggio principale Sam e Hiroki Tochi quello di Dean. Gli altri membri del cast includono Takaya Hashi nel ruolo di John, Mabuki Ando nel ruolo di Mary, Setsu Taniguchi nel ruolo di Bobby, Seiko Tamura nel ruolo di Missouri, Mie Sonozaki nel ruolo di Jessica, Daisuke Namikawa nel ruolo di Ryan, Nana Mizuki nel ruolo di Meg, Noriko Hidaka nel ruolo di Abigail, Yoshiko Sakakibara nel ruolo della misteriosa bellezza, Mamiko Noto nel ruolo di Lily, Romi Park nel ruolo di Lyle e GACKT nel ruolo di Andy. Questi doppiatori danno vita ai personaggi e aggiungono emozione alla storia. ■ Personale principaleLa serie TV originale è stata creata da Eric Kripke ed è diretta da Shigeyuki Miya e Atsuko Ishizuka. La serie è scritta da Takayama Naoya, il character designer e direttore capo dell'animazione è Yoshimatsu Takahiro, il direttore artistico è Tateto Kenichi, il direttore della fotografia è Tanada Kohei, il color designer è Horikawa Yoshinori, il montatore è Kimura Yoshifumi, il direttore del suono è Honda Yasunori, la musica è di Murai Hidekiyo e Mark Ishikawa e il produttore musicale è Okada Kozue. Questi membri dello staff lavorano insieme per garantire la qualità del lavoro. ■ Personaggi principali Dean Winchester: fratello maggiore della famiglia Winchester, è un cacciatore di demoni che insegue "qualcosa" che ha ucciso la loro madre insieme al padre John. Fin da bambino ha dato la caccia agli spiriti maligni insieme al padre, ma dopo la scomparsa improvvisa del padre, ha coinvolto nuovamente il fratello minore nella caccia agli spiriti maligni. Attribuisce la massima importanza ai legami familiari e farà di tutto per salvare suo padre e suo fratello dal pericolo. ■Sottotitolo La serie è composta da 22 episodi, ognuno con un proprio sottotitolo. Di seguito sono riportati i sottotitoli per ogni episodio. ■ Canzoni a tema e musicaCome sigla finale vengono utilizzate due canzoni. La prima canzone è "In My Head", con testi di Kenji Tamai e Yoshifumi Kanamaru, musica di Jung Yonghwa, arrangiamenti di Kenji Tamai e Rui Momota e voce dei CNBLUE. La seconda canzone è "Carry On My Wayward Son", con testo e musica di Kerry A Livgren, arrangiamenti di Mark Ishikawa e voci di Naoki Takao e Goro Oshima. Queste canzoni contribuiscono ad aumentare l'atmosfera della storia. ■ Valutazione e impressioni "SUPERNATURAL: THE ANIMATION First Season" è stata ampiamente apprezzata non solo dagli appassionati di serie drammatiche straniere, ma anche dagli appassionati di anime. In particolare, il film è stato molto apprezzato per le sue splendide immagini, che riproducono fedelmente la visione del mondo dell'opera originale, sfruttando al contempo la potenza espressiva tipica degli anime. Inoltre, le interpretazioni degli eccellenti doppiatori sono superbe e ritraggono le emozioni e i sentimenti dei personaggi in modo realistico. ■Dettagli della raccomandazione Dopo aver visto "SUPERNATURAL: THE ANIMATION First Season", ti consigliamo anche le seguenti opere: |
Hai notato questo fenomeno? Ai tempi dei veicoli ...
Esperto di revisione contabile: Wu Xi Medico prim...
Tutti conoscono l'uva, ma forse non tutti san...
L'avventura di Peter Rabbit - L'avventura...
Per le persone di oggi, una serie di problemi del...
Ospedale pediatrico Dai Hongyan Wuhan Yang Shengl...
Ring ni Kakero 1 Arco del torneo mondiale - Ring ...
Cos'è il sito web israeliano i24news? i24news ...
Il cioccolato è delizioso e amato da tutti, ma es...
"Appleseed": Guerrieri alla ricerca del...
Per Samsung, il cui fondatore non godeva di buona...
Appello e valutazione di "Film in 3D: Atashi...
Valutazione completa e raccomandazione di Diary o...
Qual è il sito web dell'Egyptian Tourism Autho...
Sabato scorso si è appena conclusa la festa delle...