Con l'arrivo dell'inverno, il numero di pazienti ambulatoriali in molti ospedali è aumentato drasticamente. Il numero di pazienti affetti da vari tipi di malattie respiratorie, come l'influenza, il Mycoplasma pneumoniae, il virus respiratorio sinciziale, ecc. è aumentato in modo significativo. Si sono verificati anche casi di infezione simultanea da più agenti patogeni. Rispetto agli adulti, gli organi respiratori dei bambini non sono ancora completamente sviluppati e la loro mucosa respiratoria è relativamente fragile. Se non stanno attenti, saranno "visitati" da malattie respiratorie. Inoltre, l'autunno e l'inverno sono le stagioni di punta per le infezioni respiratorie nei bambini, pertanto è opportuno rafforzare la protezione per evitare infezioni crociate. Di fronte a questa situazione, cosa devono fare i genitori? Cosa sono le infezioni respiratorie nei bambini? Le infezioni respiratorie nei bambini sono malattie che colpiscono l'apparato respiratorio dei bambini e sono solitamente causate da virus o batteri. Queste infezioni solitamente causano l'infiammazione dell'apparato respiratorio, provocando sintomi quali mal di gola, congestione nasale, tosse e mancanza di respiro e possono dare origine a complicazioni quali laringite, bronchite e polmonite. Le infezioni respiratorie sono comuni tra i bambini, soprattutto in contesti abitativi collettivi come asili e scuole. Quali sono i sintomi più comuni? Quest'anno, i sintomi delle infezioni delle vie respiratorie nei bambini sono più gravi, con febbre più alta e tendenza all'infiammazione polmonare, più difficile da curare. I sintomi più comuni includono: Tosse: può essere secca o produrre catarro e può durare diverse settimane. Congestione nasale e naso che cola: la congestione nasale è causata dall'infiammazione delle mucose della cavità nasale e possono verificarsi congestione nasale e naso che cola. Mal di gola e raucedine: il mal di gola causato da infezioni virali è solitamente lieve, mentre il mal di gola causato da infezioni batteriche può essere più grave. Febbre: i bambini possono sviluppare la febbre dopo aver contratto l'infezione e la temperatura corporea può raggiungere anche i 39-40 gradi. Starnuti: gli starnuti sono un meccanismo di autodifesa del corpo, che serve ad eliminare virus e batteri dalle cavità nasali e dalle vie respiratorie superiori. Mancanza di respiro: le infezioni respiratorie gravi possono provocare nei bambini respirazione accelerata e mancanza di respiro, pertanto è importante consultare un medico il prima possibile. Vie di trasmissione e misure di prevenzione Trasmissione di agenti patogeni: le infezioni respiratorie nei bambini si trasmettono solitamente attraverso goccioline o trasmissione diretta. La trasmissione tramite goccioline avviene quando un paziente tossisce, starnutisce o parla e le goccioline si diffondono nell'aria, diffondendo il virus nell'aria; la trasmissione diretta avviene quando i bambini entrano in contatto con oggetti contenenti virus non inattivati, causando l'infezione attraverso il contatto con la pelle e le mucose. Oltre all'influenza, attualmente non esistono farmaci preventivi o vaccini per diversi agenti patogeni comuni. Pertanto, in questo contesto speciale, quest'anno i genitori devono prestare attenzione a proteggere i propri figli nella vita quotidiana e cercare di prevenire le infezioni respiratorie. Ecco alcuni suggerimenti: Mantenere buone abitudini di igiene personale: Genitori e bambini dovrebbero lavarsi le mani frequentemente, soprattutto dopo essersi toccati bocca e naso, dopo aver tossito o starnutito e dopo essere usciti e essere tornati a casa. Lavatevi le mani con acqua corrente e sapone per almeno 20 secondi e assicuratevi di pulirle accuratamente. Fai il vaccino antinfluenzale: Secondo le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i bambini di età superiore ai 6 mesi possono sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale. Poiché i virus sono diversi ogni anno, si raccomanda che i bambini e gli adulti che vivono con loro vengano vaccinati prima di ogni stagione epidemica. Sebbene l'efficacia del vaccino antinfluenzale possa variare a causa delle mutazioni del virus dell'influenza, esso rimane uno dei metodi più efficaci per prevenire l'influenza. Indossare una mascherina: Cerca di non andare in luoghi affollati. Se non è possibile evitarlo, genitori e bambini dovrebbero indossare le mascherine per ridurre il rischio di trasmissione. Inoltre, ridurre il contatto ravvicinato con pazienti affetti da infezioni respiratorie. Se devi contattare un paziente, mantieni una distanza di almeno 1 metro. Mantenere una buona ventilazione interna: Mantenere l'aria interna in circolazione per ridurre la possibilità che agenti patogeni si accumulino nell'aria. È possibile aprire regolarmente le finestre per ventilare l'ambiente o utilizzare un purificatore d'aria per migliorare la qualità dell'aria interna. Se i bambini presentano sintomi quali mancanza di respiro, febbre persistente, tosse prolungata o altri gravi disturbi, i genitori devono portarli tempestivamente dal medico, determinarne la causa attraverso un esame clinico e sviluppare un piano di trattamento appropriato. I genitori dovrebbero prestare attenzione ai seguenti punti quando consultano un medico: Fornire un'anamnesi medica dettagliata: fornire al medico l'anamnesi medica dettagliata del bambino, specificando quando si sono manifestati i sintomi, per quanto tempo sono durati, come è progredita la condizione, ecc. Assumere i farmaci seguendo le istruzioni del medico: assumere i farmaci come prescritto dal medico e attenersi scrupolosamente alle dosi e alle modalità d'uso. Non abusare degli antibiotici. Prestare attenzione all'osservazione delle condizioni: durante il trattamento, i genitori devono osservare attentamente i cambiamenti nelle condizioni dei loro figli. Se la condizione peggiora o si verificano altre complicazioni, informare tempestivamente il medico. Con il cambio di stagione, la comparsa di nuovi agenti patogeni e la grande mobilità delle persone a fine anno, il rischio di infezioni respiratorie aumenta gradualmente. Per questo motivo, i genitori devono essere vigili, rafforzare la loro consapevolezza in materia di prevenzione e adottare le misure preventive necessarie per proteggere la salute dei propri figli. (Di Panpan, Reparto infermieristico, Ospedale materno-infantile di Shijiazhuang) |
<<: In realtà la relazione tra carie e parodontite è proprio questa!
>>: Cosa dovremmo imparare dalle pubblicità di WeChat sulla TV via Internet?
Sappiamo tutti quanto siano importanti i social m...
Nella nostra vita quotidiana esiste una tipologia...
Scuola superiore Shin Majinden Battle Royale - Sc...
"Il canto dell'incantesimo proibito dell...
L'odore è "indescrivibile": alcuni ...
L'appello e la valutazione di "Wakiaiai ...
Il gombo è ricco di carboidrati, fibre, vitamine ...
Sappiamo tutti che i neonati sono relativamente d...
La sera del 15 ottobre, più di 60 dipendenti dell...
La potenza di una racchetta e di una palla da ten...
Sebbene il mercato nazionale dei SUV sia in forte...
W3 - Wonder3 - Valutazione dettagliata e raccoman...
"Le meduse non sanno nuotare di notte" ...
Esperto di questo problema: Jiang Yingjuan, vice ...
Sappiamo tutti che i crauti sono un alimento comu...