Per contrastare ulteriormente le voci online e creare un cyberspazio pulito, Scientific Rumor Refutation ha lanciato congiuntamente la rubrica "Tumor Rumors" con la piattaforma di apprendimento "Study Strong China" e la China Anti-Cancer Association, invitando esperti del settore e alti dirigenti del settore a utilizzare la scienza e i fatti per confutare scientificamente le voci sui tumori e analizzare i modelli di generazione di varie voci, rivelandone la generazione, i percorsi di propagazione e i modelli, in modo che il pubblico possa avere una comprensione sistematica della generazione di voci e interiorizzarle nella capacità di resistere consapevolmente alle voci. La rubrica "Tumor Rumors" continuerà a diffondere la verità, lasciando che le voci si fermino alle persone sagge e lasciando che la scienza prevalga sulle voci. |
<<: La distorta domanda "Perché Shanghai non può produrre un Jack Ma?"
>>: Devo conservare le radici dei denti rimanenti? Come conservare le radici? | Micro Salute
"Io e Djà Vu": il mondo in movimento de...
Se hai fame prima di andare a letto, dovresti far...
Il tempo vola e la forte nevicata dei ventiquattr...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Quando si arriva in una zona d'acqua sconosci...
Tesla ha attraversato un periodo turbolento ultim...
Sappiamo tutti che il pesce in agrodolce è un pia...
Qual è il sito web della squadra di calcio Dinamo ...
"Alexander War": un racconto epico in c...
Le capesante essiccate, note anche come capesante...
Mangiare più pinoli ogni giorno non solo fa bene ...
Qual è il sito web del New Saints Football Club? I...
In Cina la percentuale di adulti sovrappeso e obe...
Ormai i wonton Shaxian si possono trovare quasi o...