Il termine “cibo irradiato” è correlato alle radiazioni. Se ingerito, è dannoso per l'organismo umano?

Il termine “cibo irradiato” è correlato alle radiazioni. Se ingerito, è dannoso per l'organismo umano?

Mito: "Il cibo irradiato è legato alle radiazioni ed è dannoso per il corpo umano se ingerito"

Quando si fa la spesa al supermercato, a volte si può trovare sulla confezione la dicitura "cibo irradiato". Molte persone, quando leggono queste parole, temono che possano essere dannosi per l'organismo umano e non osano acquistarlo.

Analisi delle voci: questa affermazione non è rigorosa.

Per cibo irradiato si intende il cibo che è stato trattato mediante tecnologia di irradiazione. La definizione di irradiazione alimentare nello standard nazionale GB18524-2016 del mio Paese "Norma nazionale per la sicurezza alimentare - Specifiche igieniche per la lavorazione dell'irradiazione alimentare" è: un processo di irradiazione che utilizza gli effetti della chimica e della biologia delle radiazioni prodotti dalle radiazioni ionizzanti negli alimenti per raggiungere gli scopi di inibire la germinazione, ritardare o promuovere la maturazione, uccidere insetti, uccidere batteri, sterilizzare e conservare.

Gli alimenti irradiati sono tutti confezionati in modo ermetico e non entrano in contatto diretto con la fonte di radiazioni, quindi non trasportano radioattività. Allo stesso tempo, anche l'intensità delle radiazioni è rigorosamente controllata e non compromette la salute umana. Pertanto, il "cibo irradiato" può essere consumato con sicurezza.

Nella tua vita potresti imbatterti in alimenti come quelli elencati di seguito, sulla cui confezione è riportata la dicitura "cibo irradiato". Ma quando si parla di "irradiazione", alcuni pensano alle radiazioni e all'inquinamento nucleare e temono che possano essere dannosi per la salute. Quindi, è possibile mangiare cibo irradiato in sicurezza?

Fonte dell'immagine: Internet

Cosa si intende per “cibo irradiato”?

Per cibo irradiato si intende il cibo che è stato trattato mediante tecnologia di irradiazione.

Sebbene il termine "tecnologia di irradiazione" suoni sempre come "radiazioni nucleari" e faccia preoccupare la gente circa la sua possibile pericolosità per l'organismo, in realtà si tratta di un metodo di sterilizzazione molto sofisticato per preservare la qualità degli alimenti. I nutrienti presenti negli alimenti “irradiati” non verranno distrutti e non danneggeranno il corpo umano.

La definizione di irradiazione alimentare nello standard nazionale del mio Paese GB18524-2016 "Norma nazionale per la sicurezza alimentare, specifiche igieniche per la lavorazione e l'irradiazione degli alimenti" è:

Il processo di irradiazione sfrutta gli effetti chimici e biologici delle radiazioni ionizzanti presenti negli alimenti per inibire la germinazione, ritardare o favorire la maturazione, uccidere insetti e batteri, sterilizzare e conservare.

L'immagine proviene da Internet

Rispetto ai metodi di sterilizzazione tradizionali quali disidratazione, riscaldamento e refrigerazione, la sterilizzazione tramite irradiazione presenta i seguenti vantaggi:

1. Trattamento non termico

La sterilizzazione tramite irradiazione è un processo di trattamento a freddo che non aumenta significativamente la temperatura degli alimenti ed è adatto per alimenti sensibili al calore, come spezie e alcuni tipi di frutta e verdura. La sterilizzazione tramite irradiazione non modifica il sapore, il colore e la consistenza degli alimenti, contribuendo a preservarne la qualità originale.

2. Nessun residuo chimico

La sterilizzazione tramite irradiazione non utilizza sostanze chimiche e quindi non produce residui chimici.

3. Prolungare la durata di conservazione e migliorare la sicurezza alimentare

L'irradiazione può uccidere efficacemente batteri, virus, funghi, parassiti, le loro spore e uova e ha un effetto battericida ad ampio spettro. Riducendo il numero di microrganismi, l'irradiazione può prolungare notevolmente la durata di conservazione degli alimenti e ridurre il rischio di malattie trasmesse dagli alimenti.

4. Inibire la marciume e la germinazione di alcuni prodotti agricoli

L'irradiazione può causare la rottura o la reticolazione delle molecole di DNA nelle cellule del rizoma o del tubero. Questo danno può interferire con la normale divisione e crescita delle cellule. Prodotti agricoli come patate, cipolle e aglio hanno meno probabilità di germinare dopo l'irradiazione, il che ne facilita il trasporto e lo stoccaggio, garantendo così la qualità degli alimenti.

L'immagine proviene da Internet

Secondo gli attuali standard GB14891.1-GB14891.8, i tipi di alimenti che nel mio Paese possono essere lavorati con la tecnologia di irradiazione includono: carne di bestiame e pollame cotta, polline, frutta secca e conservata, spezie, frutta fresca, verdura, carne di maiale, carne di bestiame e pollame congelata e confezionata, fagioli, cereali e i loro prodotti, ecc.

Qual è la differenza tra “cibo irradiato” e “cibo contaminato radioattivamente”?

"Cibo irradiato" e "cibo contaminato radioattivamente" sono due concetti completamente diversi.

La contaminazione radioattiva con cui gli alimenti possono entrare in contatto deriva principalmente dall'estrazione, dalla fusione, dalla produzione, dall'applicazione e dallo scarico di materiali radioattivi presenti negli organismi viventi. Queste fonti di contaminazione entrano in contatto con gli alimenti o vi penetrano, rendendoli radioattivi. Dopo aver mangiato cibo contaminato, i contaminanti radioattivi in ​​esso contenuti possono aderire alla pelle umana e causare danni da radiazioni esterne, oppure entrare nel corpo umano dopo essere stati digeriti e causare radiazioni interne. Se la radioattività di queste fonti di inquinamento è elevata, è come avere sempre sul corpo un "dispositivo di sterilizzazione tramite radiazioni". L'esposizione prolungata alle radiazioni provoca danni ai tessuti umani.

La differenza principale tra "sterilizzazione tramite irradiazione degli alimenti" e "contaminazione radioattiva" è che gli alimenti irradiati sono tutti confezionati in modo ermeticamente e non entrano in contatto diretto con la fonte di radiazioni, quindi non trasportano radioattività. Allo stesso tempo, anche l'intensità delle radiazioni è rigorosamente controllata. Studi hanno evidenziato che quando la dose di radiazioni assorbita dagli alimenti non supera i 10 kGy (kGy, unità di dose assorbita, utilizzata principalmente per misurare la dose di assorbimento di energia causata dalle radiazioni ionizzanti), generalmente non vi è alcun rischio tossicologico.

A causa della particolarità degli alimenti irradiati, la Cina ha sempre avuto una regolamentazione rigorosa sugli alimenti irradiati:

Da un lato, la dose media massima complessiva assorbita utilizzata nei vari tipi di alimenti che possono essere irradiati è limitata e la dose media massima complessiva assorbita pertinente è inferiore a 10 kGy;

D'altro canto, secondo la norma nazionale GB7718-2011 del mio Paese "Norme generali per la sicurezza alimentare nazionale per l'etichettatura degli alimenti preconfezionati", l'etichettatura degli alimenti irradiati stabilisce: "Gli alimenti trattati con radiazioni ionizzanti o energia ionizzante devono essere etichettati vicino al nome dell'alimento". "Tutti gli ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti o energia ionizzante devono essere indicati nell'elenco degli ingredienti." Ecco perché su alcuni alimenti vediamo il logo "cibo irradiato".

Dopo anni di ricerca, la tecnologia di sterilizzazione tramite irradiazione è stata ampiamente riconosciuta dalla comunità internazionale. Oltre 60 paesi in tutto il mondo hanno formulato normative che consentono l'uso dell'irradiazione su uno o più alimenti e centinaia di impianti di irradiazione sono impegnati nel settore della sterilizzazione di alimenti e dispositivi medici. Pertanto, gli alimenti irradiati e sterilizzati secondo gli standard possono essere consumati in tutta sicurezza.

Guardando nello specchio delle voci

A causa della natura particolare delle radiazioni, le persone in genere ne hanno paura e le voci sfruttano la paura, la speranza o altre forti emozioni per attirare l'attenzione e diffondersi. Dobbiamo migliorare la nostra cultura scientifica, comprendere i principi scientifici di base e i metodi di ricerca, apprendere le basi scientifiche e l'applicazione della tecnologia di irradiazione nella lavorazione degli alimenti, comprenderne lo scopo, il processo e la sicurezza ed evitare di essere fuorviati da false informazioni.

Riferimenti

[1] Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica. Irradiazione alimentare

GB 18524-2016 Standard nazionale per la sicurezza alimentare Specifiche igieniche per la lavorazione mediante irradiazione degli alimenti

[2] Duan Xin, Ou Jie, Li Bolin. Applicazione della tecnologia di irradiazione nella sterilizzazione e conservazione dei prodotti a base di carne[J]. Scienza dell'alimentazione, 2010, 31(1): 278-282.

[3] Qing Lifang, Wei Min, Yang Pinghua, Li Qing, Liu Ying. Meccanismo e rilevamento microbico della sterilizzazione degli alimenti mediante irradiazione γ. Ricerca e sviluppo alimentare, 2016, 37(5):218-220

Questo articolo è prodotto da Science Popularization China-Starry Sky Project. In caso di ristampa, si prega di indicare la fonte.

Autore: Su Haozhan autore di divulgazione scientifica

Recensione | Ruan Guangfeng, vicedirettore del Kexin Food and Health Information Exchange Center

<<:  La mappa del DNA svela nuove intuizioni sullo sviluppo del cervello: la malattia mentale potrebbe avere origine nel periodo fetale

>>:  La guida autonoma L4 di Tesla, WM Motor e Volvo arriverà presto? Qualcomm: altri 5 anni di attesa

Consiglia articoli

Il controllo del peso durante la gravidanza riduce i rischi del parto

Con il passare del tempo, l'idea che una pers...

Jidu e Hesai Technology hanno raggiunto una cooperazione strategica

Jidu è una startup tecnologica dedicata alla crea...