[Versione video] L'uva è disponibile in varietà nere, viola, rosse e verdi e i suoi nutrienti sono molto diversi

[Versione video] L'uva è disponibile in varietà nere, viola, rosse e verdi e i suoi nutrienti sono molto diversi

Nella famiglia dei fruttiferi, l'uva è molto colorata, con quattro colori diversi: nero, viola, rosso e verde. Quale colore di uva ti piace di più mangiare? Sebbene siano entrambe uve, hanno colori e nutrienti diversi. In particolare, l'uva contiene i quattro nutrienti d'oro, tra cui antocianine, vitamina A, vitamina B1 e vitamina C. Quale colore di uva ha il contenuto più alto? Cosa dovrei mangiare per combattere l'invecchiamento? Cosa dovrei prendere se voglio abbassare la pressione sanguigna? Naturalmente, se qualcuno sta pianificando di perdere peso, dovrebbe prestare maggiore attenzione a chi ha il più alto numero di calorie. Il seguente nutrizionista ti svelerà la risposta.

Le bancarelle di frutta nei supermercati o nei mercati umidi espongono sempre uva di vari colori. Ci sono anche molti miti sulla scelta e il consumo di uva di diversi colori. Ad esempio, alcune persone su Internet hanno detto: "Le persone con anemia devono mangiare uva nera perché è quella che arricchisce di più il sangue", e "L'uva verde è un buon aiuto per la perdita di peso perché contiene molte vitamine che aiutano a perdere peso". Qual è la verità?

Esistono quattro colori di uva: uva rossa, uva viola, uva verde e uva nera, e sono tutti diversi!

Il nutrizionista Gao Minmin ha detto che ci sono quattro colori di uva sul mercato: uva rossa, uva viola, uva verde e uva nera. Tuttavia, sebbene siano tutte uva, sono diverse! Considerando i quattro principali nutrienti presenti nell'uva, tra cui antocianine, vitamina A, vitamina B1 e vitamina C, le quantità contenute in questi quattro colori di uva sono diverse.

(Foto fornita dal nutrizionista Gao Minmin)

【I 4 nutrienti principali dell'uva】:

antocianina:

Le antocianine hanno proprietà antiossidanti estremamente forti e sono un tipo di bioflavonoide. Hanno benefici antiossidanti e antinfiammatori e aiutano a rendere i vasi sanguigni "più morbidi". Le antocianine sono pigmenti naturali blu-viola e si trovano principalmente nella frutta e nella verdura, come uva, ciliegie, melanzane, ecc. Gli ingredienti salutari dell'uva si trovano principalmente tra la buccia e i semi, principalmente polifenoli e antocianine. Tra i quattro colori dell'uva, l'uva viola scuro e quella nera hanno il più alto contenuto di antocianine, che possono aiutare a combattere l'invecchiamento.

Vitamina A:

La vitamina A è una vitamina liposolubile che aiuta a mantenere una vista normale e l'integrità della mucosa epiteliale e svolge inoltre un ruolo importante nello sviluppo embrionale. Si trova comunemente nella carne, nei latticini e nel pesce. Tra i quattro colori dell'uva, l'uva viola è quella che contiene la quantità più elevata di vitamina A (24 mg per 100 g).

Tra i quattro colori dell'uva, l'uva nera ha un contenuto di vitamina B1 leggermente più elevato (0,07 mg per 100 g).

Vitamina B1:

Il complesso di vitamina B è composto principalmente da 8 vitamine idrosolubili, tra cui: B1, B2, B6, B12, niacina, acido nicotinico, biotina e acido pantotenico. È il gruppo con il maggior numero di tipi e funzioni di tutte le vitamine. Aiuta ad accelerare il metabolismo nel corpo, a fornire energia e a migliorare la forza fisica. La vitamina B1 si trova nel germe di grano, nella carne di maiale, nei cereali integrali, nei fagioli, nelle frattaglie e nei cereali fortificati. Tra i quattro colori dell'uva, l'uva nera ha un contenuto di vitamina B1 leggermente più elevato (0,07 mg per 100 g).

Vitamina C:

La vitamina C è un potente antiossidante che rafforza il sistema immunitario proteggendo le cellule dai radicali liberi e interviene nella riparazione dei tessuti. La vitamina C può anche proteggere le cellule della pelle, rendendola elastica e non cadente. Gli alimenti che contengono vitamina C sono gli agrumi, i kiwi, i peperoni verdi e le fragole. Tra i quattro colori dell'uva, l'uva verde è quella con il contenuto più elevato di vitamina C (5,3 mg per 100 g).

Quale colore di uva dovrei mangiare se voglio abbassare la pressione sanguigna?

E poi, quale colore di uva si dovrebbe mangiare per abbassare la pressione sanguigna? Il nutrizionista Gao Minmin ha detto che l'uva verde è ricca di "potassio". Un consumo moderato di uva verde può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna per le persone con pressione alta. Può anche ridurre l'insorgenza di edema per le persone che sono inclini all'edema.

Le persone anemiche devono mangiare uva nera per reintegrare il sangue?

Un altro mito comune è: "Le persone anemiche devono mangiare uva nera perché è la migliore per integrare il sangue". Infatti, il contenuto di ferro di un'uva di qualsiasi colore non supera 0,1 mg, il che è quasi trascurabile. Inoltre, il ferro di origine vegetale non è facile da assorbire, quindi l'uva non è una buona fonte di ferro. Naturalmente, non è molto utile per l'integrazione di ferro nel sangue.

Chi vuole perdere peso dovrebbe mangiare uva verde?

C'è un altro detto popolare: "L'uva verde è un buon aiuto per perdere peso perché contiene molte vitamine che aiutano a perdere peso". Il nutrizionista Gao Minmin ha affermato che, in effetti, l'uva rossa è quella con il minor apporto calorico tra i quattro colori di uva, con una media di circa 61 calorie per 100 grammi, mentre l'uva verde è quella con il più alto apporto calorico, circa 87 calorie. Pertanto, per chi ha intenzione di perdere peso, sarebbe meglio scegliere l'uva rossa. Tuttavia, non bisogna mangiare troppa frutta. Sono sufficienti da 2 a 4 porzioni al giorno.

Tra i quattro colori di uva, l'uva rossa è quella con il minor apporto calorico, con una media di circa 61 calorie per 100 grammi, mentre l'uva verde è quella con il più alto apporto calorico, circa 87 calorie.

Come dice il proverbio: "Mangia l'uva senza sputarne la buccia". Perché? E a cosa bisogna fare attenzione quando si mangia l'uva? Ecco 4 consigli per mangiare l'uva che i nutrizionisti ti ricordano:

【4 consigli per mangiare l'uva】:

1. Prestare attenzione al valore GI:

L'uva è un frutto con valori IG medio-alti. Si raccomanda di non mangiare più di 10-13 acini d'uva (una porzione) alla volta. Soprattutto chi ha bisogno di controllare la glicemia dovrebbe prestare più attenzione alla quantità!

2. Prestare attenzione al contenuto di potassio:

L'uva è ricca di potassio, soprattutto l'uva verde, che contiene circa 264 mg di potassio per 100 g. I pazienti con problemi renali che devono limitare il potassio dovrebbero prestare attenzione a questo aspetto.

3. Lavarsi prima di mangiare:

L'uva non può essere conservata a lungo dopo essere stata lavata, poiché si rovina facilmente e perde sostanze nutritive, quindi prima sciacquatela con acqua, poi tagliatela insieme ai gambi (non tiratela via con forza) e poi lasciatela in ammollo in acqua corrente per circa 10 minuti prima di consumarla.

4. Mangiare l'uva senza sputare la buccia

Poiché i nutrienti antiossidanti, tra cui antocianine e polifenoli, sono concentrati principalmente nella buccia e nei semi dell'uva, è possibile mangiarli a condizione di lavarne la buccia.

<<:  Rifiutatevi di essere una "donna panciuta"! Esperti giapponesi: 10 secondi di stretching all'indietro per snellire la vita sono più efficaci di stick-up e sit-up

>>:  10 regole per limitare gli zuccheri nella dieta: puoi perdere 3 kg nella prima settimana! Evidenze cliniche ospedaliere: il tasso di successo è superiore all'80%

Consiglia articoli

Ti ricordi ancora del “vaccino dal sapore migliore” della Cina?

Il 26 marzo 1953 venne sviluppato con successo il...

Che ne dici di Neil Young? Recensioni e informazioni sul sito Web di Neil Young

Qual è il sito web di Neil Young? Neil Young (nome...