pettegolezzo "Finché non hai mal di testa o non ti senti stordito, la tua pressione alta non è grave" Dal momento che non hai mal di testa o vertigini, la tua pressione alta non dovrebbe essere un grosso problema. Non devi preoccuparti né cercare cure. Analisi delle voci Si tratta di una voce di corridoio. Tra i pazienti affetti da ipertensione, solo una piccola parte soffrirà di mal di testa e vertigini. L'ipertensione senza sintomi è più pericolosa. Molte persone pensano che, poiché non soffrono di mal di testa o vertigini, la pressione alta non dovrebbe essere un grosso problema. In realtà, la pressione alta non sempre provoca evidenti disagi. Viene spesso definito il "killer invisibile" perché può colpire silenziosamente il tuo corpo senza che tu nemmeno te ne accorga. L'assenza di sintomi non significa che la pressione sanguigna sia entro limiti sicuri, significa solo che il corpo non sta inviando temporaneamente "segnali di avvertimento". Tra i pazienti affetti da ipertensione, solo pochi soffriranno di mal di testa e vertigini. Gli studi hanno rilevato che solo circa il 13,6%-24% dei pazienti affetti da ipertensione soffrirà di mal di testa e solo circa il 7,4%-14,2% soffrirà di vertigini. Immagini stock protette da copyright, nessuna riproduzione è autorizzata L'ipertensione a lungo termine danneggia gradualmente i vasi sanguigni, il cuore e altri organi. I pazienti che non soffrono di mal di testa o vertigini potrebbero non avere sintomi oppure potrebbero presentare sintomi quali costrizione toracica, dolore al petto, palpitazioni e nausea/vomito. Pertanto, l'assenza di mal di testa e vertigini non significa che la loro salute non sia minacciata. L'ipertensione minaccia più organi Se la pressione alta non viene tenuta sotto controllo per lungo tempo, avrà un impatto profondo su più organi e sistemi del corpo. Anche se non si manifestano evidenti disagi, organi come i vasi sanguigni, il cuore, i reni, gli occhi e il cervello subiscono lentamente i danni causati dall'alta pressione, che possono portare a gravi complicazioni. Immagini stock protette da copyright, nessuna riproduzione è autorizzata Innanzitutto, la pressione alta aumenta il rischio di complicazioni cardiovascolari, provocando danni al cuore, ai reni, al cervello e ai vasi sanguigni. Innesca l'azione combinata di molteplici meccanismi, accelerando il danno cronico dell'ipertensione a molteplici organi importanti e può portare a gravi conseguenze, come malattie cardiache, insufficienza cardiaca, insufficienza renale, ictus e retinopatia. Perché è più pericoloso se non ci sono sintomi? Molte persone pensano che la pressione alta sia un problema se non presenta sintomi. In realtà questa idea è molto pericolosa. L'ipertensione asintomatica è spesso più nascosta, ma il danno all'organismo continua a verificarsi. Tuttavia, poiché non vi sono sintomi, molte persone ignorano l'importanza del controllo della pressione sanguigna. Dopo aver seguito 1.914 pazienti ipertesi per 30 anni, i ricercatori francesi hanno scoperto che i pazienti ipertesi con mal di testa presentavano una mortalità per tutte le cause e una mortalità cardiovascolare inferiori rispetto ai pazienti ipertesi senza mal di testa. Dal riferimento [4] Il mal di testa può fungere da sintomo premonitore, ricordando ai pazienti la presenza di pressione alta, inducendoli a cercare assistenza medica più spesso e ad essere più propensi a seguire i consigli del medico sulla gestione della pressione sanguigna. Tuttavia, sebbene i pazienti ipertesi senza sintomi di cefalea abbiano una prognosi a lungo termine peggiore, i pazienti ipertesi con cefalea presentano un rischio maggiore di danni agli organi bersaglio a breve termine. Pertanto, è fondamentale che i pazienti affetti da ipertensione mantengano una stabilità a lungo termine e una sana gestione della pressione sanguigna, indipendentemente dal fatto che presentino o meno sintomi. Come gestire correttamente la pressione alta? Il fulcro della gestione dell'ipertensione risiede in due aspetti: adattamento dello stile di vita e gestione dei farmaci. Sviluppa buone abitudini nella vita quotidiana, tieni sotto controllo i livelli di pressione sanguigna e previeni i problemi prima che si verifichino. 1. Mangiare sano Il primo è l'adattamento dello stile di vita, che è anche uno dei metodi più basilari ed efficaci per gestire la pressione sanguigna. Mantenere una dieta sana è una priorità assoluta. Ridurre l'assunzione di sale e aumentare il consumo di alimenti ricchi di potassio, calcio e magnesio, come verdura, frutta e latticini magri, può aiutare efficacemente a tenere sotto controllo la pressione sanguigna. L'assunzione di sale deve essere rigorosamente controllata, non superando i 6 grammi al giorno, e si deve prestare attenzione al sale nascosto negli snack e nei condimenti. 2. Esercitarsi in modo appropriato Anche l'esercizio fisico è un aspetto importante che non può essere ignorato. Un esercizio aerobico moderato, come una camminata veloce per 30 minuti al giorno, può abbassare significativamente la pressione sanguigna e migliorare la salute cardiovascolare. Allo stesso tempo, mantenere il peso entro un intervallo sano è molto importante anche per tenere sotto controllo la pressione sanguigna. L'obesità aumenta il carico sul cuore e aggrava i problemi di ipertensione. Pertanto, una dieta sana abbinata a un'attività fisica regolare può non solo aiutare a tenere sotto controllo la pressione sanguigna, ma anche a migliorare la qualità della vita in generale. 3. Uso razionale dei farmaci Il secondo è la gestione dei farmaci. Per alcuni pazienti la cui pressione sanguigna è alta o difficile da controllare attraverso lo stile di vita, è necessario un trattamento farmacologico. Molte persone si preoccupano della dipendenza dai farmaci o degli effetti collaterali, ma il motivo per cui non riescono a smettere di prenderli non sono i farmaci antipertensivi in sé, bensì la pressione alta; Proprio perché non possiamo sconfiggere completamente la pressione alta, l'aiutante che abbiamo invitato (i farmaci antipertensivi) non può andarsene. È inoltre importante sottolineare che nei pazienti affetti da ipertensione asintomatica la pressione sanguigna non deve essere abbassata drasticamente, poiché ciò potrebbe causare eventi avversi come infarto del miocardio o ictus. Quando si assumono farmaci, assicurarsi di seguire le istruzioni del medico e non aumentare o diminuire il dosaggio né interrompere l'assunzione del farmaco a proprio piacimento. Alcune persone pensano di poter interrompere l'assunzione dei farmaci una volta che la pressione sanguigna torna alla normalità, ma in realtà è molto pericoloso. L'ipertensione è una malattia cronica a lungo termine e il controllo farmacologico è un processo continuo. L'interruzione improvvisa della terapia farmacologica può causare un aumento della pressione sanguigna o addirittura innescare gravi eventi cardiovascolari. 4. Monitorare regolarmente la pressione sanguigna Inoltre, anche il monitoraggio regolare della pressione sanguigna è una parte importante della gestione dell'ipertensione. Molte persone solitamente si affidano alle misurazioni della pressione sanguigna solo durante gli esami fisici. Infatti, un regolare automonitoraggio a casa può aiutare a comprendere meglio le fluttuazioni della pressione sanguigna. Misurare la pressione sanguigna ogni giorno alla stessa ora e registrare i risultati può aiutare i medici a valutare l'efficacia del trattamento e ad adattare il dosaggio dei farmaci. Immagini stock protette da copyright, nessuna riproduzione è autorizzata In breve, una corretta gestione dell'ipertensione richiede costanza a lungo termine e la pressione sanguigna può essere mantenuta entro un intervallo sano attraverso una combinazione di modifiche dello stile di vita e terapia farmacologica. Non aspettare che compaiano i sintomi prima di agire; La prevenzione e il controllo quotidiani sono la chiave per evitare gravi conseguenze. Controlli fisici regolari, una dieta sana, esercizio fisico moderato e farmaci standardizzati sono tutti metodi efficaci per proteggersi dai pericoli dell'ipertensione. Guardando nello specchio delle voci Il corpo umano è un sistema complesso. Alcuni pericoli nascosti spesso non sono facili da individuare, ma possono lentamente colpire più organi. Quando i sintomi si manifestano, la malattia potrebbe essere già entrata in una fase più grave. Pertanto, si raccomanda a tutti di sviluppare l'abitudine di prendersi cura del proprio corpo, di sottoporsi a controlli regolari e di comunicare attivamente con i medici, in modo da non ignorare i pericoli nascosti nel corpo. Riferimenti [1]Middeke M, Lemmer B, Schaaf B, et al. Prevalenza dei sintomi attribuiti all'ipertensione nella pratica clinica di routine: uno studio condotto sui medici di medicina generale. J Hum Hypertens. Italiano: 2008;22(4):252-8. [2]Kowalski S, Goniewicz K, Moskal A, et al. Sintomi nei pazienti ipertesi presentati al pronto soccorso: un'analisi retrospettiva completa in ambito clinico. Giovanni Clin Med. Italiano: 2023;12(17):5495. [3]Kućmierz J, Frąk W, Młynarska E, et al. Interazioni molecolari dell'ipertensione arteriosa nei suoi organi bersaglio. Int J Mol Sci. Italiano: 2021;22(18):9669. [4] Courand PY, Serraille M, Girerd N, et al. Il significato paradossale del mal di testa nell'ipertensione. Am J Hypertens. Settembre 2016;29(9):1109-16. [5]Gauer R. Ipertensione asintomatica grave: valutazione e trattamento. Sono un medico di famiglia. Italiano: 2017;95(8):492-500. [6] Comitato di revisione delle linee guida per la prevenzione e il trattamento dell'ipertensione cinese, Hypertension Alliance (Cina), filiale per l'ipertensione della China Medical Health International Exchange Promotion Association, ecc. Linee guida per la prevenzione e il trattamento dell'ipertensione cinese (edizione rivista 2024). Rivista cinese sull'ipertensione (cinese e inglese). Italiano: 2024;32(7): 603-700. Autore: Jiang Yongyuan, Master in Medicina Interna, Terza Università Medica Militare Revisore: Tang Qin, Direttore del Dipartimento di divulgazione scientifica dell'Associazione medica cinese, esperto nazionale di divulgazione scientifica sulla salute |
L'uso di additivi alimentari ha una lunga sto...
Qual è il sito web del Genoa Football Club? Il Gen...
Il Mycoplasma pneumoniae ama viaggiare nell'a...
Cos'è la salute globale? Universal Health Serv...
Qual è il sito web del Servizio Immigrazione Finla...
Volkswagen + Xiaopeng uguale Dapeng! Si tratta di...
Non importa quanto sia buona la situazione general...
Qual è il sito web dell'Agenzia nazionale per ...
[Punti chiave]: Nelle giornate calde, le persone ...
Chain Chronicle: La luce di Haecceitas - Una gran...
La forma del cuore è sempre stata un simbolo di a...
1. Combinare virtuale e reale 2. Interazione in t...
"Mai Mai Shinko e la magia millenaria":...
Banco dei latticini nel supermercato Ce ne sono c...
Il 30 novembre la BMW ha lanciato la berlina Seri...