Le persone di mezza età e gli anziani che usano frequentemente il paracetamolo (acetaminofene) al posto dell'ibuprofene devono essere attenti al rischio di sviluppare il diabete di tipo 2

Le persone di mezza età e gli anziani che usano frequentemente il paracetamolo (acetaminofene) al posto dell'ibuprofene devono essere attenti al rischio di sviluppare il diabete di tipo 2

L'ibuprofene e il paracetamolo sono farmaci antipiretici e analgesici ampiamente utilizzati nella vita quotidiana. Recenti studi in vitro hanno dimostrato che l'uso a lungo termine di farmaci antinfiammatori non steroidei può influire sulla sensibilità all'insulina, portando a resistenza all'insulina e aumentando così il rischio di diabete. Tuttavia, non è stato condotto nessuno studio su un campione di popolazione ampio per condurre una valutazione dettagliata dell'associazione tra ibuprofene, paracetamolo e rischio di diabete. In risposta a questo problema, Zhou Chun e altri membri del team del professor Qin Xianhui presso il National Clinical Research Center for Kidney Diseases del Southern Hospital hanno recentemente pubblicato un articolo di ricerca sulla rivista biomedica Diabetes & Metabolism , scoprendo che il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 aumentava significativamente tra le persone di mezza età e anziane che assumevano frequentemente paracetamolo, mentre questo fenomeno non era stato riscontrato nelle persone che assumevano frequentemente ibuprofene.

Lo studio ha coinvolto oltre 370.000 partecipanti britannici di mezza età e anziani dello studio UK Biobank che non presentavano alcuna storia di diabete all'inizio. L'età media era di 56,3 anni e il 54,8% erano donne. Tra questi, il 15,2% ha riferito di fare uso regolare di ibuprofene e il 22,2% di fare uso regolare di paracetamolo.

Dopo circa 12,1 anni di follow-up, 11.527 (3,1%) partecipanti hanno sviluppato diabete di tipo 2. Lo studio ha scoperto che i partecipanti che assumevano frequentemente paracetamolo presentavano un rischio significativamente maggiore di diabete di tipo 2 del 25% rispetto ai partecipanti che non assumevano frequentemente paracetamolo; Tuttavia, l'uso frequente di ibuprofene non è stato associato in modo significativo al rischio di diabete di tipo 2. Allo stesso tempo, le persone che assumevano regolarmente paracetamolo presentavano anche un rischio aumentato del 25% di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a coloro che assumevano regolarmente solo ibuprofene. Il paracetamolo differisce dall'ibuprofene in quanto quest'ultimo ha sia effetti analgesici che antinfiammatori.

In conclusione, i risultati di questo studio suggeriscono che l'uso regolare di paracetamolo, ma non di ibuprofene, è significativamente associato al rischio di diabete di tipo 2 negli adulti di mezza età e negli anziani . Gli attuali risultati evidenziano la necessità di una maggiore attenzione nella scelta tra paracetamolo e ibuprofene, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare ulteriormente i nostri risultati.

Riferimenti:

Zhou C, Wu Q, Ye Z, Zhang Y, Zhang Y, Yang S, Liu M, He P, Qin

Redattore: Zhou Chunxianghao

Recensore: Qin Xianhui

<<:  Queste 7 abitudini comuni possono sabotare i tuoi sforzi per rimanere in salute! Vieni a vedere se ce l'hai?

>>:  L'intera rete soffre di faringite? Oltre al COVID-19, cos'altro potrebbe essere? (con metodi di mitigazione)

Consiglia articoli

"I Won't Forget": rivalutare l'emozione della canzone di tutti

Una recensione completa e una raccomandazione di ...

Analista: gli affari in Cina sono diventati un peso per Apple

Un nuovo anno porta con sé nuove prospettive e lo...