Recensione di "Neko Neko Japanese History Series 3": Qual è il fascino della storia narrata dai gatti?

Recensione di "Neko Neko Japanese History Series 3": Qual è il fascino della storia narrata dai gatti?

"Neko Neko Nihonshi Stagione 3" - Il fascino dell'anime che intreccia la storia e il fascino dei gatti

"Neko Neko Nihonshi Stagione 3" è una serie TV anime trasmessa su NHK Educational TV dal 4 aprile 2018 al 27 febbraio 2019. La serie è basata sul manga omonimo di Kenji Sonishi e offre agli spettatori una nuova prospettiva sulla storia, rappresentandola con umorismo dal punto di vista dei gatti. L'animazione è stata prodotta da Joker Films e il regista è Tomohiro Kawamura. Lo spettacolo è composto da 32 episodi, ciascuno della durata di soli 10 minuti, e presenta un format unico in cui i gatti spiegano personaggi ed eventi storici importanti.

Storia e contenuto

"Neko Neko Nihonshi Series 3" prosegue il format dei gatti che spiegano importanti eventi e personaggi storici, ma aggiunge nuovi episodi. Ogni episodio è una storia a sé stante, che consente agli spettatori di guardare l'episodio che più interessa loro senza essere vincolati a un ordine particolare. Ad esempio, vengono trattati numerosi argomenti, tra cui le famose battaglie del periodo Sengoku, la cultura del periodo Edo e i cambiamenti della Restaurazione Meiji.

Il fascino di questa serie sta nel fatto che presenta episodi dettagliati e storie dietro le quinte che non impareresti da un libro di storia, insieme ai commenti umoristici dei gatti. Ad esempio, il libro è ricco di prospettive che non si trovano nei libri di testo di storia, come la storia dell'"Incidente di Honnoji" di Oda Nobunaga raccontata dal punto di vista di un gatto, e la storia di Tokugawa Ieyasu che fonda lo shogunato Edo con l'aiuto di un gatto. Inoltre, alla fine di ogni episodio vengono inseriti commenti di esperti storici per aiutare gli spettatori ad acquisire una comprensione più approfondita della storia.

Personaggi e doppiatori

La terza stagione di "Neko Neko Nihonshi" offrirà agli spettatori una nuova prospettiva, in quanto i gatti interpreteranno importanti personaggi storici. Ad esempio, il gatto che interpreta Oda Nobunaga è doppiato dal doppiatore Kouichi Yamadera, la cui potente interpretazione cattura gli spettatori. Inoltre, il gatto che interpreta Tokugawa Ieyasu è doppiato dal doppiatore Ishizuka Unsho, la cui voce rilassante trasmette il peso della storia. Altri doppiatori degni di nota sono Masaya Onosaka, che presta la voce al gatto che interpreta Toyotomi Hideyoshi, e Shigeru Chiba, che presta la voce al gatto che interpreta Ashikaga Yoshimitsu.

Questi personaggi offrono agli spettatori una nuova prospettiva su figure importanti della storia, ritratte dal punto di vista di un gatto. Inoltre, la personalità e il background di ogni personaggio sono descritti con cura, consentendo agli spettatori di conoscere la storia dal punto di vista dei gatti. Ad esempio, il gatto che interpreta Oda Nobunaga è raffigurato come un personaggio ambizioso con un lato umoristico, che fa ridere gli spettatori. Inoltre, il gatto che interpreta Tokugawa Ieyasu è raffigurato come un personaggio calmo e composto, ma anche dotato della tipica tenerezza felina, che cattura gli spettatori con il suo fascino.

Animazione e Musica

L'animazione della terza stagione di "Neko Neko Nihonshi" è un'opera che mette in luce l'elevato livello di competenza tecnica della Joker Films. I movimenti e le espressioni dei gatti sono raffigurati in modo così realistico che gli spettatori rimarranno incantati dalla loro tenerezza. Inoltre, le scene che raffigurano importanti eventi e personaggi storici utilizzano sfondi realistici ed effetti sonori, coinvolgendo gli spettatori nell'azione.

Anche la musica è un elemento importante che contribuisce ad aumentare il fascino di questa serie. Il tema di apertura, "Neko Neko Nihonshi no Theme", è composto da Kohei Tanaka e la sua melodia spensierata entusiasmerà gli spettatori. Inoltre, la sigla di chiusura "Neko Neko Nihonshi no Ending" è stata composta da Kosuke Yamashita e la sua dolce melodia lenirà i cuori degli spettatori. Questi brani musicali, insieme ai commenti umoristici dei gatti, offrono allo spettatore una nuova prospettiva.

Riconoscimenti e premi

"Neko Neko Nihonshi Stagione 3" ha ricevuto recensioni positive dagli spettatori ed è particolarmente apprezzata dai bambini. Il motivo è che introduce episodi dettagliati e storie dietro le quinte che non imparerai nei libri di testo di storia, insieme ai commenti umoristici dei gatti. Inoltre, alla fine di ogni episodio vengono inseriti commenti di esperti storici per aiutare gli spettatori ad acquisire una comprensione più approfondita della storia. Sono questi i fattori che gli fanno ottenere un punteggio così alto tra gli spettatori.

Questa serie ha vinto anche il premio come migliore animazione educativa ai Japan Animation Association Awards del 2019. Questo premio viene assegnato alle opere animate che hanno valore educativo e "Neko Neko Nihonshi Stagione 3" è stato premiato per aver soddisfatto questi criteri. Inoltre, la sua alta qualità è stata riconosciuta vincendo il premio come miglior animazione agli NHK Broadcasting Culture Awards del 2019. Grazie a questi premi, la terza stagione di "Neko Neko Nihonshi" ha ricevuto grandi elogi dagli spettatori.

Consigli e come guardare

"Neko Neko Nihonshi Series 3" è un'opera consigliata non solo agli appassionati di storia, ma anche agli amanti dei gatti. È uno strumento particolarmente utile per insegnare ai bambini le gioie della storia. Inoltre, gli spettatori possono acquisire una nuova prospettiva imparando la storia insieme ai commenti umoristici dei gatti.

Dopo essere stata trasmessa su NHK Educational TV, questa serie sarà disponibile su NHK On Demand, Amazon Prime Video e altri canali. La serie è disponibile anche in DVD e Blu-ray, così che gli spettatori possano guardarla quando preferiscono. Inoltre, il sito web ufficiale fornisce informazioni utili agli spettatori per comprendere meglio l'opera, come riassunti di ogni episodio, presentazioni dei personaggi e commenti di esperti storici.

riepilogo

"Neko Neko Nihonshi Stagione 3" è una serie animata in cui il fascino della storia e quello dei gatti si intersecano. Lo spettacolo è caratterizzato da un format unico nel suo genere, in cui i gatti spiegano importanti eventi e personaggi storici, offrendo agli spettatori una nuova prospettiva insieme ai loro commenti umoristici. Inoltre, alla fine di ogni episodio vengono inseriti commenti di esperti storici per aiutare gli spettatori ad acquisire una comprensione più approfondita della storia. Questi elementi sono i motivi per cui la terza stagione di "Neko Neko Nihonshi" ha ricevuto grandi elogi dagli spettatori.

Questa serie è consigliata non solo agli appassionati di storia, ma anche agli amanti dei gatti. È uno strumento particolarmente utile per insegnare ai bambini le gioie della storia. Inoltre, gli spettatori possono acquisire una nuova prospettiva imparando la storia insieme ai commenti umoristici dei gatti. Guardate questa serie e lasciatevi affascinare dalla storia e dai gatti.

<<:  Recensione di "Alice o Alice": quale Alice è la migliore?

>>:  L'attrattiva realistica e le recensioni di "3D Kanojo Real Girl"

Consiglia articoli

La star coreana perde 32 kg con la dieta dei 3 bicchieri di carta

[Punti chiave]: L'inverno è arrivato e molte ...

Cosa mangiare durante la quarantena? Calorie giornaliere 2100 kcal

"Una persona mangia e due ne traggono benefi...