Una piccola lezione di scienze sulla trombosi venosa degli arti inferiori

Una piccola lezione di scienze sulla trombosi venosa degli arti inferiori

Le cause principali della trombosi venosa sono tre: flusso sanguigno lento, stato di ipercoagulabilità del sangue e danno all'endotelio vascolare.

La trombosi venosa degli arti inferiori può essere correlata anche a fattori quali la mancanza di esercizio, la pressione esterna, l'avanzare dell'età e l'obesità eccessiva.

1. Mancanza di esercizio:

Rimanere fermi o seduti per lungo tempo può rallentare la circolazione sanguigna negli arti inferiori e un flusso sanguigno più lento aumenta il rischio di coaguli di sangue.

2. Pressione esterna:

Una pressione esterna prolungata sugli arti inferiori, come indossare pantaloni stretti, calzini o bende per lungo tempo, ostacola la normale circolazione sanguigna e favorisce la formazione di coaguli di sangue.

3. Aumento dell'età:

L'avanzare dell'età è uno dei fattori di rischio per la trombosi venosa degli arti inferiori. Con l'avanzare dell'età, le pareti delle vene diventano meno elastiche e la pompa muscolare potrebbe funzionare in modo meno efficace, aumentando il rischio di coaguli di sangue.

4. Obesità:

Anche l'obesità eccessiva aumenta il rischio di trombosi venosa degli arti inferiori. Nei pazienti obesi aumenta il carico cardiaco e di conseguenza anche la pressione nelle vene degli arti inferiori, aumentando così la probabilità di trombosi. Per questo motivo è molto importante controllare il peso.

La trombosi degli arti inferiori riguarda principalmente la trombosi venosa degli arti inferiori. Le misure per prevenire la trombosi venosa degli arti inferiori comprendono principalmente la gestione della dieta, dell'esercizio fisico, il trattamento farmacologico anticoagulante, ecc.

1. Gestione della dieta:

Anche la dieta è un aspetto importante nella prevenzione della trombosi venosa degli arti inferiori.

I pazienti devono mantenere una dieta leggera, facilmente digeribile e nutriente, mangiare più frutta e verdura fresca, più cibi ricchi di fibre alimentari, evitare cibi piccanti, stimolanti e grassi, smettere di bere ed evitare diete ricche di zuccheri e grassi. Segui una dieta equilibrata e smetti di fumare.

2. Gestione sportiva:

Stare seduti a lungo rallenta la circolazione sanguigna nei vasi sanguigni, il che può portare alla comparsa di trombosi e altri fenomeni che non favoriscono il ritorno venoso negli arti inferiori e aumentano la probabilità di contrarre la malattia. L'esercizio fisico può non solo promuovere efficacemente la circolazione sanguigna del corpo, ma anche migliorare in modo efficace la resistenza e l'immunità del paziente. L'esercizio fisico può alleviare gli effetti dello stare seduti o in piedi per lunghi periodi di tempo, prevenendo così il verificarsi di trombosi venose degli arti inferiori. Mantenere una buona postura. Se si mantiene una postura per lungo tempo, la circolazione sanguigna nelle vene degli arti inferiori sarà scarsa, il che può facilmente portare alla formazione di coaguli di sangue. Si raccomanda di cambiare postura più spesso, di evitare di stare seduti o in piedi per lunghi periodi di tempo e di mantenere un peso sano. Se devi restare seduto a lungo, puoi regolare la postura sul sedile in modo che i piedi siano il più vicino possibile al pavimento. Evita di accavallare le gambe per lunghi periodi di tempo. Puoi anche rafforzare gli esercizi di pompaggio della caviglia:

Quindi, come si esegue l'esercizio di pompaggio della caviglia? Vieni e impara con me!

(1) Esercizi di flessione ed estensione:

Chiedere al paziente di sdraiarsi o sedersi sul letto, tenere gli arti inferiori estesi, le cosce rilassate, arricciare lentamente le dita dei piedi, cercare di puntarle verso di sé, mantenere la posizione per 10 secondi una volta raggiunto il limite massimo, quindi premere lentamente le dita dei piedi verso il basso, mantenere la posizione per 10 secondi una volta raggiunto il limite massimo, quindi rilassare. Ripeti questo esercizio flettendo ed estendendo la caviglia per cinque minuti ogni ora, da cinque a otto volte al giorno.

(2) Moto circolare:

Chiedere al paziente di sdraiarsi o sedersi sul letto, di tenere gli arti inferiori estesi, le cosce rilassate e di fare un cerchio di 360 gradi con le dita dei piedi attorno all'articolazione della caviglia, cercando di mantenere la massima ampiezza di movimento. È possibile alternare il senso orario e quello antiorario, con la stessa frequenza degli esercizi di flessione ed estensione: esercitarsi per 5 minuti ogni ora, da cinque a otto volte al giorno.

3. Terapia farmacologica anticoagulante:

Anche i farmaci anticoagulanti (iniezione di eparina sodica a basso peso molecolare, compresse di rivaroxaban) possono essere utilizzati per prevenire la trombosi venosa degli arti inferiori. Ad esempio, i pazienti che devono sottoporsi a un intervento chirurgico devono ricevere iniezioni sottocutanee di eparina sodica a basso peso molecolare prima e dopo l'operazione. I pazienti oncologici possono anche assumere le compresse di rivaroxaban per via orale. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a seguire scrupolosamente le istruzioni del medico quando si assume il medicinale. Durante il periodo di assunzione del farmaco, osservare attentamente eventuali segni di sanguinamento, come sanguinamento delle gengive, macchie sanguinanti sulla pelle o ferite che non guariscono per lungo tempo e sangue nelle feci. Una volta che si verificano le condizioni di cui sopra, è necessario cercare tempestivamente un trattamento medico.

4. Gestione della vita quotidiana:

(1) Indossare calzini adatti:

Anche la scelta dei calzini giusti è una misura importante per prevenire la trombosi venosa degli arti inferiori. Si consiglia di scegliere calze elastiche strette o calze compressive (indossate correttamente sotto la supervisione del personale medico), che possono aumentare il tasso di ritorno venoso degli arti inferiori e ridurre la formazione di trombosi venosa profonda.

(2) Massaggio e impacco caldo:

Massaggi e impacchi caldi possono favorire la circolazione sanguigna negli arti inferiori e alleviare la stanchezza e il dolore agli arti inferiori. Si consiglia di effettuare un semplice massaggio e un impacco caldo ogni sera prima di andare a letto.

(3) Sollevare gli arti inferiori:

Si raccomanda di sollevare il più possibile gli arti inferiori quando si è sdraiati a letto. È possibile posizionare cuscini o coperte sotto gli arti inferiori per favorire il ritorno venoso negli arti inferiori e ridurre il carico sul cuore.

5. Esame fisico regolare:

Visite mediche regolari possono rilevare precocemente i fattori di rischio per la trombosi venosa degli arti inferiori e adottare tempestivamente misure preventive per evitare il verificarsi di tali problemi. Si raccomanda di sottoporsi ogni anno a un esame fisico completo.

Riassumendo, si raccomanda ai pazienti di rivolgersi tempestivamente a un medico se avvertono qualsiasi disagio e di ricevere un trattamento sotto la supervisione di un medico. Non assumere o interrompere l'assunzione di farmaci senza autorizzazione per evitare di aggravare la condizione.

Autore: Jin Yuehua Ospedale di medicina tradizionale cinese della contea di Gaotang

<<:  360 LeTV usa Coolpad per bilanciare Xiaomi?

>>:  Mango TV è solo un esempio. Non è affidabile per le stazioni televisive essere coinvolte nei siti web video.

Consiglia articoli

Conosci la malattia coronarica?

Autore: Ding Keke, vice primario dell'ospedal...

Anche dopo Natale: rivalutare le canzoni commoventi di tutti

Anche dopo Natale - Minna no Uta Il film, intitol...

Come curare la gastrite atrofica cronica

La gastrite atrofica cronica (CAG) è una malattia...