Di recente, un servizio giornalistico intitolato "Un uomo è morto improvvisamente per un arresto cardiaco dopo aver acquistato e assunto antidolorifici in farmacia" ha attirato grande attenzione da parte dell'opinione pubblica. Questo incidente ha riportato alla ribalta il grave problema sanitario della morte cardiaca improvvisa. La morte cardiaca improvvisa è una condizione estremamente pericolosa e spesso improvvisa. Diamo un'occhiata più da vicino a questo problema. 1. Definizione di morte cardiaca improvvisa La morte cardiaca improvvisa è una morte improvvisa dovuta a cause cardiache. Di solito, i pazienti possono andare incontro ad arresto cardiaco entro un'ora o addirittura immediatamente dopo la comparsa dei sintomi, con conseguente decesso. La causa più comune è la malattia cardiovascolare, tra cui la malattia coronarica, la cardiomiopatia, l'aritmia, ecc. Il cuore è l'organo centrale del corpo umano, responsabile del trasporto del sangue in tutte le parti del corpo. Quando il cuore ha problemi seri e non riesce più a funzionare normalmente, la vita sarà rapidamente messa a repentaglio. 2. Fattori predisponenti alla morte cardiaca improvvisa 1. Fattori di malattia 1. Malattia coronarica: è una delle principali cause di morte cardiaca improvvisa. L'aterosclerosi coronarica provoca il restringimento o l'ostruzione dei vasi sanguigni, compromettendo l'afflusso di sangue al cuore. Quando l'ischemia miocardica è grave, può causare aritmie o addirittura arresto cardiaco. 2. Cardiomiopatia: tra cui la cardiomiopatia dilatativa, la cardiomiopatia ipertrofica, ecc. Queste malattie colpiscono la struttura e la funzione del cuore, rendendolo fragile e soggetto ad aritmie e morte improvvisa. 3. Aritmia: gravi aritmie come la tachicardia ventricolare e la fibrillazione ventricolare possono impedire al cuore di pompare il sangue normalmente, il che può portare a situazioni potenzialmente letali in un breve lasso di tempo. 2. Fattori legati allo stile di vita 1. Superlavoro: il lavoro ad alta intensità a lungo termine e la mancanza di riposo metteranno il corpo e il cuore in uno stato di estrema stanchezza, aumenteranno il carico sul cuore e indurranno facilmente la morte cardiaca improvvisa. 2. Eccitazione emotiva: gravi fluttuazioni emotive, come rabbia, tristezza, eccitazione, ecc., porteranno all'eccitazione del sistema nervoso simpatico, rilasceranno una grande quantità di ormoni come l'adrenalina, accelereranno la frequenza cardiaca, aumenteranno la pressione sanguigna e aumenteranno il rischio di morte cardiaca improvvisa. 3. Fumo e alcol: sostanze nocive come la nicotina e il catrame presenti nel tabacco possono danneggiare il sistema cardiovascolare, provocando vasocostrizione, arteriosclerosi, ecc.; Bere eccessivamente può influenzare il ritmo e la funzionalità del cuore e aumentare il rischio di aritmia. 4. Mancanza di esercizio: la mancanza di esercizio a lungo termine porterà a un declino della funzione metabolica dell'organismo e porterà facilmente a malattie come obesità, ipertensione e diabete, che sono tutti fattori di rischio per la morte cardiaca improvvisa. Un corretto esercizio fisico aiuta a rafforzare la funzionalità cardiaca e a ridurre il rischio di malattie. (III) Altri fattori 1. Fattori farmacologici: alcuni farmaci possono avere effetti avversi sul cuore, come alcuni farmaci per la perdita di peso, farmaci antiaritmici, antidolorifici, ecc. Quando si usano farmaci, assicurarsi di seguire rigorosamente le istruzioni del medico e di comprendere le reazioni avverse e le precauzioni dei farmaci. 2. Fattori ambientali: anche condizioni meteorologiche estreme, come freddo e temperature elevate, nonché uno spavento improvviso, possono indurre una morte cardiaca improvvisa. Soprattutto le persone con una storia di malattie cardiovascolari dovrebbero prestare maggiore attenzione all'impatto dei cambiamenti ambientali sull'organismo. 3. Misure preventive per la morte cardiaca improvvisa Esami fisici regolari e completi sono essenziali per le persone di mezza età e anziane, nonché per coloro che hanno una storia familiare di malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete e altri fattori di rischio. Gli elementi dell'esame fisico dovrebbero includere elettrocardiogramma, ecografia cardiaca, pressione sanguigna, lipidi nel sangue, glicemia e altri test, in modo da rilevare tempestivamente potenziali problemi cardiovascolari e adottare misure di trattamento appropriate. 1. Dieta ragionevole: mantenere una dieta equilibrata, ridurre l'assunzione di cibi ricchi di grassi, sale e zuccheri e mangiare più frutta e verdura fresca, cereali integrali e cibi ricchi di proteine di alta qualità. 2. Esercizio moderato: scegli un metodo di esercizio adatto alla tua situazione, come camminare, fare jogging, nuotare, praticare Tai Chi, ecc., ed esegui almeno 150 minuti di esercizio aerobico di intensità moderata a settimana. Quando si fa esercizio fisico, bisogna procedere per gradi ed evitare sforzi eccessivi. 3. Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol: smettere definitivamente di fumare, cercare di evitare di bere o limitare la quantità di alcol consumata. Gli uomini non dovrebbero bere più di due drink standard al giorno (un drink standard equivale a 14 grammi di alcol puro), mentre le donne dovrebbero bere meno. 4. Controlla le tue emozioni: impara a regolare le tue emozioni, a mantenere la calma e a evitare tensione eccessiva, ansia e rabbia. È possibile alleviare lo stress e gli sbalzi d'umore attraverso la meditazione, la respirazione profonda, l'ascolto di musica, ecc. 5. Seguire le istruzioni del medico per il trattamento: se si soffre già di una malattia cardiovascolare, è necessario seguire scrupolosamente le istruzioni del medico per il trattamento, assumere i farmaci in orario e sottoporsi a controlli regolari. Non aumentare o diminuire la dose o interrompere l'assunzione del medicinale di propria iniziativa, per non compromettere l'effetto del trattamento e aumentare il rischio di morte improvvisa. 6. Prestare attenzione ai cambiamenti ambientali: quando fa freddo, mantenersi al caldo per evitare la stimolazione fredda che può causare la costrizione dei vasi sanguigni; quando fa caldo, prestare attenzione alla prevenzione dei colpi di calore e al raffreddamento per evitare colpi di calore e disidratazione. Allo stesso tempo, cercate di evitare spaventi improvvisi e cambiamenti drastici nell'ambiente. 4. Misure di primo soccorso in caso di morte cardiaca improvvisa 1. Chiamare immediatamente il numero di emergenza: se si scopre che il paziente è in arresto cardiaco, chiamare immediatamente il numero di emergenza locale (ad esempio il 120). Mantenere la calma e informare chiaramente l'operatore delle condizioni del paziente e della sua posizione esatta, per garantire che il personale di emergenza possa arrivare rapidamente. 2. Eseguire la rianimazione cardiopolmonare (RCP): in attesa dell'arrivo del personale di emergenza, se sulla scena è presente qualcuno con competenze in rianimazione cardiopolmonare, deve iniziare immediatamente la RCP. I passaggi corretti per una RCP includono: compressioni toraciche, sdraiare il paziente su una superficie dura, mettere le mani una sopra l'altra e usare la base dei palmi per premere rapidamente e con forza sulla parte centrale dello sterno del paziente. La profondità della compressione deve essere di almeno 5 cm ma non superiore a 6 cm e la frequenza deve essere mantenuta tra 100 e 120 volte al minuto; aprire le vie aeree, sollevare delicatamente il mento del paziente, inclinare la testa all'indietro, aprire le vie aeree e consentire al paziente di respirare; respirazione artificiale, se si è addestrati, è possibile praticare al paziente la respirazione artificiale bocca a bocca. Se non si è formati, eseguire le compressioni toraciche da soli; utilizzare immediatamente un defibrillatore automatico esterno (DEA), se disponibile. Un DAE è un dispositivo che analizza il ritmo cardiaco ed eroga una scossa elettrica per defibrillare il cuore. È fondamentale e facile da usare. Seguire le istruzioni vocali del DAE e azionarlo. Grazie a queste misure di primo soccorso, possiamo garantire preziose possibilità di sopravvivenza ai pazienti colpiti da morte cardiaca improvvisa prima dell'arrivo dei soccorsi. Tuttavia, la prevenzione è la cosa più importante: conducendo uno stile di vita sano e sottoponendosi a controlli medici regolari, possiamo ridurre significativamente il rischio di morte cardiaca improvvisa. Sebbene la morte cardiaca improvvisa sia spaventosa, non è inevitabile né incurabile. Sensibilizzando l'opinione pubblica sul problema, rafforzando le misure preventive e adottando le misure giuste in situazioni di emergenza, ognuno di noi può svolgere un ruolo importante nella protezione delle vite. Lavoriamo insieme per proteggere la salute cardiaca nostra e degli altri, affinché la morte cardiaca improvvisa non sia più un killer silenzioso della vita. |
Il 10 dicembre Xiaomi ha lanciato un purificatore...
Autore: Wang Mengyu: Sesto ospedale popolare affi...
Che cos'è Boston Dynamics? Boston Dynamics è u...
Le persone che sono più preoccupate per gli esami...
La tromba di Pierrot - Appello e valutazione dell...
Bambini, avete mai avuto congestione nasale? Quan...
Vuoi trovare un esercizio economico ed efficace p...
Regalarti un amore "indimenticabile" - ...
Che cos'è Match? Match è il sito di incontri p...
L'appello e le recensioni di "Teach Me M...
Qual è il sito web del Sunway University College? ...
È di nuovo la stagione dell'influenza e tutti...
Nel pomeriggio del 27 luglio è stato finalmente p...
"Big Grandma" - Il fascino di Minna no ...