Alternativa a Sword Art Online: Gun Gale Online: Pink Devil e la danza dei proiettiliSword Art Online Alternative: Gun Gale Online (GGO), trasmesso da aprile a luglio 2018, è uno spin-off della serie Sword Art Online (SAO) di Kawahara Reki ed è stato originariamente scritto da Sigsawa Keiichi. L'opera originale è stata pubblicata da Dengeki Bunko e un totale di 13 episodi sono stati trasmessi come serie anime televisiva su TOKYO MX e BS11 ogni domenica da mezzanotte a 30 minuti. L'animazione è stata prodotta da Studio 3Hz, diretta da Masayuki Sakoi, scritta da Yosuke Kuroda, mentre il character design e il direttore generale dell'animazione sono stati affidati a Yoshio Kosaka. storia"GGO" è ambientato in Gun Gale Online, un mondo di armi e acciaio. Ren, una giocatrice che si diverte a giocare da sola a questo VRMMO, adora le cose carine e indossa solo abiti rosa. Ha continuato a giocare e ha migliorato le sue abilità, ma poi un giorno ha scoperto il divertimento del PK (caccia al giocatore) ed è cresciuta al punto che era conosciuta come il "diavolo rosa". Len incontra poi la bellissima e misteriosa giocatrice Pitohui e tra i due nasce subito un feeling. Su invito di Pitohui, parteciperai all'evento di combattimento a squadre "Squad Jam". Commento"GGO" è un'opera che eredita la visione del mondo di "SAO", ma presenta nuovi personaggi e una nuova storia. L'autore originale, Keiichi Sigsawa, è noto per essere un appassionato di armi e di militari; l'attrattiva principale di quest'opera è la rappresentazione realistica delle armi da fuoco e delle scene di battaglia intense, che sfruttano le sue conoscenze. Il design originale del personaggio è stato realizzato dall'illustratore Kuroboshi Kouhaku, che aveva già collaborato con Sigsawa. L'animazione è stata prodotta da Studio 3Hz, lo studio che ha creato opere popolari come "Flip Flappers" e "Princess Principal". "GGO" ha attirato l'attenzione in quanto intrattenimento mondiale condiviso che espande il mondo di "SAO" e ha conquistato molti fan. In particolare, la relazione tra Llen e Pitohui e gli sviluppi tesi nello Squad Jam a cui prendono parte sono stati elementi che hanno attirato l'attenzione degli spettatori. lancioIl cast che ha interpretato i personaggi principali in questo film è il seguente:
In particolare, Tomori Kusunoki, che ha interpretato Ren, ha fatto emergere il fascino del personaggio con la sua interpretazione, che ha unito una voce dolce a una forte volontà. Yoko Hikasa, che ha interpretato Pitohui, ha espresso la profondità del personaggio con la sua aura misteriosa e il suo tono calmo. Personale principaleIl personale principale che ha supportato la produzione di questo lavoro è il seguente:
Il regista Masayuki Sakoi ha ricreato fedelmente la visione del mondo dell'opera originale, incorporando al contempo aspetti unici della produzione anime per offrire agli spettatori un'esperienza nuova. Inoltre, la sceneggiatura di Kuroda Yosuke ha descritto con cura i sentimenti e le relazioni dei personaggi, aggiungendo profondità alla storia. Personaggi principaliPresenteremo in dettaglio i personaggi principali di quest'opera.
sottotitoloI sottotitoli per ogni episodio di quest'opera sono i seguenti:
I sottotitoli di ogni episodio riflettono lo sviluppo della storia e i sentimenti dei personaggi, contribuendo a immergere lo spettatore nella storia. In particolare, gli episodi che descrivono la tensione di Squad Jam e la crescita di Ren hanno lasciato un segno profondo negli spettatori. Canzoni a tema e musicaLe canzoni a tema e le canzoni inserite in quest'opera sono le seguenti.
Il tema di apertura, "Ryusei", presenta la potente voce di Eir Aoi e una melodia veloce che aggiunge entusiasmo al mondo di GGO. La sigla finale, "To see the future", è stata cantata da Tomori Kusunoki, che interpreta Ren; il testo e la melodia, che riflettevano i sentimenti del suo personaggio, hanno toccato le corde giuste del pubblico. Valutazioni e raccomandazioni"GGO" è un'opera che esalta al massimo il fascino dell'opera originale, mettendo in mostra anche la regia unica e la profondità dei personaggi che solo gli anime possono offrire. In particolare, la relazione tra Llen e Pitohui e gli sviluppi tesi in "Squad Jam" sono stati elementi che hanno attirato gli spettatori. Inoltre, le rappresentazioni realistiche di armi da fuoco e scene di battaglia di Keiichi Sigsawa hanno fornito un'esperienza nuova non solo per gli appassionati di armi e militari, ma anche per gli spettatori in generale. Questo titolo è consigliato non solo ai fan di "SAO", ma anche a chi ama i VRMMO e i giochi d'azione con le armi. Questa è una serie da non perdere, soprattutto per coloro che vogliono godersi la crescita di Ren e il suo risveglio al PK, il fascino misterioso di Pitohui e la tensione delle battaglie di squadra. Inoltre, anche la sigla di apertura di Eir Aoi e quella di chiusura di Tomori Kusunoki possono essere apprezzate come elementi che approfondiscono la visione del mondo della storia. "GGO" è stato amato da molti spettatori in quanto opera che ereditava la visione del mondo dell'originale, pur presentando nuovi personaggi e trame. Venite a vivere questa danza di diavoli rosa e proiettili. |
<<: Il fascino e le recensioni di "LOST SONG": una fusione di musica e avventura
Cos'è Kona Bicycles? Kona è un noto marchio am...
Hai la sensazione che ingrasserai anche bevendo a...
Qual è il sito web della banca russa Alfa Bank? Al...
L'appello e la valutazione di "Love Live...
"Chu Chu Yamada-san diventa un polipo":...
L'obesità è il nemico pubblico, ma quando si ...
A Certain Scientific Railgun S: La battaglia tra ...
Cos'è Sin Chew Daily? Fondato nel 1929, il Sin...
Valutazione completa e raccomandazione di "E...
Anche tu hai questa domanda? Mangi più o meno le ...
Cos'è il sito web di The Sims? "The Sims&...
Qual è il sito web degli US Open di tennis? Lo Uni...
Lotta tra topi - Lotta tra topi ■ Media pubblici ...
Qual è il sito web di Mitsubishi Chemical Holdings...
"Siamo tutti stelle nascenti!" Più di 2...