L'ipertensione è una malattia cronica comune, nota anche come ipertensione essenziale o ipertensione semplice. Di solito si riferisce alla pressione del sangue nei vasi sanguigni che supera il range normale. L'ipertensione può essere suddivisa in ipertensione primaria e ipertensione secondaria, tra le quali l'ipertensione primaria è la più comune. Questo articolo fornirà un'introduzione dettagliata alle cause, ai sintomi, alla prevenzione e al trattamento dell'ipertensione. 1. Cause dell'ipertensione L'ipertensione può essere suddivisa in ipertensione primaria e ipertensione secondaria, che solitamente hanno le seguenti cause: Cause dell'ipertensione essenziale: (1) Peso: il peso è un fattore importante che influenza i livelli di pressione sanguigna. Quanto più si pesa, tanto più alti tendono ad essere i livelli della pressione sanguigna. Ciò potrebbe essere correlato agli effetti del peso sul cuore e sui vasi sanguigni. (2) Fattori dietetici: un consumo eccessivo di sale, un consumo eccessivo di alcol e un consumo eccessivo di acidi grassi saturi possono portare all'ipertensione. Una dieta ricca di sale può favorire la secrezione di angiotensina, causando quindi ipertensione; bere eccessivamente può avere effetti negativi anche sul cuore e sui vasi sanguigni; Un'assunzione eccessiva di acidi grassi saturi può aumentare il livello di colesterolo nel sangue, compromettendo così la salute cardiovascolare. (3) Fattori psicologici: uno stress psicologico eccessivo come tensione a lungo termine, ansia, stanchezza, ecc. può portare all'ipertensione. Ciò potrebbe essere correlato all'impatto dello stress psicologico sul sistema neuroendocrino. (4) Fattori genetici: le persone con una storia familiare di ipertensione hanno maggiori probabilità di sviluppare ipertensione. Ciò potrebbe essere correlato all'influenza dei geni genetici sulla pressione sanguigna. 2. Cause dell'ipertensione secondaria: (1) Malattia renale: la malattia renale è una delle cause più comuni di ipertensione secondaria. Malattie come la stenosi vascolare renale e il danno al parenchima renale possono causare ipertensione. Ciò potrebbe essere correlato all'impatto della funzionalità renale compromessa sul sistema neuroendocrino. (2) Malattie endocrine: malattie endocrine come il feocromocitoma e l'aldosteronismo primario possono portare ad ipertensione. Queste malattie compromettono il normale funzionamento del sistema neuroendocrino, provocando ipertensione. 2. Sintomi dell'ipertensione I sintomi dell'ipertensione variano da persona a persona, ma solitamente includono: Sintomi neurologici quali mal di testa, vertigini, tinnito, visione offuscata, ecc. Questi sintomi possono essere una delle manifestazioni più comuni dell'ipertensione, ma possono anche essere ignorati dai pazienti. Il mal di testa è uno dei sintomi neurologici più comuni dell'ipertensione e solitamente si manifesta come un dolore pulsante o sordo. Anche le vertigini sono uno dei sintomi neurologici più comuni dell'ipertensione e possono essere correlate a un insufficiente apporto di sangue al cervello. Tinnito e visione offuscata possono essere correlati a cambiamenti vascolari causati dall'ipertensione. Sintomi del sistema cardiovascolare quali palpitazioni, costrizione toracica e mancanza di respiro. Questi sintomi possono essere causati da un aumento del carico di lavoro cardiaco o da ischemia miocardica. Le palpitazioni sono la sensazione di battiti cardiaci irregolari o rapidi; la costrizione toracica si riferisce alla sensazione di pressione o fastidio al petto; la mancanza di respiro si riferisce alla sensazione di respirazione rapida o difficoltosa. Questi sintomi possono essere correlati a lesioni del sistema cardiovascolare causate dall'ipertensione. Altri sintomi includono stanchezza, debolezza e difficoltà di concentrazione. Questi sintomi possono essere causati da disagio fisico o stress psicologico provocato dall'ipertensione. Stanchezza e debolezza possono essere correlate a disturbi metabolici causati dall'ipertensione; La scarsa concentrazione può essere correlata ai sintomi neurologici causati dall'ipertensione. 3. Prevenzione e trattamento dell'ipertensione La prevenzione e il trattamento dell’ipertensione devono partire dai seguenti aspetti: Controlla il tuo peso corporeo e mantieni un intervallo di peso appropriato. L'obesità è uno dei principali fattori di rischio per l'ipertensione e perdere peso può aiutare ad abbassare i livelli di pressione sanguigna. Seguire una dieta equilibrata, ridurre l'assunzione di sale, limitare il consumo di alcol e ridurre l'assunzione di acidi grassi saturi. Un eccesso di sale e di grassi saturi nella dieta può aumentare la pressione sanguigna; anche il consumo di alcol può aumentare il rischio di ipertensione. Per questo motivo, si raccomanda di ridurre l'assunzione di sale e di alcol e di adottare un'alimentazione sana. Fare esercizio fisico in modo moderato e mantenere una quantità adeguata di esercizio fisico. Un esercizio aerobico moderato può aiutare ad abbassare i livelli di pressione sanguigna e a migliorare la salute cardiovascolare. Si consiglia di praticare almeno 150 minuti di esercizio aerobico di intensità moderata alla settimana. Correggi la tua psicologia, riduci la pressione psicologica e mantieni un atteggiamento positivo. Uno stress psicologico eccessivo, come tensione prolungata, ansia, stanchezza, ecc., può portare all'ipertensione. Si consiglia di adottare tecniche di rilassamento, respirazione profonda e altri metodi per ridurre lo stress psicologico. Controlla regolarmente la pressione sanguigna per individuare tempestivamente eventuali valori anomali. Misurare regolarmente la pressione sanguigna aiuta a rilevare tempestivamente eventuali valori anomali e ad adottare misure appropriate. Si consiglia di controllare la pressione sanguigna almeno una volta all'anno. Seguite i consigli del medico, assumete i farmaci regolarmente e mantenete la pressione sanguigna entro limiti normali. I pazienti a cui è stata diagnosticata l'ipertensione devono assumere i farmaci regolarmente, sotto la supervisione di un medico, per mantenere la pressione sanguigna entro limiti normali. Allo stesso tempo, bisogna prestare attenzione agli effetti collaterali e alle controindicazioni dei farmaci. |
>>: Il sogno dell'e-commerce di Wang Jianlin è nascosto in Wanda Commercial Real Estate
La Toona sinensis è anche conosciuta come gemme d...
Questo è il 3328° articolo di Da Yi Xiao Hu Dopo ...
Nella frenetica vita lavorativa moderna, stare se...
Il 31 agosto 2024, la signora He di Pingtang, Cha...
[Le voci su questo numero]: Di recente, hanno att...
Qual è il sito web dell'Ambasciata irachena in...
Con l'arrivo dell'estate, oltre all'a...
Qual è il sito web del Parlamento arabo? Il Parlam...
Per quanto riguarda la conservazione della salute...
Il biancospino è il frutto del biancospino selvat...
"Chihayafuru 2" - La passione della gio...
Se hai avuto un raffreddore nelle ultime sei sett...
L'alimento base dei paesi asiatici è quasi se...
Gaki Deka: uno sguardo al classico anime della fi...
Il mango contiene zucchero, proteine, calcio, fos...