"Godzilla: The Planet Eater" - La nuova sfida di Godzilla e il tema profondo■ Media pubbliciteatro ■ Supporto originaleEffetti speciali ■ Data di rilascio9 novembre 2018 - 1 gennaio 0000 ■Società di distribuzioneDivisione video Toho ■FrequenzeDurata: 90 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originale・Concetto della storia/Gen Urobuchi ■ DirettoreKobun Shizuno e Hiroyuki Seshita ■ Produzione・Produzione: Polygon Pictures ■Lavori©2017 TOHO CO.,LTD. ■ StoriaDopo la distruzione di Mechagodzilla City, a Yuko viene dichiarata la morte cerebrale e Haruo è devastato dalle conseguenze delle sue scelte. Nel frattempo, Metphies spiega che Haruo non è stato infettato dal nanometallo grazie alla protezione di Dio e, elevando Haruo a eroe scelto da Dio, riesce a convincere la maggior parte dei sopravvissuti, disperati dopo la sconfitta di Mechagodzilla City, a unirsi a lui. Haruo sostiene che è stato il trattamento di Futsua a consentire a lui e ad altri di sfuggire all'infezione, ma Metphies confessa di esserne a conoscenza e di aver aumentato il numero dei suoi seguaci e di essersi preparato a evocare la divinità che adorano. Mentre la sfiducia di Haruo nei confronti dei Metphie aumenta, l'incidente a Mechagodzilla City intensifica il conflitto tra le specie sull'Aratrum. I Bilsaludo ricorrono alla forza per impossessarsi della sala macchine dell'Aratrum e chiedono la pena di morte per Haruo, che ha ucciso i loro compagni e perso un'occasione d'oro per distruggere Godzilla. Dopo aver ricevuto queste informazioni, Haruo, su suggerimento di Martin, decide di nascondersi in un nascondiglio Futua per guadagnare tempo e permettere al conflitto di calmarsi. Lì Miana gli insegna i valori Futua: se sopravvivi e continui a vivere, vinci, se muori e sparisci, perdi. Condivide la sua vita anche con Maina, che prova dei sentimenti per lui. ■Trasmetti・Haruo Sakaki/Mamoru Miyano ・Martin Lazzari/Tomokazu Sugita ・Metphies/Takahiro Sakurai ■ Personale principale・Concetto della storia: Gen Urobuchi (Nitroplus) ■ Personaggi principali Haruo Sakaki: Dopo aver visto i suoi genitori coinvolti in un attacco di Godzilla, prova un desiderio di vendetta contro Godzilla più forte di chiunque altro. ■ Principali oggetti del robot- Avvoltoio: un'arma umanoide altamente mobile creata da Bilsalud che utilizza nanometalli per riprogettare una tuta potenziata per il combattimento. Ha arti lunghi e una testa che ricorda quella di un uccello rapace, mentre le ali dotate di motori a razzo sul dorso gli permettono di volare ad alta velocità. ■ Opere correlate・GODZILLA Monster Planet ・GODZILLA Città sull'orlo della battaglia ■ Canzoni a tema e musica・TM1 ■ Revisione"Godzilla: The Planet Eater" è una nuova sfida per la serie Godzilla e un'opera che affronta un tema profondo. La storia originale e la sceneggiatura di Gen Urobuchi hanno dato vita a una storia profonda che si distingue dai precedenti film di Godzilla. In particolare, l'angoscia e il conflitto che Haruo affronta dopo la distruzione di Mechagodzilla City lasciano un forte segno negli spettatori. Quando il desiderio di vendetta di Haruo e le convinzioni religiose di Metphies si incrociano, vengono alla luce questioni di umanità e di fede. Questo film non è solo un film sui mostri, ma anche un eccellente dramma umano. Inoltre, l'animazione CG di Polygon Pictures esalta al massimo la potenza e la bellezza di Godzilla. In particolare, il design e i movimenti dell'Avvoltoio sono visivamente accattivanti ed esprimono visivamente la competenza tecnica e l'abilità di combattimento del Bilusardo. Anche la musica gioca un ruolo importante nell'arricchire la storia e suscitare emozioni nello spettatore, con la potente colonna sonora di Takayuki Hattori che aggiunge ulteriore entusiasmo alla storia. Anche la recitazione del cast è superba: Miyano Mamoru nel ruolo di Haruo, Sugita Tomokazu in quello di Martin e Sakurai Takahiro in quello di Metphies, tutti capaci di offrire performance che scavano a fondo nel mondo interiore dei rispettivi personaggi. In particolare, l'interpretazione di Sakurai Takahiro, che esprime la calma e la fede dei Metphies, lascerà sicuramente una forte impressione negli spettatori. ■Raccomandazione"Godzilla: The Planet Eater" è un film consigliato non solo ai fan di Godzilla, ma anche a chi apprezza temi più profondi. Si tratta di un film imperdibile, soprattutto per chi è interessato alle sceneggiature di Gen Urobuchi e per chi vuole apprezzare la bellezza dell'animazione CG. Per quanto riguarda le opere correlate, non perdetevi "Godzilla: Planet of the Monsters" e "Godzilla: City on the Edge of Battle". Guardando questi film, potrete scoprire nuovi fascini nella serie Godzilla. Anche le canzoni a tema "Live and Die" e "Evergreen" sono brani musicali meravigliosi, e la voce di XAI esalta ulteriormente l'impatto emotivo della storia. È un'opera che consiglierei agli appassionati di musica. Nel complesso, Godzilla: The Planet Eater è un film che mostra nuove possibilità per la serie Godzilla e lascerà gli spettatori profondamente toccati e stimolati dalla riflessione. Spero che veniate a provare la potenza di questo spettacolo a teatro. |
<<: ANEMONE Eureka Seven Hi-Evolution 2: recensione approfondita: rivalutare l'emozione del film
"Le ottocento e otto città: la bellezza dell...
Credo che molte persone abbiano vissuto questa es...
Qual è il sito web di "Duck Crying Newspaper&...
L'infiammazione è il fuoco dell'obesità! ...
Girly Air Force: la sfida delle ragazze al cielo ...
Qual è il sito web dell'Università Ritsumeikan...
Nove persone ricche su dieci sono calve e probabi...
La maggior parte delle persone spera di rendersi ...
Cos'è l'agenzia turca Anadolu? L'agenz...
L'anemia è una condizione in cui il livello d...
Posso perdere peso saltando la colazione? I dotto...
Qual è il sito web del governo belga? Questo sito ...
Il problema dell'obesità tra gli adolescenti ...
Qual è il sito web dei Detroit Lions? I Detroit Li...
Che cosa è Waters? Waters è una società pubblica s...