Pianificatore: Associazione medica cinese Revisore: Yu Qiuhong, primario, ospedale Tiantan di Pechino, Capital Medical University L'ossigenoterapia iperbarica svolge un ruolo ausiliario positivo nella riabilitazione acuta e tardiva dei traumi cerebrali. Le lesioni causate dal trauma craniocerebrale sono primarie e secondarie e alla fine tutte causano necrosi cellulare, apoptosi, risposta infiammatoria e rigenerazione. Un altro punto molto importante è che la comparsa e lo sviluppo dell'edema cerebrale portano ad un aumento della pressione intracranica e la terapia con ossigeno iperbarico ha un effetto su ogni cambiamento patofisiologico: riducendo la risposta infiammatoria, inibendo l'apoptosi, promuovendo la rigenerazione nervosa e vascolare e riducendo la pressione intracranica. Dopo un trauma cerebrale acuto, l'afflusso di sangue e ossigeno al cervello è spesso compromesso, con conseguente ipossia e disfunzione delle cellule cerebrali, edema cerebrale e aggravamento dell'ipossia cerebrale, formando un circolo vizioso di edema cerebrale-ipossia-edema aggravato. L'ossigeno iperbarico aiuta a ripristinare l'apporto di ossigeno nelle aree danneggiate, riduce l'edema cerebrale, abbassa la pressione intracranica e allevia i danni causati dall'ipossia aumentando la quantità di ossigeno disciolto nel sangue, favorendo la rigenerazione capillare e accelerando la formazione della circolazione collaterale. Inoltre, l'ossigeno iperbarico può stimolare la riparazione e la rigenerazione delle cellule nervose, attivare le cellule staminali neurali, promuovere la crescita di nuove cellule nervose, aiutare a ripristinare la funzionalità nervosa e migliorare la disfunzione neurologica, come la diminuzione delle capacità cognitive e motorie causata da traumi. Il trauma cerebrale è spesso accompagnato da gravi risposte infiammatorie, che non solo aggravano la lesione, ma possono anche causare ulteriori danni al tessuto cerebrale. L'ossigeno iperbarico aiuta a ridurre l'infiammazione, attenuando così i danni secondari. L'ossigeno iperbarico aumenta inoltre la capacità dei fagociti di digerire cellule e tessuti necrotici, accelera la rimozione delle lesioni, promuove la differenziazione e la proliferazione delle cellule gliali e accelera la riparazione dei tessuti. Stimola la neuroplasticità del cervello e favorisce la ricostruzione dei circuiti neurali, svolgendo un ruolo positivo nel ripristino delle funzioni cognitive come la memoria e l'attenzione. |
<<: Ho sentito dire che mangiare manioca può aiutare a dormire? Non! Attenzione all'avvelenamento!
Nella tua vita potresti imbatterti in alimenti co...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Di recente, l'epidemia di febbre dengue in al...
"Brave Witches Special Edition": una st...
I geni più comuni correlati alla genetica del can...
Qual è il sito web dell'Ordine degli avvocati ...
Quando si parla dell'attrice di Hollywood Jes...
Per la prima volta in 15 anni, il fatturato annua...
I cani sono animali molto amichevoli. Alcuni cani...
Gargantia sul Pianeta Verdeggiante - Suiseino Gar...
Cos'è Adani Group? Adani Enterprises è una not...
Cos'è Only Natural Pet Store? Only Natural Pet...
Qual è il sito web della Daejin University? La Dae...
Quando si cerca il tofu, spesso si trova del &quo...