In un negozio o magazzino Sui vestiti, sulle scrivanie... I microrganismi sono ovunque Viviamo in un mondo di microrganismi Infatti, il nostro corpo è pieno di batteri. Nell'intestino umano sono presenti più di 1.000 specie di microrganismi simbiotici. I microrganismi intestinali sono uno dei componenti principali dell'intestino umano. Solo con una diversità equilibrata e una quantità e qualità sufficienti della flora intestinale possiamo avere una digestione, una secrezione, funzioni immunitarie e nervose normali e quindi avere un corpo sano e un cervello intelligente. Una diminuzione del numero e della varietà dei batteri e un disordine nella flora possono provocare perdite e infiammazioni intestinali, aumentando il rischio di varie malattie croniche e infettive. Le persone normali hanno sia "batteri buoni" che "batteri cattivi" nel loro intestino Un equilibrio tra i due costituisce un intestino sano Come mantenere la salute intestinale nella vita? Vieni a dare un'occhiata “5” punti per conoscere i cambiamenti nella salute intestinale 1. Defecazione Quando la flora batterica viene distrutta e l'intestino perde la sua normale funzionalità, si verificheranno diarrea o stitichezza nelle feci. Pertanto, osservando le feci, possiamo facilmente dedurre lo stato di salute dell'intestino dell'organismo. Se le tue evacuazioni intestinali sono regolari e facili, è normale evacuare l'intestino da 1 a 3 volte al giorno, fino a 3 volte alla settimana. 2. Voglia di dolci Se hai sempre voglia di cibi dolci, la tua flora intestinale potrebbe essere sbilanciata. Alcuni microrganismi nocivi presenti nell'intestino amano molto lo zucchero. Una dieta ricca di zuccheri e cibi lavorati provoca la moltiplicazione di microrganismi nocivi e riduce i batteri benefici nell'intestino. Avrete anche voglia di più zucchero, il che potrebbe causare infiammazioni, e l'infiammazione può portare a diverse malattie. 3. Variazioni di peso Stai aumentando o diminuendo peso senza cambiare le tue abitudini alimentari o di allenamento? Uno squilibrio nell'intestino può impedire all'organismo di regolare correttamente i livelli di zucchero nel sangue, di immagazzinare grassi e di assorbire i nutrienti, il che può influire sulle variazioni di peso. 4. Intolleranza alimentare Se il tuo corpo ha difficoltà a digerire determinati alimenti, ciò potrebbe essere dovuto alla presenza di batteri cattivi nell'intestino, che possono causare dolori addominali, gonfiore, nausea e diarrea. Anche i problemi della flora intestinale possono causare allergie alimentari. 5. Alito cattivo Se soffri di alitosi (alito cattivo cronico), potresti avere uno squilibrio nella flora intestinale. L'alito cattivo è causato da microrganismi che vivono sulle gengive, sulla lingua e tra i denti. Questi microrganismi producono odori sgradevoli. A volte la causa può essere una malattia gengivale. Seguire le seguenti buone abitudini può mantenere il tuo intestino sano~ 1. Buone abitudini alimentari 1. Dieta nutriente, pasti sani Basandosi sulle prove scientifiche delle "Linee guida dietetiche per i residenti cinesi", fornisce indicazioni sulla nutrizione alimentare e sull'attività fisica per i residenti cinesi dal punto di vista del mantenimento della salute. È di grande importanza per orientare ed educare i residenti cinesi ad adottare una dieta equilibrata, migliorare lo stato nutrizionale e aumentare la qualità della salute. 2. Masticare lentamente Masticare bene il cibo è essenziale per la digestione. Perché attraverso il sapore del cibo invia segnali al tratto gastrointestinale, indicando quali grassi, proteine e carboidrati sono in arrivo, consentendo all'intestino di preparare gli enzimi giusti per accoglierli e scomporli. Questo processo non serve solo a estrarre i nutrienti dal cibo, ma anche a garantire che il cibo non rimanga al suo posto, in modo che il cibo trattenuto non marcisca e non produca gas, causando problemi come stitichezza, diarrea e intolleranze alimentari. 3. Lascia riposare regolarmente il tuo intestino Tra un pasto e l'altro, l'intestino deve avere il tempo di riposare a sufficienza, in modo da poter riservare energia per il lavoro successivo. Inoltre, non mangiare troppo prima di andare a letto, per non appesantire l'intestino e non disturbare il riposo gastrointestinale. Scegli un giorno di riposo ogni settimana, mangia principalmente frutta e verdura fresca e mangia fino a sentirti sazio al 70-80%. Ciò consentirà all'intestino di riposare e aiuterà a eliminare i residui di cibo al suo interno. 2. Integrare adeguatamente gli alimenti contenenti batteri benefici e fibre alimentari I prebiotici sono cibo per i batteri benefici presenti nell'intestino. Gli alimenti ricchi di prebiotici come l'oligofruttosio e l'oligogalattosio possono integrare i nutrienti dei probiotici intestinali, promuovendo così la crescita di batteri intestinali benefici, inibendo la riproduzione di batteri nocivi, favorendo la digestione e l'assorbimento intestinale e mantenendo la salute intestinale, il che è particolarmente benefico per la crescita degli adolescenti. Frutta e verdura ricche di fibre alimentari sono fonti di prebiotici. 1. Verdura e frutta Le comuni verdure a foglia verde, mele, banane, porri, luffa, sedano, banane, ciliegie, aglio, cipolle, spinaci, pomodori, cavoli, asparagi e altri frutti e verdure sono ricchi di prebiotici. 2. Cereali e fagioli I cereali integrali come avena e miglio, gli alimenti a base di funghi e alghe come funghi e alghe kelp e gli alimenti a base di radici come carote e patate dolci sono tutti ricchi di fibre alimentari. 3. Funghi e noci I funghi sono ricchi di fibre alimentari come i polisaccaridi, quindi puoi mangiarne di più. Inoltre, non sottovalutare il tesoro delle noci. Oltre ad essere ricchi di grassi di alta qualità, sono anche ricchi di fibre alimentari. Ad esempio, le mandorle contengono 11,8 grammi di fibre alimentari ogni 100 grammi! 3. Mantenere un programma regolare e aumentare l'esercizio fisico 1. Dormire a sufficienza Non dormire a sufficienza fa male e può anche influire sulla composizione del microbioma intestinale. Dormire dalle 7 alle 8 ore ogni notte è importante, ma è altrettanto importante garantire la qualità del sonno. Un sonno di alta qualità significa che stai entrando in una fase di sonno profondo e ristoratore. 2. Aumentare l'esercizio fisico L'attività fisica fa bene ai microbi buoni dell'intestino. Possiamo migliorare la salute intestinale generale attraverso esercizi aerobici come camminare, fare jogging, yoga, nuotare, ecc. Insomma Il segreto per un intestino sano è Prestare attenzione alla protezione intestinale Sviluppare il bene Dieta e stile di vita Coprodotto da: Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie del Guangdong, Ospedale Zhujiang della Southern Medical University Scritto da: Chen Rongping (Ospedale Zhujiang della Southern Medical University) Prodotto da: Lin Fengzhi, Luo Jing Recensione professionale: Wang Ye Prima revisione: Qiu Quan, Luo Haiming Recensito da: Liu Yongying, Xu Yanjun |
Nella vita quotidiana sentiamo spesso diversi con...
Gli ingredienti principali delle proteine in po...
Qualcomm, Intel e Nvidia, le tre grandi aziende p...
Cos'è Damen Shipyards? Damen Shipyards Group è...
Storicamente, la lebbra ha sempre suscitato un...
Qual è il sito web di Mitsubishi Chemical Holdings...
Ci sono state guerre fredde tra amici dell'al...
Cos'è LOVE PINK? LOVE PINK è un famoso marchio...
"Studenti! Indossate un fazzoletto verde nel...
Sabato Xiaoxuan è andata a un buffet con le sue a...
Solitamente il vino di riso viene prodotto in gia...
Durante la Festa di Primavera, a causa di eccessi...
Invidi Genghong perché ha ancora un fisico e una ...