Nella vita quotidiana potremmo entrare in contatto con vari materiali della medicina cinese, ma potrebbero esserci confusione e incomprensioni su come identificarne correttamente le proprietà. Ora, impariamo un po' di scienza popolare sull'identificazione delle proprietà dei materiali della medicina cinese! Identificazione della forma I diversi materiali medicinali presentano caratteristiche estetiche uniche. Osservando e confrontando queste caratteristiche, possiamo giudicare in via preliminare il tipo e la qualità dei materiali medicinali. Ecco alcune forme comuni e le erbe che rappresentano: La forma cilindrica è una caratteristica comune di alcune forme, come l'astragalo e la liquirizia. L'astragalo ha una forma cilindrica, una superficie liscia e solitamente un colore marrone giallastro. La liquirizia ha un aspetto cilindrico simile, ma è liscia, lucida e di colore giallo-brunastro. Un'altra caratteristica formale comune è la forma a fuso, come in Ophiopogon japonicus e Stemona japonica. L'Ophiopogon japonicus ha una forma fusiforme, più sottile a un'estremità e che gradualmente diventa più spessa. Ha una superficie liscia e solitamente è di colore bianco o giallo chiaro. Stemona ha un aspetto simile, a forma di fuso, ma è solitamente leggermente più robusta di Ophiopogon japonicus, con una superficie liscia e di colore giallo pallido. Anche la forma a zampa di pollo è una caratteristica unica e tra i materiali medicinali più rappresentativi c'è la Coptis chinensis. L'aspetto della Coptis chinensis è a forma di artiglio di pollo, con evidenti strisce longitudinali, ed è di colore marrone o giallo chiaro. La forma grumosa è una caratteristica comune, come nell'Alisma orientalis e nella Rehmanniae glutinosae. L'aspetto dell'Alisma è grumoso, con una struttura lassa e un colore marrone o giallo chiaro. Anche lo Shengdi ha un aspetto grumoso simile, ma solitamente è più solido dell'Alisma e appare di colore bianco sporco o giallo pallido. Identificazione del colore Il colore e la brillantezza della superficie dei materiali medicinali possono spesso riflettere intuitivamente la qualità e l'autenticità dei materiali medicinali stessi. Di seguito sono riportate alcune caratteristiche comuni dei colori medicinali e i materiali medicinali che rappresentano: Il cinabro è un comune materiale utilizzato nella medicina cinese. La sua superficie è di colore rosso vivo o rosso scuro e lucida. Il cinabro di alta qualità è brillante, lucido e ha un colore uniforme. Al contrario, il cinabro di qualità inferiore può essere più scuro e poco lucido. Il cartamo è un altro comune materiale utilizzato nella medicina cinese e il suo colore superficiale è rosso-giallo o rosso. I cartami di alta qualità presentano colori vivaci e intensi, con un rosso vivo e un giallo dorato abbagliante. Il cartamo di qualità inferiore può avere un colore più chiaro, irregolare o addirittura contenere impurità. Chuanxiong è una sostanza medicinale tradizionale cinese dotata di un valore curativo unico. Il suo colore superficiale è generalmente marrone scuro o marrone nero e presenta una certa lucentezza. I chuanxiong di migliore qualità hanno un colore intenso e una lucentezza sufficiente, mentre i chuanxiong di qualità inferiore possono avere un colore più chiaro e poca lucentezza. Osservando e confrontando il colore della superficie e la lucentezza dei materiali medicinali, possiamo giudicare in via preliminare la qualità e l'autenticità dei materiali medicinali, fornendo un importante riferimento per il successivo lavoro di identificazione. Pertanto, nel processo di identificazione dei materiali medicinali cinesi, l'identificazione del colore è un passaggio importante che non può essere ignorato. Identificazione della superficie La superficie esterna o interna dei materiali medicinali presenta caratteristiche uniche, come levigatezza, rugosità, pori, rughe, ecc. Queste caratteristiche possono fornire indizi importanti per l'identificazione. Ecco alcune caratteristiche superficiali comuni e i materiali medicinali che rappresentano: Le caratteristiche superficiali dei rizomi e dei bulbi presentano spesso caratteristiche evidenti. Ad esempio, le piante monocotiledoni possono presentare squame membranose e cicatrici radicali sui loro rizomi, e la presenza e il grado di queste caratteristiche rappresentano spesso una delle basi principali per l'identificazione di sostanze medicinali. Osservando queste caratteristiche possiamo giudicare in via preliminare la tipologia e la qualità dei materiali medicinali. Ad esempio, la superficie della Coptis chinensis presenta spesso delle squame, mentre quella della Phellodendron chinense presenta del sughero. Anche le caratteristiche della superficie delle felci rappresentano una delle basi importanti per l'identificazione dei materiali medicinali. Le squame, i peli e altre caratteristiche delle felci possono riflettere il tipo e la qualità del materiale medicinale. Ad esempio, sulla superficie dello Xanthium sibiricum si trovano spesso delle spine. Osservando la presenza e il grado di queste spine, si può giudicare in via preliminare l'autenticità e la qualità dello Xanthium sibiricum. Inoltre, le caratteristiche superficiali di alcuni materiali medicinali potrebbero cambiare a causa di modifiche nella lavorazione o nella conservazione. Pertanto, durante il processo di identificazione, è necessario prestare attenzione ai cambiamenti di queste caratteristiche superficiali e confrontarli con i materiali medicinali originali. Impariamo ed esploriamo insieme l'identificazione delle proprietà delle sostanze medicinali cinesi per migliorare la nostra cultura sanitaria e la consapevolezza della sicurezza dei farmaci. Autore: Ospedale Wang Sheng Nanyang Zhang Zhongjing |
>>: [Scienza infermieristica] Conosci davvero l'inalazione mediante nebulizzazione nei bambini?
Bibi e Birdie Show: il fascino e il valore educat...
"I Am Here Now": un raggio di speranza ...
"Saiyuki RELOAD" - Una nuova storia di ...
Secondo l'indagine, la percentuale di persone...
Il mese appena trascorso potrebbe non essere stat...
Un'indagine mostra che negli ultimi anni oltr...
Cos'è la San Francisco State University? La Sa...
Cos'è Barbour? J. Barbour & Sons Ltd. è un...
Autore: Zou Jizhen, primario, Ospedale pediatrico...
"Konno Kamisama Cocotama": un nuovo app...
Lezione speciale "Miracolo" di Kamaishi...
Il nero è uno dei colori più comuni nei prodotti ...
In molti casi, metodi e orari diversi di assunzio...