N. 1 nelle ricerche di tendenza! Questo "animale domestico" che piace ai bambini è molto pericoloso →

N. 1 nelle ricerche di tendenza! Questo "animale domestico" che piace ai bambini è molto pericoloso →

Esperto di revisione: Peng Guoqiu, vice primario del quarto centro medico dell'ospedale generale dell'esercito popolare di liberazione cinese

Di recente, se c'è un bambino che si comporta in modo misterioso, nascondendosi qua e là con una bottiglia in mano e rifiutandosi di lasciarsi rubare la bottiglia. Siate obbedienti, è meglio non afferrarli, perché è molto probabile che ciò che tengono in mano sia il "liquid pet" più in voga del momento: l'acqua puzzolente .

Di recente, tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie è emerso silenziosamente un hobby alternativo: quello di produrre acqua maleodorante. La cosiddetta acqua puzzolente è un liquido ottenuto mescolando scarafaggi, tofu puzzolente, foglie di verdure marce, saliva, maiale crudo... tutti i tipi di ingredienti disgustosi, mettendoli in una bottiglia di plastica per farli fermentare e aspettando che la bottiglia esploda. Il liquido sporco verrà spruzzato direttamente sul soffitto dell'aula e la puzza sarà insopportabile.

Fonte dell'immagine: piattaforma social

Se cercate "ricetta per l'acqua puzzolente" sui social, troverete un gran numero di pagine di "condivisione segreta", con grafie infantili che descrivono tutti i tipi di bizzarre combinazioni di ingredienti. Non esiste il più puzzolente, esiste solo il più puzzolente. Inoltre, alcuni hanno addirittura condotto un'analisi "accademica" approfondita del rumore, dell'odore e della velocità della "frittura" della ricetta, e le immagini caricate sono sufficienti per notare la differenza.

Fonte dell'immagine: Screenshot della ricerca hot di Weibo

Anche il problema dell'acqua maleodorante ha attirato grande attenzione. Le persone sono sempre più preoccupate per i rischi per la salute e la sicurezza che ciò comporta, e gli argomenti correlati sono addirittura in cima alla lista delle ricerche più gettonate su Weibo.

Perché le bottiglie d'acqua puzzolenti esplodono?

Il motivo per cui la bottiglia d'acqua puzzolente esplode è strettamente legato alla fermentazione. La fermentazione è il processo mediante il quale si utilizzano microrganismi per produrre o accumulare cellule biologiche, enzimi e metaboliti in grandi quantità in condizioni aerobiche o anaerobiche e convertire le materie prime in prodotti necessari all'uomo attraverso specifici percorsi metabolici.

I bambini hanno messo nelle bottiglie vari materiali organici facilmente fermentabili, come bucce di frutta, carne, amido, ecc., e hanno aggiunto la giusta quantità di acqua. Quando queste sostanze organiche incontrano microrganismi, tra cui il lievito, e a temperature adeguate, i batteri si moltiplicano rapidamente e iniziano a decomporre sostanze come proteine, grassi e zuccheri presenti nelle sostanze organiche . Durante questo processo verranno prodotti grandi quantitativi di gas corrosivi, come anidride carbonica, metano, idrogeno solforato e ammoniaca.

Fonte dell'immagine: piattaforma social

Fonte dell'immagine: piattaforma social

Quando questi vari gas si trovano in un ambiente chiuso, come una bottiglia di plastica, non hanno modo di fuoriuscire e provocano un graduale aumento della pressione all'interno del contenitore. Quando la pressione si accumula fino a un certo punto critico, il contenitore non sarà più in grado di sopportarla ed esploderà naturalmente (schizzando sulle pareti, sul pavimento e perfino sul soffitto...).

Oltre ai danni fisici che possono essere causati dall'esplosione, i gas corrotti prodotti durante il processo di fermentazione, tra cui varie sostanze nocive come l'idrogeno solforato, non solo hanno un cattivo odore, ma possono anche avere un certo impatto sulla salute umana.

L'esplosione di acqua odorosa è molto dannosa

Tan Xingyu, vice primario del Dipartimento di medicina respiratoria e terapia intensiva dell'Ospedale popolare dell'Università di Pechino, ha affermato che nell'acqua maleodorante è presente un gran numero di microrganismi, tra cui batteri. Una volta avvenuta l'esplosione, si formeranno delle "goccioline". Se entrano nelle vie respiratorie insieme al flusso d'aria, causano infezioni delle vie respiratorie e, nei casi gravi, possono provocare polmonite.

Inoltre, se l'acqua maleodorante cade accidentalmente negli occhi e entra in contatto con le mucose, può causare un'infezione locale. Se ingerito accidentalmente, può causare infezioni intestinali.

Alcune formule che circolano online contengono materie prime come topi e scarafaggi. Queste materie prime provengono da animali e possono contenere un gran numero di batteri. Le goccioline che si formano dopo l'esplosione possono anche provocare asma.

Se si entra accidentalmente in contatto con acqua maleodorante, si consiglia innanzitutto di pulire la superficie della pelle, quindi disinfettarla con alcol, ecc. Se non ci si sente bene, recarsi in ospedale per cure mediche.

Passare a un metodo di fermentazione più significativo

Secondo quanto riportato da fonti attendibili, si sono verificati numerosi casi di disastri causati dall'acqua maleodorante. Gli esperti invitano le scuole e i genitori a controllare questo tipo di comportamento da parte dei minori, perché una volta che l'acqua maleodorante scoppia o esplode nelle aule e in altri luoghi, causando vittime e danni materiali, la scuola e i tutori dovranno assumersi la corrispondente responsabilità civile per ottenere un risarcimento.

Se i bambini sono curiosi di scoprire il processo di fermentazione della materia organica, potreste anche fargli vivere questa magia in un modo diverso. Tra questi, il metodo migliore è il compostaggio.

Il compostaggio è il processo di trasformazione dei rifiuti organici in fertilizzante. I materiali per il compostaggio includono principalmente scarti di cucina, come foglie di verdura e bucce di frutta, e scarti del giardino, come foglie cadute ed erbacce. La fermentazione è il processo centrale del compostaggio, in cui i microrganismi scompongono la materia organica e rilasciano i nutrienti di cui le piante hanno bisogno.

Sia la temperatura che l'umidità sono fattori cruciali nel processo di compostaggio. Una temperatura adeguata può favorire l'attività dei microrganismi e accelerare la decomposizione della materia organica, mentre un'umidità adeguata può garantire la normale attività dei microrganismi e l'efficace rilascio dei nutrienti. Per mantenere l'effetto della fermentazione, il compost deve essere rivoltato regolarmente per garantire l'apporto di ossigeno. Inoltre, per un compostaggio di successo è necessario il giusto rapporto carbonio/azoto, che può essere regolato aggiungendo materiali diversi.

Dopo un periodo di decomposizione, i rifiuti originali si trasformeranno in un fertilizzante ricco di sostanze nutritive, che può essere utilizzato per nutrire le piante e favorirne una crescita sana.

Il compostaggio non solo consente ai bambini di osservare l'intero processo di decomposizione della materia organica da parte dei microrganismi, ma trasforma anche i rifiuti della cucina in un tesoro ed evita i danni causati dall'acqua maleodorante. Si può dire che si prendono tre piccioni con una fava.

Non è consigliabile la produzione casalinga di birra

Oltre al compostaggio, la fermentazione viene utilizzata in molti altri ambiti della vita. Tra queste, l'uso della fermentazione per produrre vari alimenti sembra essere diventata una nuova tendenza. Vino fatto in casa, yogurt fatto in casa: queste operazioni apparentemente semplici stanno spingendo sempre più famiglie a provarle.

Anche se può sembrare divertente provare a realizzare progetti di fermentazione in casa, in realtà comportano molteplici e complessi processi biochimici e potenziali rischi. L'ambiente domestico spesso non dispone delle necessarie condizioni sterili e delle attrezzature professionali, il che rende difficile garantire la sicurezza e la controllabilità del processo di fermentazione microbica e solitamente non è possibile effettuare controlli di qualità a casa.

Ma, cosa ancora più importante, operazioni di fermentazione non corrette possono non solo deteriorare gli alimenti o fargli perdere il loro valore nutrizionale, ma possono anche produrre sostanze tossiche, che rappresentano una potenziale minaccia per la salute umana. Pertanto, si raccomanda vivamente di non eseguire questo tipo di "progetto di fermentazione" a casa senza conoscenze e attrezzature professionali.

<<:  I bambini possono indossare lenti ortocheratologiche quando sono malati?

>>:  Se si verificano questi sintomi agli occhi, è necessario consultare immediatamente un medico e non sopportarlo!

Consiglia articoli

Un cancro contagioso (MDR-T) – tubercolosi multifarmaco-resistente

La tubercolosi, un tempo nota nella storia come p...

Devo rimuovere il tubo dell'ossigeno o no?

Questo è il 4992° articolo di Da Yi Xiao Hu Nella...

Tre modi per snellire le braccia sollevando manubri in inverno

D'inverno fa un freddo cane. Vuoi solo stare ...