L'aglio è un condimento comune in cucina. Ravioli, tagliatelle, stufato e barbecue vanno mangiati con l'aglio. Senza aglio non c'è anima. Nel "Bowuzhi" è riportato che l'aglio fu introdotto nel mio paese durante la dinastia Han e ha una storia di migliaia di anni. In passato, l'aglio era solo un semplice piccolo personaggio sulla tavola, ma ora, con i cambiamenti nella prevenzione e nel controllo delle epidemie, molte persone hanno iniziato a contare sul consumo di aglio per prevenire la nuova corona, temendo di unirsi al "branco" se fossero negligenti. Tenere in bocca delle fette di aglio o addirittura mangiarne grandi quantità ogni giorno può prevenire il COVID-19? Come far durare più a lungo l'odore dell'aglio? In questo articolo parleremo dell'aglio. 01 Mangiare aglio può prevenire il COVID-19? Il motivo per cui mangiare aglio può prevenire il COVID-19 è perché l'aglio contiene l'olio d'aglio, il cui ingrediente principale è l'allicina. L'allicina è un solfuro organico volatile dall'odore pungente. Ha una certa attività biologica. Non solo ha effetti antiossidanti, ipotensivi, ipolipemizzanti e antitumorali, ma ha anche evidenti effetti inibitori su batteri, funghi, virus e parassiti. [1] Inoltre, uno studio ha anche evidenziato che si sono formati legami idrogeno tra i siti biologicamente attivi dell'allicina e delle serina proteasi, riducendo così l'infezione del nuovo coronavirus e prevenendone l'insorgenza. [1, 2] Sono stati condotti anche studi clinici che hanno condotto esperimenti controllati su 197 pazienti affetti da COVID-19, 97 dei quali hanno utilizzato olio essenziale di aglio durante il trattamento, mentre gli altri 100 pazienti hanno ricevuto solo il trattamento convenzionale. I risultati hanno mostrato che i pazienti sottoposti a trattamento con olio essenziale di aglio hanno mostrato una durata più breve dei sintomi, il test dell'acido nucleico è risultato negativo prima e il miglioramento dei sintomi tramite tomografia computerizzata (TC) è stato più rapido rispetto ai pazienti sottoposti a trattamento convenzionale. [3] Tuttavia, è bene chiarire che tutti gli studi sopra citati hanno utilizzato estratti di ingredienti specifici, che sono comunque in qualche modo diversi dall'aglio che mangiamo abitualmente. Ciò non significa che mangiare direttamente l'aglio possa ottenere lo stesso effetto. Anche mangiare aglio senza pensarci due volte può causare problemi. Un rapporto dall'estero riporta che una donna di 72 anni ha ascoltato i consigli delle sue amiche durante la pandemia di COVID-19. Per prevenire il contagio del nuovo coronavirus, per due mesi ha masticato ogni giorno prima di pranzo uno spicchio d'aglio crudo. In seguito, iniziò a provare una sensazione di bruciore e dolore quando masticava l'aglio e sulla sua lingua comparvero delle crepe. Il medico gli chiese quindi di smettere immediatamente di mangiare aglio crudo e di modificare la sua dieta adottando un regime alimentare morbido, privo di cibi acidi, pepati, speziati o piccanti. In seguito la sua lingua migliorò gradualmente. [4] Dalla letteratura Sebbene l'aglio sia un immunomodulatore, ci sono segnalazioni secondo cui l'assunzione alimentare di aglio (crudo o schiacciato) può influenzare l'espressione dell'immunità umana e migliorarla. Ma per prevenire il nuovo coronavirus è meglio non mangiare aglio frequentemente o in grandi quantità. Attualmente mancano ricerche in vivo autorevoli e prove sperimentali cliniche che dimostrino che mangiare direttamente l'aglio possa prevenire il nuovo coronavirus. Infatti, per prevenire il nuovo coronavirus, invece di preoccuparsi di condimenti come cipolle, zenzero e aglio, è meglio lavarsi spesso le mani, ventilare frequentemente e indossare correttamente la mascherina. 02 Cosa può portarci l'aglio? Come dice il proverbio: "Se mangi carne senza aglio, il suo valore nutrizionale si riduce della metà". Mangiare carne con aglio è un'abitudine di molte persone. Non si tratta solo di una questione di bontà. La carne magra è ricca di vitamina B1, una vitamina idrosolubile che rimane nell'organismo per poco tempo e viene eliminata tramite le urine. Studi hanno dimostrato che se si mangia carne con aglio, la vitamina B1 contenuta nella carne può combinarsi con l'allicina contenuta nell'aglio per formare "alliammina", che la trasforma da idrosolubile a liposolubile, prolungandone il tempo di residenza nell'organismo e favorendo meglio l'assorbimento e l'utilizzo della vitamina B1. [5] Possiamo quindi mangiare aglio insieme ad alimenti ricchi di vitamina B1, come carne magra, fegato, uova, latte e altri alimenti. Il sapore piccante dell'aglio è dovuto al fatto che l'alliina in esso contenuta si trasforma rapidamente in allicina sotto l'azione dell'alliinasi una volta che l'aglio viene spremuto o tagliato. L'allicina è molto piccante. Non è solo una sostanza biologicamente attiva presente nell'aglio, ma anche un ingrediente principale per condire i piatti. Tuttavia, l'allicina è instabile in natura. A temperatura ambiente, l'allicina si degrada facilmente in composti come l'ajoene e la sua attività antibatterica risulta notevolmente ridotta. Quando la temperatura supera gli 80°C, l'attività antibatterica dell'allicina viene completamente persa. [1] Se vi spaventa il sapore piccante dell'aglio, potete saltarlo in padella o aggiungerne qualche pezzetto alla zuppa. Dopo il riscaldamento, l'attività dell'allicina andrà persa e la zuppa non sarà più piccante. Sebbene non abbia più effetti antibatterici, può integrarci con l'inulina. L'aglio contiene dal 9% al 16% di inulina. [6] L'inulina è un polisaccaride, una fibra alimentare solubile e anche un prebiotico. Può favorire la proliferazione dei probiotici, inibire la crescita dei batteri putrefattivi intestinali, migliorare il microambiente intestinale e regolare i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, una meta-analisi del 2011 ha dimostrato che le verdure del genere Allium (cipolle, aglio, cipollotti, porri, erba cipollina, ecc.) hanno effetti antibatterici contro l'Helicobacter pylori e sono associate a un rischio ridotto di cancro gastrico. Mangiare 20 grammi di verdure del genere Allium al giorno può ridurre il rischio di cancro gastrico del 9%. [7] 20 grammi di aglio equivalgono a 3 o 4 spicchi. Foto per gentile concessione dell'autore 03 Non mangiare troppo aglio Anche se mangiare aglio con moderazione è benefico e sicuro per la salute, ciò non significa che più se ne mangia, meglio è, soprattutto se si mangia aglio crudo. Mangiare troppo aglio crudo può causare reazioni avverse. Mangiare troppo aglio a stomaco vuoto può causare alterazioni della flora intestinale, gonfiore gastrointestinale, disfunzioni gastrointestinali, perdita di peso, anemia emolitica e danni al fegato e ai reni. Se l'aglio crudo viene tagliato a fette o schiacciato e tenuto sulla pelle o in bocca per troppo tempo, può causare vesciche, dermatiti e ustioni. [8] Inoltre, mangiare troppo aglio crudo può irritare gli occhi e causare fastidio. Se ti piace mangiarlo, puoi mangiarne al massimo 3 o 4 spicchi al giorno. 04 Come risolvere il problema del sapore di aglio in bocca? L'aglio contiene solfuri che conferiscono un sapore unico. Un morso lascia una "fragranza" duratura. Questo è il meccanismo di autodifesa dell'aglio. Questo odore è persistente e difficile da eliminare. È correlato al solfuro di metilallile prodotto dopo che il metilmercaptano e l'allicina vengono scomposti e digeriti dal tratto gastrointestinale. Solitamente raggiunge il suo picco tra le 6 e le 18 ore dopo aver mangiato aglio. [9] Di solito ci vogliono più di 16 ore per essere completamente metabolizzato. Inoltre, il metilallil solfuro sarà presente anche nelle urine, conferendole un odore sgradevole, e potrà anche essere espulso insieme all'anidride carbonica presente nell'alito, quindi anche l'alito avrà "quell'odore" dopo aver mangiato aglio. Per ridurre o eliminare questo odore, puoi provare i seguenti 3 metodi: ① Mangia mele e lattuga: puoi mangiare frutta e verdura fresca, che contengono enzimi in grado di convertire i tioli residui nella bocca in molecole inodori, come lattuga e mele. È meglio mangiarli con l'aglio. [9] ② Bere latte: può ridurre l'odore di aglio in bocca, perché le proteine del latte possono combinarsi con l'allicina, riducendo così l'odore di aglio. ③ Bevi tè o mastica le foglie di tè: i polifenoli del tè verde possono rimuovere l'allicina. Il Giappone è un paese che ha svolto molte ricerche sull'aglio. La gomma da masticare da loro sviluppata, contenente polifenoli del tè, non solo è in grado di uccidere i batteri presenti nella bocca, ma anche di eliminare fumo, cipolla, aglio e alito cattivo. Pertanto, bere tè o masticare foglie di tè dopo aver mangiato aglio può ridurre l'odore dell'aglio in bocca. [10] 05 Come scegliere un buon aglio? Scegliete un aglio con spicchi carnosi, teste spesse e asciutte, senza secchezza o screpolature e spicchi di colore bianco latte. Se preferisci un sapore più piccante, puoi scegliere l'aglio a testa singola. Tuchong creativo L'aglio germoglierà dopo essere stato conservato per lungo tempo e dopo il periodo di dormienza. Questo è il germoglio d'aglio (aglio verde) che mangiamo spesso. Il contenuto di fibre alimentari, vitamina C e carotene è rispettivamente 1,6 volte, 5 volte e 9,3 volte quello dell'aglio. Quando l'aglio matura, lo stelo che spunta dal centro è lo scapo dell'aglio. Aumenterà il contenuto di fibre alimentari, minerali come magnesio, ferro e zinco, che sono rispettivamente 2,3 volte, 1,3 volte, 3,5 volte e 1,2 volte quelli dell'aglio. [11] Riassumere: Per le persone a cui piace mangiare aglio, si consiglia di mangiarne da 3 a 4 spicchi al giorno, ma non aspettatevi di mangiare aglio per curare o prevenire il nuovo coronavirus. Consideratelo semplicemente un alimento normale. Non forzarti a mangiarlo se non ti piace. Non c'è bisogno di mangiare aglio come un matto. Riferimenti: [1] Pu Chuan, Hu Haibo, Kuang Haixue, Peng Jinnian, Tan Ying, Huang Hao, Hu Bin. Progressi della ricerca sugli effetti antipatogeni dell'aglio e dei suoi principi attivi[J]. Medicina erboristica cinese, 2022, 53(07): 2174-2183. [2]Khubber S, Hashemifesharaki R, Mohammadi M, Gharibzahedi SMT. Aglio (Allium sativum L.): un potenziale alimento terapeutico unico, ricco di composti organosolforici e flavonoidi, per combattere il COVID-19. 2020;19(1):124. Pubblicato il 18 novembre 2020. doi:10.1186/s12937-020-00643-8 [3]Wang Y, Wu Y, Fu P, Zhou H, Guo X, Zhu C, Tu Y, Wang J, Li H, Chen Z. Effetto dell'olio essenziale di aglio in 97 pazienti ricoverati in ospedale con covid-19: un'esperienza multicentrica. Paolo Pasolini Luglio 2022;35(4):1077-1082. Numero PMID: 36008904. [4]Muniz IAF, Campos DES, Shinkai RSA, Trindade TGD, Cosme-Trindade DC. Segnalazione di un caso di ustione della mucosa orale da aglio durante l'epidemia di COVID-19 e ruolo della teleodontoiatria nella gestione della salute orale in una donna anziana. Dentista specializzato in cure specifiche. Settembre 2021;41(5):639-643. doi: 10.1111/scd.12605. Epub 24 maggio 2021. PMID: 34029421; Numero di registrazione: PMC8242564. [5] Giovanni Battista Piranesi. Applicazione dell'allicina come condimento per la cucina[J]. Condimenti cinesi, 2007, (4): 69-71. DOI: 10.3969/j.issn.1000-9973.2007.04.013. [6] Li Xuan, Luo Denglin, Xiang Jinle et al. Proprietà, funzioni e progressi nell'applicazione dell'inulina negli alimenti[J]. Rivista dell'Associazione cinese dei cereali e degli oli, 2021, 36(4): 185-192. DOI: 10.3969/j.issn.1003-0174.2021.04.030. [7]Zhou Y, Zhuang W, Hu W, Liu GJ, Wu TX, Wu XT. Secondo una meta-analisi, il consumo di grandi quantità di verdure del genere Allium riduce il rischio di cancro gastrico. Gastroenterologia. Italiano: 2011;141(1):80-89. doi:10.1053/j.gastro.2011.03.057 [8] Zhao Mingyang, Wang Zhibin, Sun Yanping, Yang Bingyou, Wang Qiuhong, Kuang Haixue. Progressi della ricerca sui solfuri organici nell'aglio e sulle loro attività biologiche[J]. Alimenti e farmaci, 2021, 23(06): 565-571. [9] Harold Mackey, autore. Tradotto da Cai Chengzhi. Cibo e cucina. Verdure, frutta, spezie e cereali. Casa editrice di belle arti e fotografia di Pechino. Agosto 2013. [10] Il principe azzurro. Studio sull'effetto scavenging e sul meccanismo dell'estratto di tè sull'allicina[D]. Università agraria dello Shandong, 2012. [11] Il principe ereditario di Yang Yuexin. Tabella di composizione degli alimenti cinesi, sesta edizione, volume 1[M]. Università di Pechino Medical Press, 2018 Autore | Xue Qingxin, membro della Chinese Nutrition Society, dietista registrato, responsabile sanitario, nutrizionista pubblico Recensione | Han Hongwei, Direttore e Ricercatore del Dipartimento di Comunicazione del Rischio, Centro Nazionale di Valutazione del Rischio per la Sicurezza Alimentare Questo articolo è prodotto da "Science Rumor Refutation Platform" (ID: Science_Facts). In caso di ristampa, si prega di indicare la fonte. Le immagini contenute in questo articolo provengono dalla galleria protetta da copyright e non sono autorizzate alla riproduzione. |
Ci sono molti vantaggi nella pedalata lenta Sulla...
Le patatine fritte sono molto luminose, dorate e ...
Qual è il sito web di Lloyds Banking Group? Lloyds...
Cos'è la Takushoku University? La Takushoku Un...
Durante il processo di moxibustione, sotto l'...
Il morbo di Alzheimer è una malattia cerebrale ir...
Secondo l'ultimo rapporto di Counterpoint, il...
Quando sei a casa durante il fine settimana, potr...
I televisori OLED vanno ancora bene? All'iniz...
Per le compagnie via cavo, l'argomento più co...
Questa primavera, il polline di ginepro è diventa...
Qual è il sito web del Museo Nazionale d'Arte ...
Il fascino e la valutazione di "Kaguyasamaha...
Qual è il sito web della TV Agricola Venezuelana? ...