Autore: Gong Zhicheng Ospedale dermatologico provinciale di Jiangxi Revisore: Huang Jinjun, vice primario, Primo ospedale affiliato dell'Università di Nanchang Hai mai visto persone con una o più protuberanze rosso scuro o viola sui lobi delle orecchie o sui padiglioni auricolari? Alcuni sono grandi quanto i semi di soia, altri addirittura pendono dalle spighe come acini d'uva. Spesso si tratta dei "souvenir" rimasti dopo la foratura delle orecchie: i cheloidi. Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa I cheloidi si formano quando si verifica una crescita eccessiva di tessuto durante il processo di riparazione dopo un trauma o un'infiammazione. Sporgono dalla superficie della pelle, sono di colore rosso scuro o viola, hanno perso la consistenza della pelle normale e sono lisce e dure al tatto. Inoltre, i cheloidi possono causare occasionalmente fastidi come prurito e formicolio. Se non vengono presi sul serio, aumenteranno gradualmente di dimensioni e potrebbero invadere la pelle sana circostante. Vale la pena notare che i cheloidi non si limitano a crescere sulle orecchie traumatizzate, ma preferiscono crescere anche sul torace, sulle spalle, nella zona pubica e in altre zone. Ciò che è ancora più problematico è che i cheloidi sono altamente ricorrenti e possono essere descritti come "ostinati". Cosa devo fare se ho un cheloide nell'orecchio? Non preoccuparti, ecco alcuni trattamenti efficaci: 1. Iniezione di farmaci nel cheloide Per i cheloidi non infiammatori delle dimensioni di un seme di soia, è possibile iniettare farmaci come i glucocorticoidi o il fluorouracile per ammorbidirli e rimpicciolirli, migliorando così efficacemente sintomi come il gonfiore cutaneo locale e il prurito. L'effetto del trattamento sarà migliore se coadiuvato da farmaci esterni e pressione locale. 2. Resezione chirurgica Nel caso di cheloidi di grandi dimensioni, infetti o che distruggono la struttura della subunità auricolare, spesso si raccomanda l'escissione chirurgica. L'intervento chirurgico può non solo rimuovere il tessuto danneggiato, ma anche migliorare l'aspetto dell'orecchio e creare le condizioni favorevoli per il successivo trattamento combinato. Attualmente, esistono vari metodi chirurgici per i cheloidi sulle orecchie, tra cui l'escissione diretta, l'escissione del nucleo cicatriziale, l'escissione con trapano e l'innesto cutaneo dopo l'escissione, ma è altrettanto importante eseguire un trattamento sequenziale dopo l'escissione chirurgica. 3. Radioterapia superficiale locale La radioterapia superficiale locale può controllare efficacemente la recidiva locale dei cheloidi inibendo l'angiogenesi locale, riducendo la stimolazione infiammatoria e la proliferazione e la trasformazione dei fibroblasti. Per risultati migliori, si consiglia di eseguire la radioterapia locale entro 24 ore dalla resezione chirurgica. È opportuno sottolineare che questo tipo di radioterapia viene eseguito solo sullo strato superficiale della pelle e non provoca danni significativi all'organismo. I pazienti non devono essere nervosi o spaventati. 4. Rimozione del rossore laser La rimozione laser degli arrossamenti utilizza principalmente il laser a colorante pulsato e la luce pulsata intensa per bloccare i vasi sanguigni locali, ridurre il flusso sanguigno e quindi inibire la crescita delle cicatrici. Questo metodo può migliorare efficacemente il prurito cutaneo locale, il dolore e altri sintomi, ed è un mezzo importante per eliminare precocemente il rossore dopo la resezione chirurgica. 5. Farmaci topici e pressione locale I farmaci topici e la pressione locale vengono spesso utilizzati come misure ausiliarie nel trattamento combinato. Gli ingredienti principali dei cerotti e delle creme per cicatrici più comunemente utilizzati sono il silicone o l'estratto di cipolla. I farmaci topici, abbinati alla pressione locale delle clip auricolari, possono mantenere efficacemente l'umidità locale e formare un microambiente povero di ossigeno, che favorisce la disposizione ordinata del tessuto cicatriziale. In genere, si consiglia di iniziare a utilizzarlo 3-5 giorni dopo la rimozione dei punti di sutura durante l'intervento chirurgico e di utilizzarlo ininterrottamente per 3-6 mesi. Sebbene i cheloidi sulle orecchie possano avere forme e dimensioni diverse, esistono anche diversi trattamenti. Per problemi così ostinati, la combinazione razionale dei metodi sopra descritti può spesso portare a risultati migliori. Infine, dobbiamo ricordare a tutti che la prevenzione dei cheloidi è più importante della cura. Se in passato hai avuto simili protuberanze di carne sul corpo, assicurati di proteggere la pelle ed evitare ulteriori lesioni. La prevenzione è la chiave. |
<<: È tutta colpa della luna? Attenzione all'ematoma subdurale cronico
>>: La popolarità di "Honghuang Girl" è un microcosmo dell'era della fissione sportiva
Mecha corazzato Votoms Sansa - Mecha corazzato Vo...
Se ci chiediamo cosa preoccupa di più la gente ul...
Pechino è entrata nella stagione di punta delle m...
"The Teacher Runs" - Un anime classico ...
Mobile Suit Gundam 00 [Double O] [Compilation] [T...
Ieri l'industria nazionale della telefonia mob...
La festa di metà autunno è un giorno di riunione ...
1994-2024, dopo trent'anni entusiasmanti, BYD...
Cos'è il sito web di reclutamento coreano Jobk...
Attualmente la composizione del mercato della TV ...
Autore: Li Shengmin, Ospedale Zhongshan affiliato...
"Patalliro! Stardust Project" - Una com...
Da quando il 1° luglio 2010 è entrato in vigore i...
Nel meraviglioso mondo del corpo umano, io, una p...
Ciao!! Il film: Battaglia di concetti - Un culmin...