Terapia interventistica dei tumori: la luce della scienza e della tecnologia illumina la strada della guarigione per i malati di cancro

Terapia interventistica dei tumori: la luce della scienza e della tecnologia illumina la strada della guarigione per i malati di cancro

Autore: Guo Hui, vice primario dell'ospedale centrale di Shanxian, provincia di Shandong

Revisore: Li Yuliang, primario, secondo ospedale dell'Università di Shandong

Con il rapido sviluppo della tecnologia medica, il campo del trattamento dei tumori sta subendo cambiamenti senza precedenti. Tra queste, la terapia interventistica sui tumori, in quanto metodo di trattamento efficiente e minimamente invasivo, sta gradualmente diventando una nuova scelta per molti pazienti oncologici. Questo articolo ti aiuterà a comprendere la definizione, le tipologie di tecnologia, i vantaggi del trattamento, la popolazione applicabile, la valutazione del rischio e le prospettive future del trattamento interventistico dei tumori.

1. Terapia interventistica per i tumori: definizione e principi

Il trattamento interventistico dei tumori, come suggerisce il nome, è un metodo per attuare un trattamento locale mediante l'inserimento di strumenti terapeutici (come cateteri, aghi, ecc.) direttamente nel sito del tumore, tramite mezzi non chirurgici e con la guida della tecnologia di imaging medico. Questo metodo evita efficacemente i traumi su larga scala che possono essere causati dalla chirurgia tradizionale e consente un trattamento preciso e minimamente invasivo dei tumori. Nello specifico, il trattamento interventistico dei tumori comprende una varietà di tecniche, come l'ablazione del tumore, l'embolizzazione e l'impianto di particelle radioattive. Ogni tecnologia si basa sul suo meccanismo d'azione unico e fornisce piani di trattamento personalizzati per diversi tipi di tumori e malattie.

Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

1. Ablazione del tumore: utilizzo di metodi fisici o chimici, come radiofrequenza, microonde, congelamento o farmaci chimici, per produrre direttamente effetti di temperatura alta o bassa all'interno del tumore, causando così la degenerazione e la necrosi delle cellule tumorali. Questo metodo ha il vantaggio di essere sicuramente efficace e meno traumatico.

2. Embolizzazione: iniettando minuscoli agenti embolici (come spugne di gelatina, microsfere, ecc.) nell'arteria che irrora il tumore, si blocca l'afflusso di sangue, causando la graduale necrosi del tumore a causa della mancanza di nutrimento. Questa tecnologia è particolarmente adatta ai tipi di tumore con ricca vascolarizzazione, come il cancro al fegato, il cancro ai polmoni, ecc.

Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

3. Impianto di particelle radioattive: minuscole particelle radioattive vengono impiantate direttamente nel tessuto tumorale, uccidendo gradualmente le cellule tumorali attraverso il rilascio continuo di radiazioni a basso dosaggio. Questo metodo riduce l'esposizione dell'intero corpo alle radiazioni, consentendo al contempo un trattamento preciso dei tumori locali.

Figura 3 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

2. Vantaggi della terapia interventistica sui tumori

1. Minimamente invasivo: rispetto alla chirurgia tradizionale, il trattamento interventistico dei tumori richiede solo piccole punture sulla pelle, riducendo notevolmente il trauma e il dolore dei pazienti.

2. Precisione: sotto la guida di apparecchiature di imaging medico, i medici possono indirizzare con precisione gli strumenti di trattamento sul sito del tumore e ottenere un trattamento preciso.

3. Elevata efficacia: grazie al suo effetto diretto sul tumore stesso, il trattamento interventistico del tumore può spesso ottenere effetti terapeutici significativi in ​​un periodo di tempo relativamente breve.

4. Sicurezza: per i pazienti con scarse condizioni fisiche o di età avanzata, il trattamento interventistico del tumore è più sicuro grazie alla sua natura minimamente invasiva.

5. Recupero rapido: grazie al piccolo trauma, i pazienti si riprendono più rapidamente dopo l'intervento e possono tornare alla vita normale più rapidamente.

3. Valutazione della popolazione applicabile e del pretrattamento

Il trattamento interventistico del tumore non è adatto a tutti i pazienti oncologici. Le indicazioni terapeutiche devono tenere conto in modo esaustivo delle condizioni del paziente, del tipo di tumore, degli obiettivi del trattamento e delle condizioni fisiche. In generale, i seguenti pazienti potrebbero essere più adatti al trattamento interventistico del tumore:

1. Pazienti con tumori in fase iniziale e senza metastasi a distanza.

2. Pazienti i cui tumori sono in fase avanzata ma i cui sintomi locali sono gravi e che necessitano di un rapido sollievo.

3. Pazienti con scarse condizioni fisiche che non possono tollerare la chirurgia tradizionale o la chemioterapia.

4. Pazienti che puntano a migliorare la qualità della vita e sperano di ridurre gli effetti collaterali del trattamento.

Prima del trattamento, il medico effettuerà una valutazione completa del paziente, che comprenderà le dimensioni, la posizione, l'afflusso di sangue del tumore, nonché la funzionalità epatica e renale del paziente, la funzione della coagulazione, ecc., per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento.

Figura 4 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

4. Rischi e complicazioni

Sebbene il trattamento interventistico dei tumori presenti numerosi vantaggi, qualsiasi trattamento medico comporta determinati rischi e complicazioni. I possibili rischi del trattamento interventistico per i tumori includono infezioni, emorragie, danni vascolari, ecc. Pertanto, prima del trattamento, il medico comunicherà in modo completo con il paziente, lo informerà in dettaglio sul processo di trattamento, sui possibili rischi e sulle contromisure e si assicurerà che il paziente comprenda appieno e accetti il ​​piano di trattamento.

5. Cure postoperatorie e riabilitazione

Le cure postoperatorie e la riabilitazione sono fondamentali per il recupero del paziente. I pazienti devono seguire le istruzioni del medico, prestare attenzione al riposo, seguire una dieta corretta e curare adeguatamente la ferita. Allo stesso tempo, mantenere un atteggiamento positivo e ottimista aiuterà a promuovere il recupero fisico. Il medico elaborerà inoltre un piano riabilitativo personalizzato in base alla situazione specifica del paziente, che comprenderà controlli regolari, esercizi funzionali, ecc., per garantire la continuità e la stabilità dell'effetto del trattamento.

Figura 5 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

VI. Prospettive future

Grazie al continuo progresso della tecnologia medica, il campo del trattamento interventistico dei tumori sta aprendo nuove prospettive di sviluppo. In futuro, possiamo aspettarci l'emergere di tecnologie più innovative, come la nanotecnologia, la combinazione di terapia genica e trattamento interventistico dei tumori, ecc. Queste nuove tecnologie miglioreranno ulteriormente l'accuratezza e l'efficacia del trattamento dei tumori. Allo stesso tempo, con il rafforzamento della cooperazione interdisciplinare, il trattamento del cancro tenderà a essere più personalizzato e integrato, offrendo ai pazienti opzioni terapeutiche più complete ed efficaci.

In breve, in quanto tecnologia medica all'avanguardia, la terapia interventistica sui tumori sta svolgendo un ruolo sempre più importante nel campo del trattamento dei tumori, grazie ai suoi vantaggi unici. Riteniamo che nel prossimo futuro, con il continuo sviluppo e miglioramento della tecnologia, il trattamento interventistico dei tumori offrirà speranza di vita a un numero sempre maggiore di pazienti affetti da cancro.

<<:  Un buon modo per prevenire la trombosi venosa degli arti inferiori: esercizi di pompaggio della caviglia

>>:  Qoros licenzia dipendenti e si trasforma in una nuova azienda di veicoli energetici tra enormi perdite

Consiglia articoli

Gli smartwatch instabili diventeranno un ricordo del passato?

Alla fine del 2016, Motorola ha annunciato che av...

Anche gli uomini vanno in menopausa? È durato 20 anni...

Quando si parla di "menopausa", molti d...

Come dovrebbero i pazienti oncologici affrontare la malnutrizione?

Autore: Sun Jingting, vice primario, Harbin Jiaru...

Hacking del gioco

John Carmack una volta disse: "Nell'era ...