Recensione di "Alice o Alice": quale Alice è la migliore?

Recensione di "Alice o Alice": quale Alice è la migliore?

"Alice o Alice" - La toccante vita quotidiana di un fratello-confratello e delle sue sorelle gemelle

"Alice or Alice" è una serie TV anime trasmessa nel 2018, basata sul manga omonimo di Riko Korie. Quest'opera è una commedia che racconta la toccante vita quotidiana delle sorelle gemelle Rise e Airi e del loro fratello maggiore, un po' siscon. La serie è andata in onda dal 4 aprile al 27 giugno 2018, per un totale di 13 episodi, con brevi episodi da 5 minuti trasmessi ogni mercoledì dalle 22:25. su TOKYO MX e AT-X. L'animazione è stata prodotta da EMT Squared, il regista è Kobayashi Kosuke, il character designer è Kuwahara Naoko, la sceneggiatura è stata scritta da Fujimoto Saeka e il direttore del suono è Abe Nobuyuki.

storia

La storia di "Alice o Alice" ruota attorno alla vita quotidiana delle sorelle gemelle Rise e Airi e del loro fratello maggiore, un po' siscon. L'opera raffigura la toccante vita quotidiana della graziosa Alice e dei suoi amici attraverso scene in cui mangiano, litigano e giocano con gli amici. Questa è una storia affascinante su un fratello maggiore che soffre di un certo complesso da sorella e si prende cura delle sue sorelle gemelle, nonché sui personaggi unici di Rise e Airi.

lancio

Il cast di "Alice o Alice" è il seguente:

  • Aumento - Ayane Sakura
  • Aria - Rina Hidaka
  • Mako - Natsumi Takamori
  • Cocco - Ayaka Suwa
  • Ruha - Saori Onishi
  • Himesaki - Tokui Sora
  • Fratello maggiore: Yoshitsugu Matsuoka

Gli attori del cast aggiungono entusiasmo allo spettacolo con le loro interpretazioni, che valorizzano al meglio l'individualità di ogni personaggio. In particolare, il dialogo tra Sakura Ayane, che interpreta Rise, e Hidaka Rina, che interpreta Airi, è superbo e ha il potere di coinvolgere lo spettatore. Anche l'interpretazione di Matsuoka Yoshitsugu nel ruolo del fratello maggiore, che sembra avere un po' di complesso da sorella, è impressionante.

Personale principale

Lo staff principale di "Alice o Alice" è il seguente.

  • Opera originale: "Alice o Alice - Siscon Brother and Twin Sister" di Riko Korie
  • Direttore - Kobayashi Kosuke
  • Design del personaggio: Naoko Kuwahara
  • Sceneggiatura - Saeka Fujimoto
  • Direttore del suono - Nobuyuki Abe
  • Produzione di animazione - EMT Squared

Tutti questi membri dello staff hanno lavorato insieme per riuscire a far emergere al meglio il fascino dell'opera originale. In particolare, la regia del regista Kobayashi Kosuke riesce a trasmettere il fascino dei personaggi anche in episodi di breve durata. Inoltre, i design dei personaggi di Naoko Kuwabara riproducono fedelmente le illustrazioni originali, aggiungendo movimenti tipici degli anime, creando immagini ancora più accattivanti.

Personaggi principali

I personaggi principali di "Alice o Alice" sono i seguenti.

  • Rise - Una ragazza affidabile. Adoro le cose dolci.
  • Airi - La mia pagina Alice. A volte non riesco ad essere onesto.
  • Mako - L'amico di Alice. Quando si tratta di mangiare, è imbattibile.
  • Coco - La sorella minore di Mako. A differenza della sorella maggiore, è una sorella minore molto capace (tranne quando si tratta di cucinare).
  • Himesaki - Sorella minore autoproclamata del fratello maggiore. La sua vera identità è quella di domestica.
  • Ruha - Una ragazza affamata e silenziosa. Frequenta la stessa scuola di Alice e degli altri.
  • Fratello - Fratello maggiore (fratellastro) di Airi e Rise. So tutto di loro due.

In ogni episodio, questi personaggi affronteranno situazioni diverse, intrattenendo gli spettatori. In particolare, la relazione tra le sorelle gemelle Rise e Airi e il comportamento un po' alla Siscon del fratello sono ciò che rende l'opera così accattivante. Inoltre, l'opera è arricchita da una varietà di personaggi unici, come le amiche Mako e Coco, la cameriera Himesaki e la silenziosa Naruha.

sottotitolo

I sottotitoli per ogni episodio di "Alice o Alice" sono i seguenti.

  • Episodio 1 - Fratello e sorelle con il complesso della sorella
  • Episodio 2 - Mako e Coco si cimentano in cucina!
  • Episodio 3 - Kisakicha di Himesaki?
  • Episodio 4 - Noruha affamato
  • Episodio 5 - Una gita alle sorgenti termali con tutti!?
  • Episodio 6 - Siamo venuti tutti in spiaggia!
  • Episodio 7 - Appare un rivale!? Appare Yamilly!
  • Episodio 8 - Il tre volte scontro del Natale oscuro!
  • Episodio 9 - Un emozionante anno nuovo!? Panico da sballo!
  • Episodio 10 - Sfida di cioccolato per San Valentino!
  • Episodio 11 - Buon compleanno di Rise e Airi
  • Episodio 12 - Formazione kisakiss6
  • Episodio 13 - Riepilogo

Come suggeriscono i sottotitoli, ogni episodio conterrà una storia che sfrutta gli eventi stagionali e le personalità dei personaggi. In particolare, gli episodi incentrati su eventi come Natale, Capodanno e San Valentino offrono agli spettatori un'idea delle stagioni. Inoltre, la compilation vi consentirà di rivedere gli episodi precedenti e di riaffermare il fascino dell'intera serie.

Titoli correlati

Le opere correlate di "Alice o Alice" sono le seguenti.

  • Opera originale: "Alice o Alice - Siscon Brother and Twin Sister" di Riko Korie

Il manga originale è "Alice or Alice - A Brother with a Sister Complex and His Twin Sister" di Korie Riko, anch'esso una commedia che racconta la vita quotidiana di due sorelle gemelle e del loro fratello, che è in un certo senso un siscon. La versione anime si basa sugli episodi dell'opera originale, ma include anche storie originali esclusive dell'anime. Leggendo l'opera originale, è possibile comprendere più a fondo i retroscena e le relazioni dei personaggi.

Canzoni a tema e musica

Le sigle e la musica di "Alice o Alice" sono le seguenti.

  • OP1
    • Periodo - da 1 a 12
    • Titolo - A o A!?
    • Autore del testo: Mayu Miyazaki
    • Composto da: Mayu Miyazaki
    • Disposizione - hisakuni
    • Canzone - Petit Milady
  • ED1
    • Periodo - da 1 a 12
    • Titolo - ALICE SOLITARIA
    • Autore del testo: Nakamura Kanata
    • Compositore - Akihiko Yamaguchi
    • Arrangiamento - Akihiko Yamaguchi
    • Canzone - Pyxis

La sigla di apertura, "A o A!?" di petit milady, è un brano pop e allegro che esalta l'atmosfera dell'opera. Il tema finale, "LONELY ALICE", è una canzone memorabile con una melodia triste di Pyxis che esalta le scene toccanti dell'opera. Questi brani sono elementi importanti che approfondiscono ulteriormente la visione del mondo dell'opera.

Valutazioni e raccomandazioni

"Alice o Alice" è un'opera che riesce a trasmettere il fascino dei suoi personaggi in brevi episodi. In particolare, la relazione tra le sorelle gemelle Rise e Airi e il comportamento del loro fratello maggiore che sembra essere un po' un siscon, sono ciò che attrae gli spettatori. Inoltre, i personaggi unici di amici e cameriere aggiungono entusiasmo allo show, strappando sorrisi ai volti degli spettatori.

Quest'opera è consigliata a chi ama le commedie spaccate di vita e i personaggi carini. Inoltre, la brevità degli episodi rende la visione molto semplice, rendendola perfetta per le persone impegnate o per chi è alle prime armi con gli anime. Inoltre, leggendo anche il manga originale, è possibile acquisire una comprensione più approfondita del mondo dell'opera.

"Alice o Alice" è un'opera commovente che descrive la calda e dolce vita quotidiana degli spettatori, portando sollievo e sorrisi sui loro volti. Non dimenticate di dare un'occhiata a questo lavoro e di godervi la vita quotidiana di Rise, Airi e del loro fratello che soffre un po' di complesso da sorella.

<<:  Il fascino e le recensioni di "Juushinki Pandora": un mondo di azione mecha da non perdere

>>:  Recensione di "Neko Neko Japanese History Series 3": Qual è il fascino della storia narrata dai gatti?

Consiglia articoli

Il metodo per perdere peso camminando sulla montagna nell'addome

Nell'estetica moderna, avere la pancia grassa...

20 raccomandazioni scientifiche per la gestione del peso negli adulti

L'Associazione cinese di medicina preventiva ...

È arrivata la stagione delle fioriture! Come prevenire la rinite allergica?

È di nuovo la stagione annuale delle osservazioni...

Recensione di "May Song": qual è il fascino di Minna no Uta?

L'appello e la valutazione di May Song - Goga...

Lavare i capelli frequentemente può causare calvizie?

Non è così. Un luogo comune sulla salute dei cape...