Opere premiate (categoria articolo) della raccolta di divulgazione scientifica "Diffondere la conoscenza della salute, sostenere una vita sana" del Comitato per la gestione della salute Autore: Xing Chunrui Unità: Dipartimento di gestione sanitaria dell'Ospedale popolare di Haikou Ognuno è il primo responsabile della propria salute e migliorare la capacità di autogestione della salute è qualcosa a cui tutti dovrebbero prestare attenzione e che dovrebbero mettere in pratica. Sia dal punto di vista della medicina moderna che di quella tradizionale cinese, possiamo esplorare come migliorare le nostre capacità di autogestione della salute tenendo conto dei seguenti aspetti. 1. Adeguamento della dieta: 1. Dal punto di vista della medicina tradizionale cinese: sottolinea il ruolo del cibo nella regolazione dell'equilibrio tra yin e yang e delle funzioni dei cinque organi interni. Puoi scegliere di adattare la tua dieta in base alle tue condizioni fisiche e alle caratteristiche stagionali, ad esempio mangiando più frutta e verdura fresca, consumando cibi medicinali con moderazione ed evitando di mangiare troppo e cibi troppo piccanti. 2. Dal punto di vista della medicina occidentale: concentrarsi su un'alimentazione equilibrata e garantire un apporto adeguato di proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Evita cibi ricchi di zucchero, sale e grassi e controlla in modo ragionevole i metodi di cottura, ad esempio scegliendo metodi di cottura sani come la frittura, la cottura a vapore e la stufatura. 2. Esercizio moderato: 1. Dal punto di vista della medicina tradizionale cinese: l'esercizio fisico può favorire la circolazione del qi e del sangue e migliorare la forma fisica. Si consiglia di scegliere una forma di esercizio adatta alla propria condizione fisica, come il Tai Chi, il Qigong, la camminata, ecc., di insistere nel praticarla e di prestare attenzione a mantenere una forza fisica moderata. 2. Dal punto di vista della medicina occidentale: praticare più di 150 minuti di esercizio aerobico a settimana, come camminata veloce, jogging, nuoto, ecc., abbinati a un allenamento di forza moderato, può migliorare la funzionalità cardiopolmonare e la forza muscolare. 3. Adattamento psicologico: 1. Dal punto di vista della medicina tradizionale cinese: sottolineare l'importanza dell'impatto delle emozioni sulla salute. È possibile regolare le proprie emozioni e lo stress attraverso metodi di medicina tradizionale cinese, come il condizionamento erboristico, l'agopuntura, il massaggio, la meditazione, ecc., oppure regolare le proprie emozioni secondo i cinque elementi della medicina tradizionale cinese: Jiao, Zheng, Gong, Shang e Yu. 2. Dal punto di vista della medicina occidentale: apprendere competenze per affrontare lo stress, come affrontare i problemi in modo proattivo, cercare supporto e comunicazione, apprendere tecniche di rilassamento, ecc. È anche possibile cercare aiuto da una consulenza psicologica professionale quando appropriato. 4. Dormire bene: 1. Dal punto di vista della medicina tradizionale cinese: si ritiene che un sonno adeguato favorisca il regolare movimento di Qi, sangue, Ying e Wei, regolando così le funzioni degli organi interni e ripristinando la forza fisica. Si raccomanda di mantenere buone abitudini del sonno, come lavorare e riposare regolarmente, evitare di restare alzati fino a tardi e mantenere un ambiente confortevole per dormire. 2. Dal punto di vista della medicina occidentale: sviluppare buone abitudini del sonno, garantire un adeguato numero di ore di sonno ogni notte ed evitare l'uso prolungato di dispositivi elettronici e il consumo di cibi e bevande stimolanti. 5. Esame fisico regolare: 1. Dal punto di vista della medicina tradizionale cinese: la medicina tradizionale cinese enfatizza la teoria della prevenzione delle malattie prima che si verifichino e ritiene che i segni precursori delle malattie spesso compaiano prima che la malattia stessa si manifesti. Si raccomanda di prestare attenzione alla propria salute e di sottoporsi a regolari controlli medici, di evitare le malattie e di individuare e correggere tempestivamente eventuali problemi di salute. 2. Dal punto di vista della medicina occidentale: visite mediche regolari possono aiutarti a comprendere il tuo stato di salute fisica. Prestare attenzione al monitoraggio quotidiano della pressione sanguigna, della glicemia, dei lipidi nel sangue e di altri indicatori ed eseguire i trattamenti e le cure necessarie secondo i consigli del medico. Che si tratti di medicina tradizionale cinese o di medicina occidentale, la promozione del miglioramento della capacità di autogestione della salute pone l'accento su una dieta equilibrata, un esercizio fisico moderato, un adattamento psicologico, un buon sonno e regolari visite mediche. Applicando in modo completo le conoscenze della medicina cinese e occidentale per modificare gli stili di vita e sviluppare abitudini sane, possiamo preservare meglio la salute e prevenire l'insorgenza di malattie. Si raccomanda inoltre che i singoli individui sviluppino piani di gestione della salute personalizzati, basati sulla propria situazione personale e sui consigli di medici professionisti. |
<<: Una breve descrizione dei detergenti intestinali comunemente usati prima della colonscopia
Il Natale si avvicina. Oltre allo scambio di rega...
In passato, quando si parlava di intrattenimento ...
Recensione dettagliata e raccomandazione di "...
L'autentico maiale agrodolce del Nord-Est ha ...
Un amico ha chiesto a Huazi: l'ischemia mioca...
Che cosa è Verbatim? Verbatim è un produttore di s...
Autore: Zhu Chunwei Ospedale popolare provinciale...
——Relazione sull'esame MRA dell'encefalo ...
Il sintomo più evidente nei pazienti affetti da m...
1. I prezzi della Tesla Model 3 e della Model Y s...
Molti bambini hanno sofferto di mal di stomaco. I...