Il 1° dicembre 2023 è la 36a "Giornata mondiale contro l'AIDS". Il tema di quest'anno è: "Unire le forze sociali e lavorare insieme per combattere l'AIDS". Quando si parla di AIDS, alcune persone pensano che sia una malattia lontana da loro, mentre altre ne sono terrorizzate. Che tipo di malattia è l'AIDS? L'AIDS è causata dall'infezione del virus dell'immunodeficienza umana (HIV). Si tratta di una deficienza immunitaria progressiva caratterizzata da una diminuzione dei linfociti T CD4+ umani. Nelle fasi avanzate della malattia, può portare a una serie di infezioni opportunistiche, tumori maligni e lesioni del sistema nervoso centrale. Le fonti di infezione dell'AIDS sono le persone infette da HIV e i malati di AIDS. Le vie di trasmissione includono: trasmissione sessuale (compresi i contatti tra persone dello stesso sesso, eterosessuali e bisessuali); trasmissione del sangue (compresa la condivisione di aghi per iniettare droghe, procedure mediche invasive non standard, tatuaggi, ecc.); trasmissione da madre a figlio (compresa l'infezione intrauterina, la trasmissione durante il parto e l'allattamento). Tuttavia, il contatto quotidiano, come abbracciarsi, tossire, parlare, punture di zanzara, mangiare insieme e nuotare, non diffonde l'AIDS. Molte persone adottano comportamenti rischiosi senza essere consapevoli del loro stato di infezione, il che comporta ritardi nel trattamento. Pertanto, è necessario effettuare test tempestivi per comprendere il proprio stato di infezione, adottare misure preventive o ricevere cure tempestive per evitare la trasmissione e controllare efficacemente l'AIDS. Attualmente, i principali metodi di rilevamento utilizzati dai laboratori degli istituti di analisi professionali includono il rilevamento dell'antigene dell'anticorpo e dell'acido nucleico virale. Le tecnologie diagnostiche per la rilevazione degli anticorpi dell'HIV, dell'antigene/anticorpi e dei periodi finestra degli acidi nucleici sono rispettivamente di circa 3 settimane, 2 settimane e 1 settimana dopo l'infezione, il che consente di rilevare tempestivamente lo stato di infezione dell'organismo. Inoltre, il test rapido è facile da usare e i risultati sono generalmente disponibili entro 20-30 minuti. Può anche soddisfare le esigenze del tester che desidera effettuare test privati a casa. Attualmente, la ricerca e lo sviluppo di reagenti per l'autoanalisi delle urine nel mio Paese sono stati registrati dalla Food and Drug Administration statale. L'autotest delle urine per la ricerca degli anticorpi dell'HIV rende più fattibile il test dell'HIV a casa. Tuttavia, i risultati dell'autoesame non sono quelli definitivi e servono solo come riferimento. Se l'esito dell'autoesame è positivo, è necessario recarsi presso il CDC locale o presso un istituto medico qualificato per sottoporsi al test e alla conferma. Suggerimenti gentili: 1. Attualmente non esiste un vaccino per prevenire l'AIDS, quindi la chiave è l'autoprevenzione. Rafforzare l'educazione morale, mantenersi puliti, evitare comportamenti sessuali con gruppi ad alto rischio, stare lontani dalla droga, non condividere siringhe con altri, non recarsi in istituti informali con disinfezione poco rigorosa per estrazioni dentarie, pulizie dei denti, interventi chirurgici, ecc., non condividere spazzolini e rasoi con altri ed effettuare test pre-gravidanza. 2. Una volta che si verifica un comportamento ad alto rischio non protetto, l'assunzione tempestiva di farmaci bloccanti entro 72 ore può evitare l'infezione. Prima lo si assume, meglio è. 3. L'HIV non può essere rilevato immediatamente dopo l'infezione del corpo umano. Ci vuole un certo lasso di tempo per produrre abbastanza anticorpi. Vale a dire che il periodo che intercorre tra il momento in cui l'HIV infetta il corpo umano e quello in cui vengono rilevati nel siero della persona infetta marcatori dell'infezione come anticorpi, antigeni o acidi nucleici dell'HIV è il "periodo finestra", ma il corpo è contagioso anche durante il periodo finestra. In altre parole, un risultato negativo del test durante il periodo finestra non può escludere la possibilità di infezione. In generale, se non si sono avuti comportamenti ad alto rischio con l'HIV nelle 12 settimane successive e il risultato del test è negativo, la possibilità di infezione può essere sostanzialmente esclusa. Se hai ancora timore di essere infettato, puoi continuare ad aumentare la frequenza dei test. 4. Le agenzie di consulenza e di test sull'HIV non divulgheranno la privacy dei consulenti e manterranno la massima riservatezza. 5. Una volta confermata la positività, dovresti sottoporti al trattamento antivirale il prima possibile. Lo Stato fornisce gratuitamente farmaci antivirali che possono ritardare la malattia, prolungare la vita, migliorare la qualità della vita e ridurre l'insorgenza di complicazioni. (Autore: Lao Xiufang, Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie della contea di Yangxin, provincia di Shandong) |
<<: La versione mobile di Office di Microsoft è gratuita: solo per mostrare la sua presenza
>>: Più il cibo è fresco, meglio è? Questi cibi sono troppo freschi per essere buoni!
Sappiamo tutti che dopo che una donna rimane inci...
Il cancro è una delle principali "patologie ...
La "pancia grassa" attorno all'addo...
Ora i dipartimenti di protezione civile di molte ...
Valutazioni della Coppa del Mondo Secondo il sond...
Qual è il sito web di Vietnam Airlines? Vietnam Ai...
Secondo le ultime statistiche della China Associa...
--FINE-- Prodotto da / Scritto da / Disegnato da ...
Cos'è l'Honma Golf? Honma Golf Co., Ltd. è...
Esistono molti gusti di tè al latte. I più comuni...
Cos'è Hunnu Airlines? Hunnu Air è una compagni...
Qual è il sito web di Nichia Chemical Industry? Ni...
Il pantao è un frutto che produce una resa relati...
Guida all'alimentazione sana per la festa del...
Il tè al latte con perle è una bevanda dal sapore...