Autore: Zhang Yu, ricercatore presso il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie, supervisore del master Revisore: Fu Rui, primario, Beijing Century Altar Hospital, Capital Medical University Negli ultimi anni la popolarità delle vitamine è aumentata notevolmente e sono diventate molto ricercate. Ad esempio, la vitamina C ha funzioni antiossidanti e di prevenzione dell'anemia; La vitamina D non solo favorisce l'assorbimento del calcio e rafforza le ossa, ma regola anche il sistema immunitario. Al contrario, quando si parla di vitamina B, molti pensano solo alla piccola boccetta bianca di medicinali messa in un angolo della farmacia. Può sembrare poco appariscente, ma in realtà è un "guardiano invisibile" della salute seriamente sottovalutato. Quindi, qual è esattamente la sua “caratteristica straordinaria”? Il complesso vitaminico B, un gruppo di vitamine idrosolubili, sembra piccolo ma in realtà è enorme. Sono piccoli perché sono composti di piccole molecole; sono enormi perché, a differenza di altre vitamine che per lo più esistono singolarmente, le vitamine del gruppo B costituiscono una grande famiglia composta da 8 membri, per questo sono anche chiamate vitamine del gruppo B. Appartengono a questa famiglia le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, B7, B9 e B12. Vedendo questo, potrebbero sorgere nella tua mente due domande. Innanzitutto, è chiaro che ci sono 12 numeri da 1 a 12, quindi perché si dice che sono 8 membri della famiglia delle vitamine B? Dove sono finite le vitamine B4, B8, B10 e B11? In realtà, sono solo otto le vitamine generalmente considerate appartenenti alla famiglia del gruppo B. I numeri mancanti corrispondono a sostanze che sono state riclassificate durante il processo di ricerca o la cui appartenenza alle vitamine del gruppo B è stata confermata. Prendiamo come esempio le vitamine B4 e B8. Inizialmente venivano chiamati rispettivamente adenina e nucleotide di adenina, ma studi successivi hanno scoperto che, dal punto di vista funzionale, sono in realtà materie prime essenziali per la sintesi del DNA, per cui sono stati rimossi dall'elenco delle vitamine del gruppo B. Allo stesso modo, la numerazione delle vitamine del gruppo B non era inizialmente limitata a 12, ma un tempo era classificata fino alla B17. Tuttavia, con il progredire della ricerca, si è dimostrato che le sostanze corrispondenti a questi numeri non appartenevano alle vitamine del gruppo B e sono state quindi scartate una dopo l'altra. La seconda domanda è: perché le altre vitamine sono denominate individualmente, mentre la vitamina B esiste come gruppo? Anche questo ha una storia dietro. Due anni dopo la scoperta della vitamina B1, fu scoperta anche la vitamina A. Limitati dalle conoscenze tecnologiche dell'epoca, gli scienziati ritenevano che potessero esistere due tipi di vitamine, una liposolubile e l'altra idrosolubile. Le sostanze liposolubili sono collettivamente denominate gruppo A, mentre le sostanze idrosolubili sono generalmente classificate come gruppo B. Pertanto, B2, B12, ecc. scoperte in seguito sono state direttamente classificate nella sequenza della vitamina B idrosolubile. Tuttavia, con l'approfondimento della ricerca, i tipi di vitamine sono aumentati e gli scienziati si sono gradualmente resi conto che esistevano differenze significative tra loro e che non potevano essere classificate in modo così semplice. Di conseguenza sono nate nuove classificazioni come la vitamina C e la vitamina D. Nonostante ciò, le vitamine del gruppo B continuano a essere raggruppate insieme ancora oggi a causa di molti elementi comuni tra i loro componenti, come fonti simili (principalmente cereali, lievito e fegato animale) e funzioni interconnesse. Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Quali sono le potenti funzioni delle vitamine del gruppo B? Infatti, le vitamine del gruppo B sono coinvolte in quasi tutte le reazioni biochimiche del corpo umano. Ad esempio, le vitamine B6 e B12, in quanto coenzimi o precursori dei coenzimi, partecipano al metabolismo degli zuccheri, delle proteine e dei grassi nel corpo umano e sono fondamentali per il rilascio di energia dal cibo. In caso di carenza, il corpo umano avrà difficoltà a ottenere energia sufficiente. Inoltre, le vitamine del gruppo B svolgono un ruolo fondamentale sotto molti aspetti: sono nutrienti importanti necessari per la produzione del sangue; mantenere la salute della pelle e delle mucose; aiutare i tessuti del corpo a utilizzare efficacemente l'ossigeno; aiuta a eliminare tossine come alcol e nicotina e protegge la salute del fegato; mantenere la funzionalità del sistema nervoso e alleviare mal di testa ed emicranie; ridurre lo stress, eliminare la stanchezza e rendere le persone energiche; prevengono l'occlusione vascolare e proteggono la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Fedeli al concetto che "i fratelli che lavorano insieme possono realizzare grandi cose", gli otto membri delle vitamine del gruppo B non combattono mai da soli per la causa della salute, ma si concentrano sull'unità e sulla cooperazione. Tuttavia, ciò determina anche che il loro effetto complessivo nel corpo umano dipende da quello con il contenuto più basso, proprio come nel caso dell'effetto barile. Se uno di essi manca, l'effetto sulla salute sarà notevolmente ridotto. Inoltre, nella realtà, sono molti i casi di carenza di vitamine del gruppo B. Perché? Le vitamine del gruppo B presentano due caratteristiche degne di nota. Uno è che vengono consumati in grandi quantità. In quanto "beni di consumo" delle cellule, il consumo di vitamina B non si fermerà finché le cellule continueranno a funzionare. In secondo luogo, non può essere memorizzato. Poiché le vitamine del gruppo B sono idrosolubili, l'organismo non ne immagazzinerà grandi quantità e l'eccesso verrà espulso tramite l'urina, evitando così l'avvelenamento cumulativo tipico delle vitamine liposolubili. Tuttavia, ciò significa anche che non esiste un "cibo notturno" e che è necessario assumerli continuamente attraverso il cibo. Tuttavia, la realtà è che, nonostante le vitamine del gruppo B siano ampiamente presenti in alimenti come la crusca di riso, il lievito, il fegato animale, i cereali integrali e le verdure, spesso non riusciamo ad assumerne abbastanza a causa di metodi di cottura e di consumo impropri. Soprattutto dopo che i cereali integrali vengono trasformati in cereali raffinati, la maggior parte delle vitamine del gruppo B viene eliminata. Quindi, cosa succede se si verifica una carenza? Nei casi lievi può causare disagio fisico, mentre nei casi gravi può portare alla malattia. Ad esempio, la carenza di vitamina B1 può causare il beriberi, accompagnato da sintomi quali debolezza muscolare, apatia mentale e perdita di appetito. La carenza di vitamina B2 può causare cheilite angolare, labbra screpolate, glossite, ecc.; la carenza di vitamina B3 può causare pellagra e persino aumentare il rischio di cancro; la carenza di vitamina B5 può portare a una crescita lenta nei bambini e a problemi di salute della pelle e dei capelli; La carenza di acido folico (una vitamina del gruppo B) è strettamente correlata ad aborti spontanei abituali, parti prematuri, basso peso alla nascita e ritardo della crescita nelle donne incinte. Quali gruppi di persone sono più inclini a soffrire di carenza di vitamina B? Le persone che hanno una dieta monotona, soffrono di diarrea cronica o di alcolismo cronico che causa disturbi dell'assorbimento e dell'utilizzo intestinale, così come le persone in periodi particolari della vita (come bambini, adolescenti, donne incinte, anziani, persone sotto stress mentale, pazienti febbrili e persone che hanno abitudini di esercizio fisico) che hanno maggiori esigenze nutrizionali, sono tutte ad alto rischio di carenza di vitamina B. Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Le vitamine del gruppo B, un gruppo spesso trascurato, sono in realtà come piccoli ingranaggi di uno strumento di precisione, che supportano silenziosamente ogni attività fisiologica del corpo umano. La sua importanza è evidente: mantiene la stabilità del sistema nervoso, promuove il metabolismo energetico, aiuta la salute della pelle e allevia lo stress. Ignorarlo potrebbe avere conseguenze negative sulla tua salute generale. Pertanto, riesaminiamo questo "guardiano invisibile" e assicuriamoci un apporto adeguato di vitamine del gruppo B attraverso una dieta equilibrata o integratori appropriati per costruire una solida linea di difesa per la salute generale. |
<<: Stanco e smemorato, sei anemico?
>>: Ford e BlackBerry firmano un accordo per espandere la cooperazione sui veicoli autonomi
Cos'è il sito web di Roche Applied Science? Ro...
L'appello e la valutazione dell'OVA inclu...
Esiste un tipo di frutto che sembra grassoccio, s...
Cos'è un sito web di ricerca e reclutamento di...
Carie, gengiviti, traumi dentali e malocclusioni ...
Qual è il sito web della Meiji Yasuda Life Insuran...
In linea con la politica del governo centrale, l&...
L'antico storico greco Erodoto raccontò una s...
Di recente, molti consumatori hanno segnalato che...
Quante persone obese ci sono in Cina? Dopo 14 ann...
Qual è il sito web della Lega Calcio Argentina? La...
La madre Li, che ha quasi 60 anni, sente di non r...
Dall'inizio del nuovo semestre, i medici del ...
Cos'è Pulte Group? PulteGroup è uno dei quattr...
Qual è il sito web dell'Ambasciata ruandese in...