I marcatori tumorali possono essere utilizzati di routine nello screening del cancro?

I marcatori tumorali possono essere utilizzati di routine nello screening del cancro?

Durante lo screening del cancro, i marcatori tumorali e lo striscio cervicale sono esami spesso menzionati. Ma qual è la loro vera utilità e accuratezza?

Innanzitutto, i marcatori tumorali sono una classe di proteine ​​il cui livello può aumentare in modo anomalo quando si manifesta il cancro. Spesso i medici si basano sui livelli dei marcatori tumorali per dedurre la probabilità di un certo tipo di cancro. Tuttavia, non tutti i marcatori tumorali sono altamente specifici. Ad esempio, l'AFP viene utilizzato principalmente per lo screening del cancro al fegato, mentre CA125, CA199 e CEA sono maggiormente correlati ai tumori dell'apparato digerente e il PSA è un indicatore importante per il cancro alla prostata.

Tuttavia, occorre tenere presente che molti marcatori tumorali non sono molto specifici e possono essere facilmente influenzati da altri fattori non cancerosi. Ad esempio, il marcatore tumorale CA724 può aumentare anche in caso di raffreddore o febbre, il che senza dubbio accresce l'ansia delle persone. Pertanto, sebbene i marcatori tumorali abbiano un certo valore di riferimento nella diagnosi del cancro, non sono raccomandati come esami di screening di routine negli esami fisici. Nei pazienti in cui si sospetta fortemente la presenza di un tumore, è comunque consigliato eseguire il test dei marcatori tumorali, ma è necessario formulare un giudizio completo in combinazione con altre informazioni cliniche.

D'altro canto, lo striscio cervicale è un esame comune nella visita medica delle donne, utilizzato principalmente per escludere il cancro cervicale. Tuttavia, il tasso di diagnosi errata dello striscio cervicale può raggiungere il 40% e la sua accuratezza non è ottimale.

Esiste quindi un metodo più accurato per lo screening del cancro cervicale? La risposta è sì. Rispetto ai tradizionali pap test, il TCT cervicale e il test HPV presentano maggiore accuratezza e affidabilità. Pertanto, se si desidera effettuare uno screening più accurato per il cancro cervicale, si consiglia di scegliere il test TCT cervicale e il test HPV.

In breve, nel processo di screening del cancro, dobbiamo valutare razionalmente l'efficacia e l'accuratezza dei vari esami. Non fidarti ciecamente di un determinato metodo di ispezione, ma formula un giudizio globale basato su una serie di informazioni. Allo stesso tempo, gli esami fisici e gli screening regolari sono mezzi importanti per prevenire il cancro, ma è anche necessario scegliere metodi di esame e frequenze adeguati. Infine, se avete domande sullo screening del cancro o su altri problemi di salute, vi consigliamo di consultare un medico professionista o un istituto medico per ricevere consigli e indicazioni accurati.

<<:  L'industria televisiva statunitense sta discutendo se raggruppare centinaia di canali in acquisti obbligatori

>>:  I segreti della prevenzione del cancro nella dieta: i segreti del cibo verde e delle verdure a base di cipolla

Consiglia articoli

[Domande e risposte mediche] Come migliorare l'inclinazione pelvica?

Autore: Zhou Yi, Professore Associato della Facol...

Quali frutti e verdure sono di stagione e salutari in primavera?

A marzo l'erba è di nuovo verde, ovunque si p...

Un incidente con fuga ha portato il medico a scoprire la sua grave malattia

Era ora di uscire dal lavoro e ci stavamo prepara...