Dovremmo mangiare meno cibi ricchi di amido? La ricerca rivela: un amido speciale può aiutare ad alleviare l'obesità e il fegato grasso

Dovremmo mangiare meno cibi ricchi di amido? La ricerca rivela: un amido speciale può aiutare ad alleviare l'obesità e il fegato grasso

Negli ultimi anni abbiamo sentito spesso dire che dovremmo "mangiare meno alimenti di base come panini al vapore e riso" perché contengono molto amido. Un consumo eccessivo di cibi ricchi di amido provoca un brusco aumento dei livelli di zucchero nel sangue e può causare problemi di salute come diabete, fegato grasso e obesità.

Tuttavia, uno studio recente ha scoperto che uno speciale tipo di "amido resistente" non solo non causa obesità e fegato grasso, ma ha il potenziale per aiutare a perdere peso, alleviare il fegato grasso e la dislipidemia!

PARTE 1 Questo amido speciale può aiutare a perdere peso e alleviare il fegato grasso

Nel febbraio 2024, Nature Metabolism ha pubblicato uno studio che ha condotto un intervento di 8 settimane con amido resistente combinato con una dieta equilibrata su persone in sovrappeso e obese. I risultati hanno dimostrato che l'amido resistente abbinato a una dieta equilibrata può alleviare l'obesità regolando la flora intestinale.

Un altro studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism nel settembre 2023 ha dimostrato che mangiare cibi ricchi di "amido resistente" può ridurre il fegato grasso e abbassare i livelli di trigliceridi ed enzimi epatici associati a danni e infiammazioni al fegato.

Per questo studio sono stati reclutati complessivamente 200 pazienti affetti da fegato grasso, 100 dei quali hanno assunto amido resistente e 100 amido ordinario con lo stesso apporto energetico. Due gruppi di pazienti affetti da fegato grasso hanno assunto 20 grammi di amido mescolati a 300 ml di acqua prima di ogni pasto, due volte al giorno, per 4 mesi. Combinando i risultati dei due studi:

1. L'integrazione di amido resistente riduce il grasso viscerale

Il primo esperimento ha dimostrato che dopo 8 settimane di assunzione di amido resistente abbinato a una dieta equilibrata, i soggetti sovrappeso e obesi hanno perso in media 2,8 kg di peso e il loro grasso addominale si è ridotto in modo significativo!

Lo stesso risultato è stato riscontrato nel secondo esperimento, ovvero il peso, l'indice di massa corporea (BMI), ecc. dei partecipanti sono stati significativamente ridotti.

2. L'integrazione con amido resistente può alleviare il fegato grasso

Lo studio ha scoperto che l'amido resistente ha ridotto significativamente il contenuto di trigliceridi nel fegato dei partecipanti, con una diminuzione assoluta del 9,08% e una diminuzione relativa del 39,42%, il che indica che il fegato grasso è stato alleviato.

3. L'integrazione con amido resistente migliora i danni al fegato

I partecipanti al gruppo trattato con amido resistente hanno inoltre riscontrato diminuzioni significative dell'alanina aminotransferasi, dell'aspartato aminotransferasi e della gamma-glutamil transpeptidasi, il che suggerisce un miglioramento del danno epatico.

4. L'integrazione con amido resistente può migliorare la dislipidemia

I partecipanti al gruppo trattato con amido resistente hanno mostrato miglioramenti nel colesterolo totale, nei trigliceridi, nelle lipoproteine ​​a bassa densità e nelle lipoproteine ​​ad alta densità, alleviando la dislipidemia.

L'assunzione a lungo termine di amido resistente, abbinata a un'alimentazione equilibrata per mantenere l'omeostasi intestinale, è fondamentale per il controllo del peso. Integrare nella vita quotidiana interventi sostenibili a lungo termine è la soluzione ottimale al problema dell'obesità. L'amido resistente è presente naturalmente negli alimenti e può anche essere aggiunto alla dieta quotidiana come integratore alimentare.

PARTE 2 Quali alimenti sono ricchi di amido resistente?

Quali alimenti contengono amido resistente? Infatti, molti alimenti amidacei contengono amido resistente, e puoi anche usare alcuni "piccoli trucchi" per trasformare i normali alimenti amidacei in alimenti ricchi di amido resistente!

1. Avena

L'avena è uno dei modi più comodi per aggiungere amido resistente alla propria dieta. Ogni 100 grammi di avena cotta contengono circa 3,6 grammi di amido resistente.

2. Fagioli

Ogni 100 grammi di fagioli contengono circa da 5 a 12 grammi di amido resistente. I fagioli pinto, i fagioli neri, la soia, i piselli e le fave sono tutti alimenti ricchi di amido resistente.

3. Amido di patate crudo

L'amido di patate è l'amido resistente più concentrato: l'80% di esso è costituito da amido resistente.

4. Amido di mais resistente

L'amido di mais resistente è un amido ricavato dal mais, di cui il 40-60% è amido resistente. Pertanto, puoi aggiungere ogni giorno da 1 a 2 cucchiai di amido di patate crudo o di amido di mais resistente al tuo yogurt; puoi anche integrare l'amido resistente!

5. Patate crude

Le patate appena cotte ne contengono solo il 3%, ma dopo il raffreddamento questo contenuto aumenta al 12%. Ad esempio, le patate crude contengono dal 50% al 60% di amido resistente, mentre quelle cotte ne contengono solo il 7%. Per questo motivo esiste un detto che dice che "le patate dolci sono più buone se mangiate crude, mentre le patate sono più buone se mangiate fredde".

<<:  ChinaJoy non è così hot: sembra sempre la solita vecchia faccia

>>:  La malattia si sviluppa rapidamente ed è altamente contagiosa! Questa malattia è entrata nel suo periodo di massimo splendore. Fai attenzione se hai questi sintomi →

Consiglia articoli

Che ne dici di Houbunsha? Recensioni e informazioni sul sito Web di Houbunsha

Cos'è il sito web Fangbunsha? Houbunsha Co., L...

Che ne dici di Davidoff? Recensioni e informazioni sul sito web di Davidoff

Cos'è il sito web Davidoff? Davidoff è un marc...

[Scienze della salute] Conosci i pericoli dell'apnea notturna?

L'apnea notturna è un disturbo del sonno comu...

Dai sintomi alla cura: uno sguardo completo alla malattia di Parkinson

Il morbo di Parkinson è una malattia neurologica ...

Dolore lombare e spalle rigide? Dedica 1 minuto al giorno agli squat

Perché spesso avverti mal di schiena, dolore al g...