Come decorare l'ingresso e progettarlo in modo accattivante? Quali sono le tecniche per decorare l'ingresso?

Come decorare l'ingresso e progettarlo in modo accattivante? Quali sono le tecniche per decorare l'ingresso?

Sappiamo tutti che arredare una casa è un'operazione piuttosto complicata. Ogni luogo deve essere preso in considerazione e molti spazi devono essere decorati con enfasi. L'ingresso è uno di questi. Esistono molti tipi di design per la decorazione dell'ingresso sul mercato, che dipendono principalmente dal tipo di casa e dallo stile dell'arredamento. Come possiamo quindi progettare e decorare l'ingresso per renderlo gradevole alla vista? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Come progettare l'ingresso?

1. Progettazione dell'ingresso di un appartamento di grandi dimensioni

1. Appena entrati dalla porta si trova un muro d'ingresso indipendente:

Questo tipo di casa in genere prevede un ingresso ragionevole proprio di fronte alla porta. In questa fase, quando progettiamo, la prima cosa che prendiamo in considerazione è la questione dell'abbinamento. In questo caso, durante la progettazione dobbiamo progettare una parete di sfondo. Anche se si tratta di una semplice decorazione in gesso, può avere un bell'effetto. All'interno possiamo abbinare la carta da parati in base allo stile generale, oppure appendere un murale sulla veranda o mettere un tavolo sulla veranda. Può essere semplice e generoso.

2. Appena entrati dalla porta si ha un ingresso indipendente:

In genere, questo tipo di appartamento si presenta come uno spazio ampio già all'ingresso, per questo motivo dobbiamo prenderlo sul serio quando lo arrediamo. Possiamo personalizzare ulteriormente quest'area e progettarla in modo che sembri un guardaroba, con armadietti portaoggetti indipendenti, panche portascarpe, specchi da toeletta, aree appendiabiti, aree di posizionamento, ecc. Poiché c'è spazio, possiamo progettarla in modo informale, ma lo stile abbinato deve essere coordinato con l'abbinamento generale.

3. Per l'ingresso del corridoio lungo:

Se entriamo in un corridoio lungo e c'è abbastanza spazio per realizzare degli armadietti, possiamo progettare una combinazione di armadietti lungo la parete e integrare la scarpiera, l'armadietto portaoggetti, la panca per le scarpe, lo specchio da toeletta e l'area appendiabiti. Il design specifico dovrebbe basarsi sulla situazione reale e la combinazione dovrebbe essere ragionevole e appropriata, in modo che l'effetto sia più bello.

2. Progettazione dell'ingresso di un piccolo appartamento

Per gli appartamenti di piccole dimensioni, la progettazione dell'ingresso dovrebbe essere più pratica. Poiché la superficie interna utilizzabile è ridotta, quando si progetta l'ingresso l'attenzione dovrebbe essere rivolta principalmente allo spazio di stoccaggio.

1. Mobiletto divisorio per scarpe:

In genere, per gli appartamenti in cui il soggiorno e la sala da pranzo sono integrati non appena si varca la soglia, per evitare che si veda l'intero ambiente non appena si varca la soglia, possiamo progettare una combinazione di scarpiera di tipo divisorio in una posizione ragionevole nell'ingresso. Oltre a svolgere una buona funzione protettiva, può anche essere utilizzato per riporre le scarpe. Inoltre, possiamo utilizzare grate e ripiani per decorare la scarpiera, oppure aggiungere qualche decorazione, il che è bello e pratico.

2. All'ingresso c'è un breve corridoio:

Per appartamenti così piccoli, solitamente ci sarà un portico di circa 2 metri all'ingresso, quindi in questo caso possiamo progettare una scarpiera in base alla distanza effettiva dalla parete. Se c'è abbastanza spazio, possiamo utilizzare una scarpiera combinata che integra spazio di archiviazione, specchio da toeletta e panca per le scarpe.

Se lo spazio è troppo piccolo, possiamo progettarlo con una scarpiera in basso e un mobile contenitore in alto, lasciando uno spazio al centro per riporre borse, chiavi o qualche pianta verde come decorazione.

3. Mobiletto per scarpe intarsiato:

Tuttavia, in alcuni ingressi con corridoi piccoli, non c'è spazio per un mobiletto d'ingresso. Quindi cosa dovremmo fare in questa situazione? In genere, per questo tipo di appartamento, ci deve essere una parete adiacente alla camera da letto, quindi in questa fase possiamo modificare la parete e progettare la scarpiera da incassare. Per l'arredamento della camera da letto possiamo trasformare l'armadio e la scarpiera in un unico elemento. In questo modo lo spazio viene sfruttato in modo ragionevole e sia l'ingresso che la camera da letto dispongono di spazi di contenimento.

Suggerimenti per la disposizione dell'atrio

Innanzitutto, la disposizione delle luci

Il portico si trova vicino all'ingresso e la sua illuminazione è facilmente ostacolata da altre aree funzionali, pertanto la disposizione dell'illuminazione è molto importante durante il processo di progettazione.

Oltre alla scelta di lampade dalle forme gradevoli, anche i requisiti in termini di luminosità e colore sono relativamente elevati. L'ingresso è adatto per faretti e faretti da incasso. Questa luce brillante e morbida può compensare il difetto di un'illuminazione insufficiente.

In secondo luogo, il dipinto d'ingresso

Il piccolo spazio d'ingresso, oltre ad essere occupato da scarpe e oggetti vari, necessita anche di un certo valore estetico che valorizzi lo spazio. Indipendentemente dal tipo di ingresso, l'importante è appendere un semplice quadro decorativo che si abbini allo stile: puoi migliorare l'effetto generale dello spazio e far sentire le persone felici quando varcano la soglia.

Terzo, ornamenti decorativi

Se nel corridoio è presente un mobile o uno scaffale, è necessario decorarlo con degli ornamenti. A seconda dello stile, è una buona idea posizionare delle piante in vaso e degli ornamenti artistici per valorizzare lo stile generale.

Quarto, il tappeto

Se non si adottano misure di protezione per l'atrio d'ingresso frequentato da molti, la pulizia quotidiana diventerà molto problematica. Scegliere un tappeto adatto per l'ingresso non solo riduce la fatica della pulizia, ma aggiunge anche bellezza allo spazio.

Quinto, piante verdi

Indipendentemente dalla zona, mettere un vaso di piante verdi sarà più piacevole alla vista. Posizionare piante adatte, in base allo stile e al feng shui, non solo renderà la casa più vivace, ma manterrà anche il buon umore dei suoi abitanti ogni giorno.

Quali sono i requisiti per la decorazione dell'ingresso

Per prima cosa, lascia uno spazio per le scarpe che cambi ogni giorno.

Nella vita quotidiana, quando entriamo e usciamo da casa, dobbiamo avere un posto dove riporre le scarpe che togliamo. Se non si considera attentamente questo aspetto quando si decora l'ingresso, ci sarà una pila di scarpe ammucchiate davanti alla porta, il che è molto antiestetico. Per questo motivo, quando progettiamo una scarpiera, lasciamo due scomparti senza ante oppure posizioniamo una panca per il cambio delle scarpe in un punto adatto all'ingresso. C'è chi sostiene che ormai sia di moda lasciare 15 centimetri di spazio sul fondo della scarpiera. Personalmente, ritengo che uno svantaggio di questo design sia la facilità con cui si accumula polvere e la difficoltà nella pulizia.

In secondo luogo, riservare spazio per chiavi, borse e vestiti

L'ingresso non serve solo per riporre le scarpe. Ogni giorno, quando torni a casa, lascia all'ingresso piccoli oggetti come borse e chiavi. In questo momento dovresti considerare di lasciare 20 centimetri di spazio al centro della scarpiera per riporre gli oggetti più piccoli.

Sarebbe inoltre opportuno che fosse concepito come spazio in cui appendere borse e vestiti, in modo che non vengano sballottati in giro a caso. Alcune persone hanno mucchi di vestiti sul divano di casa, forse perché non c'è spazio per stendere i vestiti all'ingresso.

In terzo luogo, è meglio progettare una scarpiera dal pavimento al soffitto

La scarpiera a tutta altezza è la più pratica. Può contenere scarpe per tutti i membri della famiglia, scarpe per diverse stagioni e scarpe con funzioni diverse. Inoltre, installando la scarpiera dal pavimento al soffitto si riduce anche il problema della polvere che cade sulla parte superiore della scarpiera.

Per questo motivo, è necessario prestare grande attenzione alla progettazione dell'ingresso. L'ingresso non è solo il posto in cui collocare le scarpiere, ma svolge anche altre funzioni.

<<:  È possibile coltivare le ninfee negli stagni per pesci? Quali sono i vasi più adatti per le ninfee negli acquari?

>>:  Il latte puro contiene zucchero? Perché bere latte puro ti fa venire voglia di vomitare?

Consiglia articoli

Due o tre cose sulla sigillatura di fossette e fessure

Autore: Li Yuqin, Yan Luyao, Wu Ruoyun, Li Yufei ...

Quali cibi deliziosi si possono preparare con la soia? L'edamame è soia?

Nella calda estate, a molti amici piace fare il b...