Anche tu sei caduto in qualche equivoco sulla perdita di peso scientifica?

Anche tu sei caduto in qualche equivoco sulla perdita di peso scientifica?

Il peso corporeo è un indicatore importante per valutare lo stato di salute e l'alimentazione dell'uomo. Sia il sottopeso che il sovrappeso aumentano il rischio di malattie. Oggi sempre più persone si rendono conto che mantenere l'equilibrio energetico e un peso sano sono aspetti importanti per mantenersi in salute.

Non consigliamo di perdere peso in un modo che possa danneggiare la salute. Qui faremo chiarezza su alcuni equivoci riguardanti la perdita di peso e vedremo se anche tu sei incappato in qualcuno di questi.

Mito 1: Perdere 10 libbre in una settimana

Perdere 10 libbre in una settimana Questo metodo per perdere una grande quantità di peso in un breve lasso di tempo è chiamato perdita di peso rapida. La perdita di peso rapida è spesso utilizzata dagli atleti che competono in categorie di peso o da alcuni attori o celebrità perché le competizioni, i ruoli specifici o una buona immagine personale richiedono una significativa riduzione di peso in un breve lasso di tempo.

La maggior parte del peso perso durante una rapida perdita di peso è costituito da acqua e proteine ​​presenti nel corpo umano, non da grasso immagazzinato nel corpo. Interromperà inoltre le normali funzioni fisiologiche e avrà effetti negativi sulla salute , come: secchezza della pelle e delle mucose, riduzione dell'elasticità e della lassità della pelle; inducendo la comparsa di calcoli biliari e gotta; disturbi mestruali nelle donne; diminuzione dell'attenzione, della memoria a breve termine, della vitalità, ecc.

Inoltre, quando si perde peso rapidamente, la scomposizione delle proteine ​​e il contenuto muscolare nel corpo diminuiscono, portando a una diminuzione del metabolismo basale. Una volta ripristinate le abitudini alimentari e di esercizio fisico precedenti alla perdita di peso, il peso può facilmente riprendere rapidamente o addirittura superare il peso che si aveva prima della perdita di peso.

Suggerimenti per una perdita di peso scientifica: gli obiettivi di perdita di peso prefissati dalle persone sovrappeso o obese non dovrebbero essere troppo elevati. Il tasso di perdita di peso dovrebbe essere controllato a 0,5-1 kg a settimana, in modo che il peso venga gradualmente ridotto fino al livello desiderato.

Mito 2: Dieta chetogenica

(Mangia più grassi e niente cibi di base)

La dieta chetogenica è un modello alimentare caratterizzato da un alto contenuto di grassi (70%-80%), un basso contenuto di carboidrati (5%-10%) e una moderata quantità di proteine. Fu proposto inizialmente per curare l'epilessia nei bambini.

Il principio è il seguente: non assumendo carboidrati, si modifica il metabolismo energetico del cervello, riducendo così l'eccitabilità e tamponando le scariche di tipo epilettiche. Non è un regime alimentare adatto a persone comuni da seguire per lungo tempo.

La "dieta chetogenica" non è ancora stata testata per i suoi effetti a lungo termine e non è stata ampiamente riconosciuta. Sebbene siano in corso alcune ricerche cliniche, le indicazioni sono generalmente: persone obese semplici con un BMI superiore a 28 e funzionalità epatica e renale normale. Se le persone che soddisfano le indicazioni vogliono provarlo, dovrebbero farlo sotto la guida di un nutrizionista specializzato in ospedale e non dovrebbero provarlo senza autorizzazione.

Il motivo per cui la dieta chetogenica è così nota a tutti è perché è influenzata da vari auto-media (naturalmente, il marketing di vari prodotti per la perdita di peso è indispensabile) e, in secondo luogo, asseconda la mentalità pigra di alcune persone che non vogliono rinunciare a cibi ad alto contenuto energetico ma vogliono ottenere effetti di perdita di peso in un breve lasso di tempo. Tuttavia, non conoscono il danno inimmaginabile che si nasconde dietro la felicità a breve termine.

La "dieta chetogenica" a lungo termine presenta rischi per la salute che non possono essere ignorati:

1. I sintomi includono sonnolenza, affaticamento, alito cattivo, odore corporeo e stitichezza. 2. Il corpo consuma grassi per produrre energia per lungo tempo e produce una grande quantità di corpi chetonici, il che può portare alla chetoacidosi dovuta a chetoacidosi o chetonuria.

3. Quando i tessuti del corpo sono carenti di carboidrati per un lungo periodo, i livelli di zucchero nel sangue diminuiscono, il che può facilmente portare a ipoglicemia e ipotensione. Il cervello non riesce a utilizzare il glucosio per molto tempo, il che può facilmente causare danni cerebrali, come la perdita di memoria.

4. L'aumento dei livelli di colesterolo legato alle lipoproteine ​​a bassa densità raddoppia il rischio di eventi cardiovascolari come dolore toracico (angina), embolia arteriosa che richiede l'impianto di stent, infarto, ictus, ecc.!

Suggerimenti per una perdita di peso scientifica: per essere sani e magri, la chiave è trovare un equilibrio tra alimentazione ed esercizio fisico, e la chiave per perdere peso è perdere grasso.

Equivoco 3: ignorare la gestione dopo la perdita di peso

Dopo aver perso peso per un certo periodo di tempo, le persone tendono ad allentare la presa sulla gestione del peso, a riprendere la precedente dieta irregolare e a smettere di fare esercizio fisico . Il loro peso può facilmente tornare al livello precedente o addirittura superare quello iniziale, e poi ricominciare il circolo vizioso della perdita di peso. Questo aumento di peso di rimbalzo dopo la perdita di peso si manifesta spesso principalmente sotto forma di aumento di grasso, il che aumenta il rischio di sindrome metabolica, diabete, malattie cardiovascolari e cancro.

Durante il processo di perdita di peso , il metabolismo basale diminuisce e il consumo di energia del corpo diminuisce. Quando le abitudini alimentari, le modalità di allenamento e le routine di lavoro e riposo rimangono invariate, la fase in cui il peso e la forma del corpo non cambiano è chiamata periodo di stagnazione (noto anche come periodo di plateau). Si tratta di un meccanismo di autoprotezione dell'organismo e può durare da 2 settimane a più.

Ciò che funziona davvero quando si incontra un plateau è:

1. Mantenere una mentalità stabile. La chiave per perdere peso è la perseveranza;

2. Adattare il piano di esercizi per aumentare il consumo di energia;

3. Migliorare la struttura o il modello alimentare precedente e cambiare la varietà degli alimenti;

4. Garantire un'adeguata assunzione di acqua potabile per accelerare il metabolismo corporeo;

5. Mantenere un programma di lavoro e di riposo regolare, garantire un sonno adeguato e non restare alzati fino a tardi.

Lo standard per la misurazione del peso è sempre basato sulla salute:

Calcola l'indice di massa corporea (BMI). Per gli adulti di età compresa tra 18 e 64 anni, un BMI 18,5≤<24,0 è considerato normale.

La circonferenza della vita degli uomini non deve superare gli 85 cm e quella delle donne non deve superare gli 80 cm per prevenire l'obesità centrale.

Ognuno è il primo responsabile della propria salute. Non permettere che gli standard estetici della magrezza e le opinioni della cosiddetta nuova era dei media dirottino gli "standard di peso" e danneggino il corpo.

Impara le informazioni essenziali, impara a giudicare e sii te stesso.

<<:  È tempo che il wearable computing “torni agli algoritmi”

>>:  [Rugiada fredda oggi] Lo Yang Qi gradualmente si ritira, lo Yin Qi gradualmente cresce, queste regole di salute devono essere conosciute

Consiglia articoli

Le scarpe in pelle scoloriscono? Di cosa è fatta la pelle bovina spaccata?

La pelle di vacchetta è un tipo di pelle ricavata...

Le 10 migliori app di messaggistica istantanea del 2013 – Infografica

L'IM non abbandona mai le nostre vite. Da QQ ...

Come mangiare durante la crescita?

Questo è il 2615° articolo di Da Yi Xiao Hu L'...

Folato sierico vs folato dei globuli rossi

Questo è il 4365° articolo di Da Yi Xiao Hu L'...

Perché il guscio dell'uovo diventa marrone o verde?

□ Shi Qi, giornalista del Science Times Di recent...