Autore: Liu Wenxian, primario, Ospedale Anzhen di Pechino, Università di Medicina della Capitale Revisore: Wang Fang, primario, ospedale di Pechino Con la frequente comparsa di malattie virali, la miocardite virale, una malattia cardiaca, ha gradualmente attirato l'attenzione della gente. La miocardite virale è causata dall'invasione virale diretta del miocardio o dalla risposta immunitaria innescata dall'infezione virale che provoca danni alle cellule miocardiche. 1. Quali sono i sintomi della miocardite virale? Le prime manifestazioni della miocardite virale potrebbero non essere evidenti, ma vale la pena prestare attenzione ad alcuni sintomi comuni. Quando il virus invade il miocardio, le cellule miocardiche possono degenerare e necrotizzarsi, provocando a sua volta edema e portando a una diminuzione della contrattilità miocardica. In questa fase, il paziente potrebbe avvertire costrizione toracica e dolore al petto, che potrebbero non persistere e possono essere facilmente ignorati. Inoltre, l'infiammazione può stimolare l'attività elettrica del cuore, provocando nei pazienti sintomi di aritmia come battiti prematuri e tachicardia, oppure può influenzare il sistema di conduzione del cuore, manifestandosi come bradicardia, blocco della conduzione atrioventricolare, ecc. Se la miocardite virale non viene individuata e curata in tempo, la condizione può evolversi in una miocardite prolungata e il paziente può manifestare sintomi di funzionalità cardiaca compromessa, come ingrossamento del cuore e diminuzione della contrattilità cardiaca, tutti fattori che influiranno sulla qualità della vita e sulla capacità di movimento del paziente. Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Ancora più grave, la miocardite fulminante può progredire rapidamente, portando a condizioni potenzialmente letali, come insufficienza cardiaca e aritmie maligne. Tuttavia, se il trattamento è tempestivo ed efficace, i pazienti affetti da miocardite fulminante possono guarire senza lasciare alcun danno alla funzionalità cardiaca. 2. Come diagnosticare la miocardite virale? La diagnosi della miocardite virale è un processo completo. Sebbene la biopsia miocardica sia considerata il gold standard per la diagnosi, viene utilizzata relativamente raramente nella pratica clinica a causa della sua invasività e di alcuni rischi. Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Quindi, quali esami solitamente utilizzano i medici per stabilire se un paziente può essere affetto da miocardite virale? Innanzitutto, l'esame eziologico è la chiave per determinare l'infezione virale. I medici possono stabilire se è presente un'infezione virale esaminando i tamponi faringei o gli anticorpi specifici del virus (come gli anticorpi del virus Coxsackie). In secondo luogo, l'elettrocardiogramma, in quanto riflesso diretto dell'attività elettrica del cuore, è altrettanto importante per la diagnosi della miocardite virale. L'ECG dei pazienti affetti da miocardite virale può mostrare diverse anomalie, tra cui aritmie (come tachicardia, battiti prematuri, bradicardia o aritmie maligne) e manifestazioni simili all'infarto del miocardio. Questi cambiamenti sono indizi importanti per la diagnosi. I marcatori del danno miocardico, come gli isoenzimi della creatina chinasi e la troponina, aumentano in modo significativo quando le cellule miocardiche sono danneggiate, quindi il rilevamento di questi marcatori è importante anche per la diagnosi di miocardite virale. Inoltre, l'ecografia cardiaca a colori, comunemente nota come ecocardiografia, può valutare la struttura e lo stato funzionale del miocardio, tra cui la risposta infiammatoria miocardica, la diminuzione della contrattilità e l'ingrossamento cardiaco, fornendo una base importante per la diagnosi. Infine, l'esame MRI cardiaco può visualizzare i cambiamenti infiammatori del miocardio e fornire prove più accurate per la diagnosi di miocardite virale. 3. Come prevenire la miocardite virale? Prevenire la miocardite virale significa essenzialmente prevenire l'infezione virale. Innanzitutto, dobbiamo mantenere buone abitudini di igiene personale, soprattutto dopo essere stati in luoghi pubblici o aver avuto contatti con altre persone; dovremmo usare il metodo di lavaggio delle mani in sette fasi per pulire accuratamente le mani e ridurre così la diffusione di virus e batteri. In secondo luogo, prestare attenzione a mantenere la distanza sociale ed evitare il contatto ravvicinato con persone infette dal virus, soprattutto in luoghi affollati o chiusi. Mantenere una ragionevole distanza sociale per ridurre il rischio di infezione. Inoltre, indossare la mascherina nei luoghi pubblici o affollati è un'altra misura importante per ridurre efficacemente la diffusione del virus. Soprattutto durante le stagioni di punta delle malattie respiratorie e delle infezioni virali, come l'inverno e la primavera, dobbiamo prestare particolare attenzione all'igiene e alla protezione personale ed evitare di recarci in luoghi affollati e scarsamente ventilati per ridurre il rischio di infezione da virus. Oltre alle misure sopra menzionate, anche il rafforzamento del sistema immunitario è fondamentale per prevenire la miocardite virale. Attraverso un corretto esercizio fisico e una dieta equilibrata, è possibile migliorare la resistenza dell'organismo, rendendolo più in grado di contrastare l'invasione dei virus. |
>>: Ciò che non sai del sistema THAAD è più dannoso di un chip!
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
"Artist Switch" - Nuovo intrattenimento...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
L'appello e la valutazione di "Joshiochi...
La miopia elevata non è dovuta solo ad avere lent...
"Il mio nuovo capo è un totale svampito"...
Cos'è il sito web del Rotary International? Il...
Al giorno d'oggi, i problemi di salute degli ...
Una recensione dettagliata e una raccomandazione ...
Molti pazienti diabetici sanno che è importante t...
Se esiste una "medicina del rimpianto" ...
La serie televisiva americana "Game of Thron...
Virtual-san sta guardando - Un anime slapstick co...
L'obesità può manifestarsi a qualsiasi età, m...
"Saishui Kanojo Another Love Song": un ...