Voce in rete: la carenza di calcio aumenta il grasso e provoca obesità? Farmacista: un confronto tra tre principali categorie di integratori di calcio

Voce in rete: la carenza di calcio aumenta il grasso e provoca obesità? Farmacista: un confronto tra tre principali categorie di integratori di calcio

Soffri spesso di insonnia e di irascibilità? L'osteoporosi si manifesta precocemente? Fai attenzione ai segnali sopra elencati, che indicano una carenza di calcio! Di recente è circolata molto su Internet la seguente frase: "La carenza di calcio può causare accumulo di grasso e portare all'obesità". Secondo il rapporto sui cambiamenti nello stato di salute nutrizionale nazionale, oltre il 90% delle persone ha problemi di assunzione insufficiente di calcio. La carenza di calcio provoca davvero aumento di peso? Quali altri danni può causare la carenza di calcio alla salute? Quale viene assorbito meglio, il calcio animale o quello vegetale?

Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo umano e il componente principale delle ossa. Il calcio svolge un ruolo chiave nei percorsi di segnalazione cellulare in tutto il corpo. Il calcio è necessario anche per la vasocostrizione e la vasodilatazione, la coagulazione del sangue, la contrazione e il rilassamento muscolare, nonché per la neurotrasmissione e la secrezione ormonale.

Complicazioni della carenza di calcio nel corpo umano: osteoporosi, scarso sonno, instabilità emotiva e battito cardiaco accelerato

Il farmacista Zhao Shunrong, presidente della Taiwan Preventive Health Association e maestro di farmacia, ha affermato che se al corpo umano manca "calcio", oltre a problemi di crescita e sviluppo di ossa e denti, osteoporosi e rachitismo, si verificheranno anche iperattività, eccitazione, mancanza di sonno, instabilità emotiva, nevrosi (il calcio può calmare il sistema nervoso), tachicardia (il calcio può aiutare il muscolo cardiaco a regolare i segnali), nonché squilibrio nella concentrazione dei liquidi corporei e crampi.

La maggior parte del calcio viene immagazzinata nelle ossa prima dei 20 anni. Dopo i 20 anni, continuerà a essere immagazzinato nelle ossa a un ritmo più lento, raggiungendo il suo picco tra i 30 e i 35 anni. Dopo i 35 anni, le ossa inizieranno a diventare più sottili e più fragili con l'avanzare dell'età, soprattutto dopo la mezza età, soprattutto nelle donne in post-menopausa, il tasso di distruzione ossea supera il tasso di formazione, con conseguente perdita ossea, che aumenterà il rischio di osteoporosi nel tempo. Gli uomini solitamente si sviluppano un decennio più lentamente e, quando la perdita ossea è grave e la resistenza delle ossa si indebolisce, aumenta il rischio di fratture.

Per combattere l'obesità infantile, è necessario integrare in modo appropriato i micronutrienti di calcio e vitamina D

Inoltre, il mondo esterno ha recentemente iniziato a discutere del fatto che "la carenza di calcio provoca accumulo di grasso e obesità". Qual è la verità? Il farmacista Zhao Shunrong ha sottolineato che l'obesità è un grave problema di salute in tutto il mondo, soprattutto nei paesi sviluppati. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) segnala che l'obesità infantile è in aumento a livello internazionale. Secondo i risultati della ricerca bibliografica, la vitamina D e il calcio sono negativamente correlati all'obesità infantile. Per questo motivo, l'integrazione di questi due micronutrienti è necessaria per combattere l'obesità infantile.

La carenza di calcio nel corpo umano può causare problemi alla crescita e allo sviluppo di ossa e denti, osteoporosi e rachitismo, nonché iperattività, eccitazione, scarsa qualità del sonno, instabilità emotiva, nevrosi (il calcio può calmare il sistema nervoso), tachicardia (il calcio può aiutare il muscolo cardiaco a regolare i segnali), squilibrio nella concentrazione dei liquidi corporei e crampi.

Il farmacista Zhao Shunrong ha esaminato la letteratura scientifica dal 2001 al 2014 e ha scoperto che sono stati pubblicati 216 studi sul tema dell'obesità in paesi tra cui Stati Uniti, Portogallo, Brasile e Corea del Sud (91 dei quali hanno analizzato il "calcio" e 125 la "vitamina D"). Sessantacinque di questi articoli sono stati selezionati in base alla pertinenza del titolo rispetto agli studi sull'adiposità corporea o sulla relazione tra calcio o vitamina D e obesità nei bambini.

Punti chiave riassuntivi: La concentrazione di 25(OH) D circolante nel sangue umano è considerata il miglior indicatore delle riserve sistemiche di vitamina D. L'associazione tra concentrazione di 25(OH) D e obesità è dovuta principalmente al fatto che, oltre a essere convertita in vitamina D attiva nei reni per produrre effetti endocrini, la 25(OH) D circolante può anche essere convertita in vitamina D attiva in altri organi, tessuti e cellule attraverso la 1α-idrossilasi, che produce ulteriormente effetti di secrezione autocrini e regolati attraverso il recettore della vitamina D (VDR). Tuttavia, studi prospettici sul ruolo degli integratori di vitamina D sono ancora incerti circa il loro impatto sul trattamento dell'obesità. Tuttavia, la carenza di vitamina D è associata a rischi cardiaci e metabolici nell'obesità.

American Endocrine Society: aumentare l'assunzione di calcio può ridurre il peso e la massa grassa

Il calcio svolge un ruolo importante nella regolazione di molte altre attività biologiche, tra cui la costruzione muscolare, il rilascio di neurotrasmettitori, la secrezione ormonale, il metabolismo dei lipidi e del glicogeno, la proliferazione e la differenziazione degli adipociti e l'omeostasi del peso corporeo. Nel 2014, l'American Endocrine Society ha proposto "Effect of Calcium Supplementation on Weight and Fat Reduction in Women". I dati hanno mostrato che una dieta carente di calcio è associata a un peso corporeo più elevato e che un aumento dell'assunzione di calcio può ridurre il peso e la massa grassa. Tuttavia, il farmacista Zhao Shunrong ritiene che questa argomentazione necessiti di ulteriori prove cliniche.

L'assunzione di calcio aumenta i livelli sierici di calcitriolo, che possono aumentare i livelli di calcio intracellulare e regolare la lipogenesi e la lipolisi, con conseguente riduzione dell'accumulo di grasso corporeo. È stato dimostrato uno stretto legame tra calcio e vitamina D nel metabolismo lipogenico. Il meccanismo tra calcio e regolazione del peso è ancora in fase di studio. Si ritiene generalmente che sia correlato alla circolazione accelerata della vitamina D e dell'ormone paratiroideo (PTH) nel corpo. Quando l'assunzione di calcio è insufficiente e la concentrazione di calcio nel sangue diminuisce, la circolazione della vitamina D e dell'ormone paratiroideo (PTH) nel corpo accelera, causando un aumento della concentrazione di vitamina D e PTH nel sangue, che promuoverà l'espressione di geni che producono grasso e inibiranno la decomposizione del grasso, causando così l'accumulo di cellule adipose, aumento di peso e altri sintomi di obesità.

Inoltre, secondo una ricerca presentata al Congresso europeo sull'obesità del 2015 a Praga, l'integrazione di vitamina D potrebbe aiutare le persone obese e con grave carenza di vitamina D a perdere peso. La Dott. ssa Luisella Vigna e il suo team presso l'Università di Milano in Italia hanno analizzato i dati di 400 pazienti obesi o in sovrappeso dal 2011 al 2013. I ricercatori hanno concluso: I dati attuali mostrano che nei gruppi obesi e in sovrappeso con carenza di vitamina D, gli integratori di vitamina D possono aiutare a ridurre il peso e migliorare una dieta ipocalorica.

Oltre al loro effetto coadiuvante nella lotta all'obesità infantile, il calcio e la vitamina D sono anche nutrienti essenziali per ossa forti.

Mangia i cibi giusti con il calcio per evitare di calpestare le mine antiuomo

Promemoria: per integrare davvero il calcio è importante anche mangiare cibi ricchi di calcio. Il farmacista Zhao Shunrong ha affermato che le possibili cause dell'assorbimento del calcio e dei problemi di calcoli includono:

1. Latte: può essere combinato con altri ingredienti nelle compresse di calcio.

2. Alcune verdure astringenti contengono acido ossalico, come gli spinaci, l'amaranto, i germogli di bambù e altre verdure. Acido ossalico nell'intestino

Può combinarsi con il calcio per formare precipitati insolubili, influenzando l'assorbimento del calcio.

3. La National Academy of Sciences degli Stati Uniti ha sottolineato che un'eccessiva assunzione di calcio può causare stitichezza e può interferire con l'assorbimento di ferro e zinco.

Un elevato apporto di calcio tramite integratori anziché tramite gli alimenti può aumentare il rischio di calcoli renali.

4 Il New England Journal ha studiato 36.282 donne sane in menopausa di età compresa tra 50 e 79 anni e ha scoperto che l'assunzione di vitamina D3 ≤ 400 UI + 1000 mg di calcio aumenterebbe il rischio di calcoli renali. Nel 2013, la New US Preventive Services Task Force (USPSTF) ha proposto che "l'integrazione con 400 UI di vitamina D3 e 1000 mg di calcio sembra aumentare il rischio di calcoli renali".

Oltre al loro effetto coadiuvante nella lotta all'obesità infantile, il calcio e la vitamina D sono anche nutrienti essenziali per ossa forti. Il farmacista Zhao Shunrong ha spiegato che quando una dose bassa di 400 UI o una dose alta di 800 UI di vitamina D vengono utilizzate insieme al calcio, il meccanismo d'azione e i benefici delle due sono diversi. La Osteoporosis Society della Repubblica di Cina raccomanda che gli adulti di età compresa tra 19 e 50 anni, comprese le donne incinte o che allattano, debbano assumere ogni giorno 1.000 mg di calcio, 800 UI di vitamina D, 200 mg di magnesio, zinco e complesso B. Questi cinque "nutrienti del calcio osseo" sono integratori essenziali per coloro che hanno bisogno di mantenere la salute delle ossa e possono prevenire efficacemente l'osteoporosi e le cadute.

La chiave per prevenire l'osteoporosi: alimentazione equilibrata ed esercizio fisico moderato

Prevenire è meglio che curare. Prestare attenzione all'assunzione di calcio e fare esercizio fisico per rafforzare le ossa è il modo più efficace per prevenire l'osteoporosi. La chiave per prevenire l'osteoporosi dipende ancora dai seguenti due punti chiave:

1. Nutrizione equilibrata:

Secondo il Consenso e le Linee guida del 2015 sulla prevenzione e il trattamento dell'osteoporosi di Taiwan: nella dieta quotidiana è possibile adottare una dieta mediterranea, ricca di piante colorate, grandi quantità di fagioli, pesce, oltre a latticini a basso contenuto di zuccheri e grassi e un consumo moderato di alcuni alimenti ricchi di calcio, come formaggio, fagioli, verdure verde scuro, sesamo, aghi d'oro, alghe, kelp, funghi neri, funghi shiitake, pesce essiccato, alghe pilose, ecc., e assumere integratori di calcio e vitamina D quando necessario.

(ii) Esercizio appropriato:

L'esercizio fisico può favorire il flusso sanguigno e la resistenza delle ossa, aumentandone così la densità ossea, e può migliorare la coordinazione del corpo e ridurre il rischio di cadute o lesioni. Un appropriato "esercizio sotto carico", come camminare, camminare a passo svelto, andare in bicicletta, giocare a palla, Tai Chi, ecc.; in particolare gli sport all'aria aperta, attraverso l'esposizione alla luce solare, possono attivare la vitamina D e favorire l'assorbimento del calcio.

Gli studi prospettici sul ruolo dell'integrazione di vitamina D nell'obesità rimangono inconcludenti, sebbene la carenza di vitamina D sia associata a rischi cardiovascolari e metabolici nell'obesità.

Il calcio animale non è nutriente quanto quello vegetale

Qual è la differenza tra calcio animale e calcio vegetale? Quali sono i rischi derivanti dall'assunzione di calcio sbagliato? Il farmacista Zhao Shunrong ha affermato che, in termini di nutrienti, il calcio animale non solo è inferiore a quello vegetale, ma può anche essere pericoloso. Perché numerosi studi hanno dimostrato che una dieta ricca di proteine ​​comporta una maggiore perdita di calcio attraverso l'urina. Alcuni latticini contengono alti livelli di estrogeni e antibiotici per mantenere bassi i livelli batterici, il che può aumentare il rischio di cancro alla prostata, alle ovaie e al seno.

Un consumo abbondante di piante contenenti calcio può ridurre l'osteoporosi e aumentare la densità ossea nelle donne in postmenopausa. Tuttavia, ci sono ancora delle eccezioni. Alcune verdure, come gli spinaci, contengono una grande quantità di ossalato, che influirà sull'assorbimento efficace del calcio.

Fonti vegetali di calcio:

Verdure a foglia verde: come cavolo riccio, broccoli, prezzemolo e ravanelli.

Cibi fortificati: come latte di soia, farina bianca, farina integrale, avena, tofu, fichi e melassa nera.

Il farmacista Zhao Shunrong ha affermato che per prevenire correttamente l'osteoporosi e ottenere la cosiddetta "protezione delle ossa", la vitamina D + calcio devono essere efficaci! La funzione principale della vitamina D nella "protezione delle ossa" è quella di aiutare nella conversione del "calcio". Poiché la vitamina D può favorire l'assorbimento del calcio nell'intestino tenue, mantenere adeguate concentrazioni di calcio e fosforo nel sangue, consentire una normale mineralizzazione ossea e prevenire i crampi muscolari causati dall'ipocalcemia. Pertanto, è un nutriente essenziale per lo sviluppo delle ossa. Può mantenere la salute delle ossa e la funzionalità muscolare e prevenire l'osteoporosi.

Nel 1993, la FDA ha approvato un'indicazione sulla protezione del calcio dall'osteoporosi per alimenti e integratori. Nel gennaio 2010, questa indicazione sulla salute è stata ampliata per includere la vitamina D e comprendere quanto segue: Un adeguato apporto di calcio durante tutta la vita, come parte di una dieta equilibrata, può ridurre il rischio di osteoporosi, e Un adeguato apporto di calcio e vitamina D come parte di una dieta sana, insieme all'attività fisica, possono ridurre il rischio di osteoporosi in età avanzata.

Fonti vegetali di calcio: verdure a foglia verde come cavolo riccio, broccoli, prezzemolo e ravanello.

[Confronto dei 3 principali integratori di calcio]

Il farmacista Zhao Shunrong ha spiegato che se non si assume abbastanza calcio nella dieta, potrebbe essere necessario assumere integratori di calcio. Gli ingredienti principali sono: carbonato di calcio (Calcium carbonate), citrato di calcio (Calcium citrate) e fosfato di calcio (Calcium phosphoricum), che sono i composti di calcio più comuni.

Carbonato di calcio

Il carbonato di calcio è il più comunemente usato. Può ottenere l'effetto migliore se assunto durante i pasti o dopo i pasti quando la secrezione di acido gastrico è elevata per aumentare la dissoluzione e l'assorbimento del calcio. Secondo la Farmacopea degli Stati Uniti, il carbonato di calcio è quello con il contenuto di calcio più elevato, pari al 40%. Tuttavia, quando si usano dosi più elevate, è più probabile che si verifichi stitichezza. È meglio assumere magnesio (Mg) in combinazione per aiutare le cellule ossee ad assorbire e utilizzare il calcio. Le prove della ricerca clinica dimostrano che un rapporto calcio/magnesio di 2:1 può migliorare l'assorbimento e l'utilizzo del calcio. Ciò non solo aiuta efficacemente le cellule ossee ad assorbire e utilizzare il calcio, ma riduce anche il rischio di calcoli renali e delle vie urinarie.

Citrato di calcio

Il citrato di calcio viene assorbito meglio ed è più adatto ai pazienti con scarsa secrezione di acido gastrico o a coloro che assumono farmaci per lo stomaco. Tuttavia, il suo contenuto di calcio è del 21%, che è inferiore a quello del carbonato di calcio. Pertanto, potrebbe essere necessario assumerne 2-3 volte di più del carbonato di calcio per raggiungere l'assunzione giornaliera raccomandata dai farmaci.

Fosfato di calcio

Il fosfato di calcio può causare effetti collaterali quali problemi gastrointestinali, nausea, indigestione, diarrea o costipazione. Se ne sconsiglia l'uso agli anziani o a chi ha una funzionalità renale ridotta.

Quando si acquistano integratori di calcio, è necessario prestare attenzione al contenuto di calcio e alla sua fonte. È meglio assumere una dose < 500 mg ogni volta per massimizzare l'assorbimento, poiché l'assorbimento intestinale del calcio diminuisce all'aumentare della dose. Inoltre, quando si acquistano compresse di calcio, oltre a guardare gli ingredienti principali e il dosaggio totale, si dovrebbe anche prestare attenzione se è indicato l'effettivo contenuto di calcio efficace (il contenuto di calcio elementare).

Il farmacista Zhao ha affermato che in termini di tasso di assorbimento, il fosfato di calcio è circa il 25%, il carbonato di calcio è circa il 27% e il citrato di calcio è il 35%. Quando le persone acquistano integratori di calcio, dovrebbero prestare maggiore attenzione al contenuto e alla fonte degli ioni calcio. Il contenuto di calcio elementare e il dosaggio totale di calcio nelle compresse si riferiscono a diverse qualità di calcio. Secondo i dati sul rapporto tra gli elementi del calcio della Farmacopea degli Stati Uniti, il carbonato di calcio è pari al 40%, il citrato di calcio è pari al 21%, il lattato di calcio è pari a circa il 13% e il contenuto di calcio del gluconato di calcio è pari solo al 9%. Ad esempio, se il carbonato di calcio è etichettato come 500 mg, il contenuto effettivo di calcio è di soli 200 mg. Se il citrato di calcio è etichettato come 500 mg, il contenuto effettivo di calcio è di soli 105 mg. Pertanto, è necessaria una dose maggiore per ottenere la quantità di calcio raccomandata.

<<:  La chiave per ridurre efficacemente il grasso corporeo è "ridurre le cellule adipose"

>>:  Bere caffè può integrare l'acido clorogenico, prevenire il cancro e aiutare a perdere peso? Gli esperti raccomandano di mangiare più frutta e verdura come mele e melanzane

Consiglia articoli

Il fascino e le recensioni di Four Cards: un'esperienza anime da non perdere

Four of a Kind: cinque minuti di magia e avventur...