Autore: Zhang Tong, primario, China Rehabilitation Research Center (ospedale Boai di Pechino) Revisore: Xu Jun, primario, Ospedale Tiantan di Pechino, Università di Medicina della Capitale Nella vita quotidiana, i traumi cranici sono un problema che non può essere ignorato, soprattutto per gli anziani: anche piccoli urti o collisioni possono avere gravi conseguenze. L'ematoma subdurale cronico, come suggerisce il nome, si riferisce a un'emorragia cronica che si verifica nello spazio subdurale. Questo tipo di ematoma solitamente manifesta gradualmente i sintomi per oltre tre settimane dopo il trauma cranico. A causa del suo lungo decorso, spesso viene facilmente ignorato, il che può portare a gravi conseguenze. Fortunatamente, grazie al continuo progresso della tecnologia medica, l'ematoma subdurale cronico non rappresenta più un ostacolo insormontabile. Dal preciso trattamento chirurgico alla meticolosa assistenza postoperatoria e alla riabilitazione, ogni passo ha acceso per noi la luce della speranza. Il trattamento dell'ematoma subdurale cronico si basa solitamente sull'intervento chirurgico. A causa del lungo decorso della malattia, l'ematoma è relativamente stabile ma persiste e la pressione sul tessuto cerebrale aumenta, per cui il trattamento conservativo è spesso inefficace. I principali metodi di trattamento chirurgico comprendono la pulizia con perforazione del cranio e il drenaggio chiuso. I medici perforeranno un foro nel cranio per rimuovere l'ematoma nello spazio subdurale e posizioneranno un drenaggio per drenare il liquido accumulato, alleviando così i sintomi dell'aumento della pressione intracranica e della compressione del tessuto cerebrale. Nei pazienti con un decorso lungo della malattia e una parete dell'ematoma più spessa, potrebbe essere necessaria una craniotomia per rimuovere completamente la parete dell'ematoma e ottenere risultati terapeutici migliori. Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa La sicurezza degli interventi chirurgici è una preoccupazione comune dei pazienti e delle loro famiglie. Con il progresso della tecnologia medica e il miglioramento delle competenze chirurgiche, la sicurezza della chirurgia dell'ematoma subdurale cronico è notevolmente migliorata. Tuttavia, qualsiasi intervento chirurgico presenta alcuni rischi, come ad esempio la perforazione troppo profonda con possibile contatto con il tessuto cerebrale, la rimozione incompleta dell'ematoma o ulteriori danni causati da un intervento poco attento. Anche l'assistenza postoperatoria è fondamentale. I pazienti e le loro famiglie devono prestare molta attenzione alle condizioni del tubo di drenaggio e ai cambiamenti nel colore e nella quantità del liquido di drenaggio, che rappresentano un indicatore importante per valutare il processo di recupero. Mantenere una buona postura, ad esempio sollevando moderatamente i piedi, può aiutare a favorire la circolazione sanguigna. Un adeguato apporto di acqua, 3000-5000 ml al giorno, aiuta a mantenere un ambiente intracranico normale. Comprendere il ruolo dei tubi di drenaggio. Che si tratti di perforazione o craniotomia, il suo scopo è quello di favorire la guarigione e il recupero delle ferite. Per quanto riguarda i farmaci, seguite le istruzioni del medico ed evitate quelli non necessari che potrebbero interferire con il processo di recupero. Il tempo di recupero dipende dall'entità del danno ai nervi prima dell'intervento chirurgico. I pazienti con lieve aumento della pressione intracranica spesso guariscono rapidamente una volta che la pressione viene alleviata. Tuttavia, per i pazienti affetti da emiplegia o deficit intellettivo, sono necessari interventi farmacologici e un allenamento riabilitativo, come farmaci per le funzioni cognitive e un allenamento riabilitativo, per promuovere il recupero delle funzioni del linguaggio e degli arti. Durante il periodo di recupero non è raccomandato il riposo assoluto. Si incoraggia una vita normale e, dopo la completa guarigione, si può svolgere un'adeguata attività fisica. Inoltre, per i pazienti con una storia di abuso di alcol, l'intervento chirurgico rappresenta una buona opportunità per modificare le proprie abitudini di vita e limitare il consumo di alcol, il che è benefico per la loro salute generale. È importante sottolineare che i bambini e gli anziani necessitano di particolari attenzioni nel trattamento degli ematomi subdurali cronici. L'ematoma subdurale cronico nei bambini è causato principalmente da traumi alla nascita ed è più comune su entrambi i lati. L'utilizzo della fontanella anteriore non chiusa, tipica dei bambini, per il drenaggio rappresenta un approccio vantaggioso al trattamento chirurgico. Poiché il cervello dei bambini si sviluppa con capacità compensatorie più forti, un trattamento tempestivo può spesso evitare conseguenze a lungo termine. Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Per gli anziani, anche se i sintomi iniziali dopo un urto o una collisione alla testa sono lievi, è opportuno rivolgersi tempestivamente al medico per escludere potenziali rischi. Gli anziani sono predisposti all'ematoma subdurale dopo un trauma cranico e la patologia può progredire rapidamente. È quindi fondamentale osservare attentamente i cambiamenti della patologia e sottoporre tempestivamente il paziente a esami diagnostici per immagini, come la TC. |
1. BOSS Zhipin ha pubblicato il "Rapporto su...
I funghi sono un alimento fungino comune. Hanno u...
Tre settimane fa è emersa la notizia che Meituan ...
È verissimo che esistono solo donne pigre, ma non...
Cos'è l'Adelphi University? L'Adelphi ...
Quando vai in bagno e trovi un water, ti siedi se...
L'esercizio dimagrante privato della Regina d...
pettegolezzo Bere acqua idrogenata, inalare gas i...
C'è un detto tra gli appassionati di auto che...
Rispetto alla perdita di peso, ridurre il grasso ...
A ottobre, il marchio di robot per auto intellige...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
Autore: Mao Fei, Primo ospedale affiliato dell...
Cos'è Betty Boop? Betty Boop è una famosa star...
Qual è il sito web dell'Università tecnica sta...