Senza ulteriori indugi, andiamo al punto! Impariamo qualcosa in più sull’osteoartrite

Senza ulteriori indugi, andiamo al punto! Impariamo qualcosa in più sull’osteoartrite

L'osteoartrite, un disturbo comune nella vita quotidiana delle persone, può colpire qualsiasi articolazione del corpo umano, ma colpisce più spesso mani, ginocchia, fianchi e colonna vertebrale. Attualmente non esiste un singolo indicatore di laboratorio o di diagnostica per immagini in grado di diagnosticare l'osteoartrite. La maggior parte dei medici formula la diagnosi di osteoartrite basandosi sull'anamnesi, sull'esame clinico, sulle radiografie (restringimento dello spazio articolare, sclerosi della superficie articolare, osteofiti e alterazioni cistiche) e su altri esami ausiliari, come esami del sangue e delle articolazioni, per escludere altre patologie articolari.

Attualmente si ritiene che l'osteoartrite non sia solo il risultato dell'invecchiamento e della degenerazione del corpo umano, ma sia anche legata a molteplici cause, come difetti dell'apparato muscolo-scheletrico, difetti genetici, obesità, lesioni e stiramenti. Le sue caratteristiche principali sono: lesioni senili e importanti a partire dalla cartilagine articolare, dolore e disfunzione articolare.

L'osteoartrite primaria si manifesta spesso dopo i 50 anni ed è più comune nelle donne che negli uomini. La malattia colpisce le articolazioni più comunemente colpite: ginocchia, fianchi, mani, vita, collo, ecc., mentre l'osteoartrite secondaria si manifesta in età più giovane. Le manifestazioni cliniche dell'osteoartrite includono dolore, rigidità mattutina, gambe deboli, blocco delle gambe; i segni fisici includono gonfiore, dolorabilità, ingrossamento delle articolazioni, limitazione dei movimenti, attrito e atrofia muscolare.

Quando ti accorgi di avere dolori articolari persistenti o intermittenti, difficoltà a muovere le articolazioni dopo esserti alzato al mattino, ovvero rigidità mattutina delle articolazioni, gonfiore o dolorabilità delle articolazioni, oppure una sensazione di sfregamento o rumore anomalo quando muovi le articolazioni, significa che il tuo corpo ti sta inviando un avvertimento.

Infine, vorrei ricordare a tutti che attualmente non esiste alcun farmaco o metodo in grado di prevenire, ritardare o invertire le conseguenze patologiche dell'osteoartrite umana. Tutti i farmaci sono semplicemente un coadiuvante nella gestione del dolore. Il trattamento dell'osteoartrite dovrebbe essere un trattamento completo che combini istruzione, esercizio fisico, terapia fisica, farmaci e chirurgia. Se si desidera ottenere una cura non farmacologica dell'osteoartrite nella vita quotidiana, è possibile iniziare dai seguenti aspetti:

1. Riposo e uso protettivo delle articolazioni. Il riposo può alleviare il dolore dell'osteoartrite, ma l'immobilizzazione a lungo termine può portare all'atrofia muscolare e alla perdita della funzionalità articolare. Durante la fase acuta, i pazienti possono riposare a letto per 12-24 ore e poi riprendere le normali attività.

2. Perdere peso e seguire una dieta. Per le articolazioni portanti, perdere peso può alleviare il dolore e rallentare la progressione della malattia.

3. Fisioterapia. Impacchi caldi o freddi possono alleviare il dolore e ridurre la rigidità articolare e gli spasmi muscolari.

4. Esercizio fisico. I tipi di esercizio sono principalmente l'allenamento della flessibilità articolare, l'allenamento della forza muscolare e l'allenamento della resistenza aerobica. Si consiglia di scegliere metodi di esercizio che esercitino una pressione minore sulle articolazioni, come il nuoto e la camminata.

5. Protezione del tutore. Quando le articolazioni sono danneggiate, è possibile scegliere scarpe con solette elastiche e stecche per attutire la sollecitazione sulla superficie dell'articolazione ed evitare sollecitazioni anomale sulle articolazioni causate da deformità. Gli anziani possono essere dotati di adeguati ausili per la deambulazione per ridurre il rischio di cadute.

6. Educazione e psicoterapia. Fornire consulenza psicologica ai pazienti e aiutarli ad avere una visione corretta della malattia e del trattamento è utile per la loro guarigione.

<<:  Perché Intel non riesce a produrre CPU per telefoni cellulari quando è surclassata da Huawei HiSilicon?

>>:  Scopri i segreti della terapia intensiva: cose nell'unità di terapia intensiva!

Consiglia articoli

Piccole orecchie, grande energia

Amici, avete mai pensato che le orecchie che pend...

Un viaggio magico nel regno dolce

Figura 1 “Troppo zucchero” (Fonte: account uffici...

Quali sono i fattori di rischio del cancro esofageo?

L'esofago fa parte del tratto digerente ed è ...

Masuda Kosuke Theater: Esplorando il nuovo fascino dei manga gag

Masuda Kosuke teatro Gag Manga Biyori - Masuda Ko...

Che ne dici di Autoliv? Recensioni aziendali e informazioni sul sito Web di Autoliv

Qual è il sito web di Autoliv? Autoliv è una nota ...