Recensione di "Neko Neko Nihonshi Series 2": Qual è il fascino della storia narrata dai gatti?

Recensione di "Neko Neko Nihonshi Series 2": Qual è il fascino della storia narrata dai gatti?

"Neko Neko Nihonshi Stagione 2" - Il mondo degli anime dove la storia e il fascino dei gatti si intersecano

"Neko Neko Nihonshi Stagione 2" è una serie TV anime trasmessa su NHK Educational TV dal 5 aprile 2017 al 28 febbraio 2018. La serie è basata sul manga originale di Kenji Sonishi e offre agli spettatori una nuova prospettiva sulla storia, rappresentandola con umorismo dal punto di vista dei gatti. La serie è composta da 32 episodi, ciascuno della durata di soli 10 minuti, ma è ricca di approfondimenti storici e della tenerezza dei gatti.

Panoramica

La seconda stagione di "Neko Neko Nihonshi" si propone di trasmettere agli spettatori la natura affascinante della storia attraverso la rievocazione degli eventi storici da parte dei gatti. Il film è diretto da Tomohiro Kawamura, animato da Cresco Motion Design e NEFT FILM e prodotto da un comitato di produzione. Il copyright appartiene al Comitato di produzione ©2017 "Neko Neko Nihonshi".

Storia e temi

Questa serie presenta eventi e personaggi storici importanti, facendo recitare ai gatti storie tratte dalla storia giapponese, dall'antichità ai giorni nostri. Ad esempio, compaiono gatti di epoche e professioni diverse, come aristocratici del periodo Heian, comandanti militari del periodo Sengoku e mercanti del periodo Edo, e il background e la cultura di ogni epoca sono ritratti in modo umoristico. Il fascino più grande di quest'opera è l'affascinante racconto della storia visto dalla prospettiva dei gatti, qualcosa che non si trova nei libri di testo di storia.

Ogni episodio affronta un'ampia gamma di argomenti, abbracciando vari aspetti della storia, tra cui politica, economia, cultura e arte. Ad esempio, in un episodio, i gatti ricreano il mondo di "Il racconto di Genji" e introducono i costumi e la cultura della società aristocratica del periodo Heian. In un altro episodio, i gatti mettono in scena battaglie e strategie del periodo Sengoku, aiutando gli spettatori a comprendere il corso della storia.

carattere

"Neko Neko Nihonshi Series 2" presenta molti personaggi felini affascinanti. Ogni personaggio è basato su una figura storica e riflette le caratteristiche e la personalità del periodo storico. Ad esempio, un gatto ispirato a Oda Nobunaga ha una personalità ambiziosa e un pensiero strategico. Inoltre, il gatto ispirato a Toyotomi Hideyoshi riflette la sua ascesa da persona comune a persona comune e ne mostra il lato umoristico.

Questi personaggi aiutano gli spettatori a sentirsi più vicini alla storia. Rappresentando con leggerezza la profonda importanza della storia attraverso la tenerezza e l'umorismo dei gatti, gli spettatori saranno naturalmente attratti dalla storia.

Animazione e performance

L'animazione per la seconda stagione di "Neko Neko Nihonshi" è stata realizzata con altissima qualità in collaborazione con Cresco Motion Design e NEFT FILM. I movimenti e le espressioni dei gatti sono realistici e hanno il potere di attrarre l'osservatore. Inoltre, gli sfondi e i costumi di ogni epoca sono raffigurati con meticolosa attenzione ai dettagli, ricreando fedelmente l'atmosfera storica.

Dal punto di vista produttivo, gli eventi storici vengono raccontati in modo umoristico per mantenere vivo l'interesse del pubblico e invogliarlo a guardare. Ad esempio, in una scena che raffigura battaglie del periodo Sengoku, si vedono dei gatti combattere a bordo di carri armati e aerei, creando una scena piuttosto divertente. Inoltre, in una scena che raffigura la società aristocratica del periodo Heian, i gatti eseguono una danza elegante e altre scene visivamente piacevoli.

Musica e suono

Anche la musica e il sonoro sono elementi importanti che accrescono il fascino di "Neko Neko Nihonshi Stagione 2". La musica di sottofondo e gli effetti sonori che riflettono l'atmosfera di ogni epoca accrescono il senso di immersione dello spettatore. Ad esempio, nelle scene del periodo degli Stati Combattenti, una musica potente accompagna le intense scene di battaglia, aumentando il senso di tensione nello spettatore. D'altro canto, durante le scene del periodo Heian, viene riprodotta una musica elegante, che aiuta gli spettatori a percepire la bellezza di quell'epoca.

Anche i doppiatori dei gatti svolgono un ruolo importante. Le interpretazioni dei doppiatori, che riflettono l'individualità di ogni personaggio, commuoveranno emotivamente gli spettatori. Ad esempio, il doppiatore del gatto, ispirato a Oda Nobunaga, offre una voce potente che riflette la sua personalità ambiziosa, aiutando gli spettatori a immedesimarsi nel personaggio.

Reazioni e valutazioni degli spettatori

La seconda stagione di "Neko Neko Nihonshi" ha ricevuto grandi elogi dal pubblico. In particolare, gli spettatori amanti dei gatti hanno elogiato la tenerezza dei gatti e la loro interpretazione spiritosa. Inoltre, gli appassionati di storia hanno commentato che rappresentare gli eventi storici dal punto di vista dei gatti ha permesso loro di riscoprire la natura affascinante della storia.

La serie è stata elogiata anche per il suo valore educativo. A volte viene utilizzato nelle lezioni di storia nelle scuole, contribuendo a suscitare l'interesse dei bambini per la storia. Inoltre, gli spettatori hanno commentato che ogni episodio copre un'ampia gamma di argomenti, consentendo loro di scoprire ogni volta qualcosa di nuovo.

Raccomandazioni e lavori correlati

"Neko Neko Japanese History Stagione 2" è altamente consigliata agli spettatori che amano i gatti e la storia. È particolarmente indicato per chi vuole apprendere la storia da una prospettiva umoristica, non reperibile nei libri di testo. È consigliato anche ai genitori che vogliono insegnare ai propri figli le gioie della storia.

Un'opera correlata è la serie Neko Neko Nihonshi, un manga scritto anch'esso da Sonishi Kenji. Questa serie segue lo stesso concetto dei gatti che rievocano eventi storici, ma offre una visione storica più approfondita. Consigliamo anche "Neko Neko Nihonshi Serie 1", trasmessa anch'essa su NHK Educational TV. Questa serie è il predecessore di "Neko Neko Nihonshi Stagione 2", un anime umoristico in cui anche i gatti mettono in scena la storia.

riepilogo

"Neko Neko Nihonshi Stagione 2" è una serie animata che offre agli spettatori una nuova prospettiva sulla storia, facendo recitare gli eventi ai gatti. La serie è composta da 32 episodi, ciascuno della durata di soli 10 minuti, ma è ricca di approfondimenti storici e della tenerezza dei gatti. È stato molto apprezzato dal pubblico, sia dagli amanti dei gatti che dagli appassionati di storia, ed è stato elogiato anche per il suo valore educativo. Altamente consigliato agli amanti dei gatti e della storia.

<<:  "The Right Answer" Episodio 0: una recensione approfondita del nuovo anime atteso

>>:  Il fascino e le recensioni della ventesima serie di Ojarumaru: quali sono le ultime novità che i fan non possono perdersi?

Consiglia articoli

Che ne dici di Sequans? Recensioni e informazioni sul sito Web di Sequans

Che cosa è Sequans? Sequans Communications è un...

Recensione di "Goodbye Jamaica": approfondimento del classico della canzone

Goodbye Jamaica - Un capolavoro di canzoni di tut...

"Meshima." L'appello e le recensioni di "Cibo delizioso e guarigione quotidiana"

Meshima. - Mesinuma - Revisione completa e raccom...