A quali dettagli bisogna prestare attenzione durante il parto cesareo

A quali dettagli bisogna prestare attenzione durante il parto cesareo

Il taglio cesareo è un intervento chirurgico ostetrico comune. Per alcune donne, il taglio cesareo è un'opzione necessaria quando il parto naturale non è indicato o presenta dei rischi. L'assistenza post-parto cesareo è molto importante e richiede attenzione a molti dettagli per garantire la guarigione della madre e la salute del bambino.

Monitoraggio materno:

Monitorare le condizioni della madre: monitorare attentamente i segni vitali della madre, tra cui pressione sanguigna, frequenza cardiaca, respirazione e contrazioni uterine, e rilevare e intervenire tempestivamente eventuali anomalie.

Osservazione del sanguinamento postoperatorio: prestare attenzione a eventuali sanguinamenti vaginali anomali nella madre e valutare e trattare tempestivamente il sanguinamento postoperatorio.

Antidolorifico :

Dopo un taglio cesareo, l'effetto dell'anestetico scompare gradualmente e il dolore nella ferita addominale inizia a diminuire. In genere, la ferita inizia a fare molto male già dopo alcune ore dall'operazione. Per riposare bene e riprendersi il più rapidamente possibile, puoi chiedere al tuo medico di darti degli antidolorifici il giorno dell'intervento o la sera stessa. Successivamente è meglio non abusare di antidolorifici per non compromettere il recupero della motilità intestinale. In genere, il dolore causato dalla ferita scompare spontaneamente dopo 3 giorni.

Cura delle ferite:

La cura delle ferite dopo un taglio cesareo è fondamentale. Per evitare infezioni, le madri devono mantenere la ferita asciutta e pulita ed evitare il contatto con acqua o corpi estranei. Cambiare regolarmente la medicazione aiuta a mantenere le ferite pulite e asciutte, favorendone la guarigione. La madre deve osservare attentamente le condizioni della ferita, prestando particolare attenzione a eventuali fenomeni anomali quali sanguinamento, essudazione, rossore o gonfiore. Se si riscontra qualche anomalia, è necessario segnalarla immediatamente al personale medico.

Girarsi dopo l'intervento chirurgico :

I farmaci anestetici possono inibire la peristalsi intestinale dopo un intervento chirurgico, provocando flatulenza intestinale e una sensazione di gonfiore addominale. Per alleviare questa situazione, le donne dovrebbero compiere più movimenti di rotazione dopo l'intervento. Girare la pancia aiuta a stimolare la peristalsi intestinale, a favorire l'espulsione dei gas intestinali e a far sì che la funzionalità intestinale torni alla normalità il prima possibile. Oltre a girarti frequentemente, prendi in considerazione altri metodi per alleviare i gas intestinali e il disagio. Circa 12 ore dopo l'operazione, la madre può bere un po' di acqua di senna. La senna può favorire la peristalsi intestinale e alleviare la stitichezza, aiutare a ridurre la distensione addominale e ad espellere i gas nell'intestino.

Attività e nutrizione:

La mobilizzazione precoce è molto importante per il recupero materno. Sotto la guida del personale medico, iniziare le attività in un momento appropriato dopo l'intervento chirurgico può aiutare a promuovere la circolazione sanguigna, prevenire la trombosi, migliorare la funzionalità polmonare, ripristinare la forza muscolare e ridurre l'insorgenza di complicazioni postoperatorie. Le prime attività includono camminate moderate, semplici esercizi di stretching ed esercizi di respirazione profonda. Le madri possono aumentare gradualmente la durata e l'intensità sotto la guida del personale medico, ma devono evitare esercizi faticosi e carichi pesanti.

Per quanto riguarda l'alimentazione, un regime alimentare equilibrato è essenziale per il recupero delle donne dopo il parto. Il personale medico fornirà un piano dietetico nutrizionale che soddisfi le esigenze della madre, compreso l'apporto di proteine, vitamine, minerali, ecc., per aiutarla a ripristinare la forza fisica e favorire la guarigione delle ferite. Allo stesso tempo, si dovrebbero evitare cibi piccanti e irritanti per non provocare disturbi gastrointestinali o compromettere la guarigione delle ferite. È molto importante anche bere molta acqua, perché favorisce la peristalsi intestinale e aiuta a prevenire problemi come stitichezza e gonfiore.

Prestare attenzione alla minzione e alla defecazione:

È molto importante prestare attenzione alla minzione e alla defecazione dopo un taglio cesareo. Per facilitare l'operazione, prima del taglio cesareo viene solitamente inserito un catetere urinario. Dopo 24-48 ore dall'operazione, l'effetto dei farmaci anestetici si indebolisce gradualmente e la funzionalità dei muscoli della vescica si ripristina. A questo punto è possibile rimuovere il catetere. Quando senti lo stimolo di urinare, prendi l'iniziativa di farlo da solo ed evita di trattenere l'urina per prevenire la ritenzione urinaria, che può causare infezioni e problemi alla vescica. Trattenere l'urina per lungo tempo aumenta il carico sulla vescica e può anche causare facilmente spasmi vescicali e aumentare il rischio di incontinenza urinaria.

Inoltre, le madri devono prestare attenzione anche alla prevenzione della stitichezza. Dopo un taglio cesareo, a causa della stimolazione corporea e dei cambiamenti ormonali, le madri sono soggette a problemi di stitichezza. La stitichezza non solo comprometterà il benessere della madre, ma aumenterà anche la pressione addominale, il che avrà un effetto negativo sulla guarigione delle ferite.

Allattamento e cura del seno :

Dopo il taglio cesareo, la madre deve trovare una posizione comoda, adatta a sé e al bambino, per garantire che quest'ultimo possa succhiare completamente ed evitare lesioni al capezzolo o ostruzioni dei dotti galattofori. La cura del seno delle madri dopo l'intervento chirurgico è ancora più importante. Le madri dovrebbero evitare di trattenere il latte per lungo tempo, mantenere il seno asciutto ed evitare l'insorgenza di mastite. Allo stesso tempo, le madri possono pulire delicatamente i capezzoli e il seno con acqua calda prima di allattare, per garantirne pulizia e igiene. Se noti capezzoli screpolati o doloranti, puoi usare prodotti per la cura appropriati, come una crema per capezzoli, per aiutare a guarire la pelle e alleviare il fastidio.

In breve, l'assistenza post-taglio cesareo è fondamentale. Prestare attenzione a ogni dettaglio durante il processo di assistenza post-operatoria può garantire la sicurezza e la salute della madre. La madre deve inoltre seguire scrupolosamente le indicazioni del personale medico, segnalare tempestivamente eventuali condizioni anomale, prendersi cura di sé e favorire la propria guarigione. (Li Jing, Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei)

<<:  Perché i telefoni Lenovo non funzionano? Arrogante, conservatore e fuori dal mondo

>>:  Si rischia di contrarre la trematode epatica dopo aver mangiato un delizioso sashimi?

Consiglia articoli

Non King Kong Barbie Weight Training Body Sculpting Stick

Il periodo di stagnazione o rischio di ripresa di...

Primo soccorso, cura e riabilitazione: una lotta completa contro l'ictus

Nota dell’editore: Le "tre principali malatt...