attenzione! Troppa vitamina D può essere tossica! Scopri come integrare correttamente in un articolo →

attenzione! Troppa vitamina D può essere tossica! Scopri come integrare correttamente in un articolo →

Quest'anno, il sole di fine autunno è sembrato un drago scomparso senza lasciare traccia, e non c'è stato alcun segno che si sarebbe fatto vedere per diversi giorni di fila. Non potevo fare a meno di pensare alle parole che i miei genitori usavano per insegnarmi quando ero bambino:
Esponiti di più al sole per integrare la vitamina D!

Mentre i miei genitori continuavano a tormentarmi, ho cominciato a chiedermi:
Perché le persone hanno bisogno di assumere integratori di vitamina D?
01

Che cos'è la vitamina D?

Conosciamo tutti il ​​termine vitamina D, ma la maggior parte delle persone non ha ben chiaro di cosa si tratti.
La vitamina D è un derivato steroideo e una sostanza necessaria per il mantenimento delle normali funzioni fisiologiche dell'organismo.
Sebbene la richiesta del corpo umano sia molto ridotta, essa svolge un ruolo importante nella regolazione del metabolismo della materia.
Esistono molti tipi di vitamina D, tra cui la vitamina D1, D2, D3, D4 e D5. Tra queste, la vitamina D2 e ​​la vitamina D3 sono quelle più strettamente correlate alla salute umana.
La vitamina D2 proviene dalle piante. Quando il corpo digerisce il cibo, la vitamina D2 in esso contenuta si combina con i grassi, viene assorbita nell'intestino tenue ed entra nella circolazione sanguigna umana.
02

La relazione tra vitamina D e infiammazione

La ricerca e l'esplorazione delle vitamine da parte dell'uomo hanno avuto inizio alla fine del XIX secolo e vantano una storia lunga più di cento anni. Sono state scoperte numerose funzioni della vitamina D: antirachitismo, antiosteomalacia, prevenzione del cancro, prevenzione del diabete, miglioramento della schizofrenia, ecc.
Di recente si sono registrati nuovi progressi nella comprensione umana della vitamina D.
A maggio di quest'anno, gli scienziati del Cancer Research Institute dell'Università dell'Australia Meridionale e di altre istituzioni hanno sottolineato in un articolo pubblicato sull'International Journal of Epidemiology che la vitamina D e l'infiammazione cronica sono strettamente correlate.

Fonte dell'immagine: International Journal of Epidemiology
I ricercatori hanno reclutato più di mezzo milione di volontari di età compresa tra 37 e 73 anni tramite la UK Biobank.
Dopo aver escluso l'impatto delle origini britanniche dei volontari, i ricercatori hanno condotto un'analisi statistica di 300.000 campioni.

Fonte dell'immagine: International Journal of Epidemiology
I ricercatori hanno scelto la proteina C-reattiva (PCR) come indicatore per determinare il livello di infiammazione dell'organismo.
La conclusione statistica è illustrata nella figura sopra. Con l'aumento del livello di 25-idrossivitamina D (25(OH) D) nel siero dei volontari, la percentuale di proteina C-reattiva diminuiva rapidamente.

I dati tra parentesi sono valori standard, i dati nei cerchi rossi rappresentano il contenuto di vitamina D e l'ultimo set di dati è il contenuto di PCR. Fonte dell'immagine: International Journal of Epidemiology

In combinazione con i dati del gruppo di controllo, si è scoperto che quando il livello di vitamina D raggiungeva il livello normale nelle persone normali, un ulteriore aumento del contenuto di vitamina D aveva scarso effetto sul rapporto della proteina C-reattiva.
Attraverso questa tendenza al cambiamento, i ricercatori ci trasmettono due informazioni:

  1. In caso di carenza di vitamina D, l'assunzione di vitamina D può abbassare il rapporto della proteina C-reattiva e ridurre l'infiammazione.
  2. Per le persone che soffrono già di carenza di vitamina D, l'assunzione di vitamina D può ridurre efficacemente l'infiammazione e avere alcuni benefici per la salute; Tuttavia, non vi è alcun beneficio evidente nell'assumere vitamina D per le persone comuni con livelli normali di vitamina D.
    Inoltre, un eccesso di vitamina D può portare ad avvelenamento da vitamina D , che a sua volta provoca un aumento del calcio nel sangue, con conseguenti sintomi quali anoressia, irritabilità, convulsioni, minzione frequente e aritmia, che danneggiano l'organismo umano.
    Inoltre, sopprimerà eccessivamente l'infiammazione e causerà conseguenze negative.
    03

Quali sono le conseguenze se si ignora l'infiammazione?

L'infiammazione è una delle malattie che più ci tormentano. Ad esempio, alcune persone soffrono di rinite e vorrebbero portare con sé dieci confezioni di fazzoletti al giorno. In realtà, l'infiammazione non serve solo a torturare gli esseri umani, ma anche a difenderli dalle infezioni microbiche.
Quando una parte del corpo si infetta, l'organismo lancia un attacco indiscriminato contro quell'area, che noi chiamiamo "infiammazione".

Se l'infiammazione viene ignorata, l'infezione microbica può espandersi ulteriormente, provocando danni vascolari, gravi lesioni corporee e persino un'infiammazione cronica a lungo termine che può indurre il cancro.
Pertanto, dobbiamo trattare l'infiammazione con cautela e moderazione e identificarne accuratamente e specificatamente le cause.
04

Quali alimenti contengono vitamina D

Più ricco di contenuti?

Tralasciando le pillole speciali di integratori vitaminici, gli scienziati delle riviste elettroniche accademiche cinesi hanno elencato diversi alimenti ricchi di vitamina D, tra cui salmone e tonno .
La maggior parte dei pesci contiene una certa quantità di vitamina D, ma questi due tipi di pesce ne sono particolarmente ricchi.

In secondo luogo, esiste il latte artificiale , che può essere arricchito con vitamina D; Inoltre, alcune piante contengono ergosterolo, che può essere convertito in vitamina D2 sotto l'azione della luce ultravioletta, il che è benefico per l'assunzione di vitamina D da parte dell'uomo.
Grazie alla nostra attuale comprensione, sappiamo che ogni cosa ha due facce: è indispensabile, ma il troppo è dannoso tanto quanto il troppo poco.
Il grande pubblico potrebbe non avere molte conoscenze in campo medico, ma è necessario che abbia un concetto scientifico: prestare attenzione a tutte le malattie e a tutti i farmaci, mantenendo la moderazione.

Recensione|Li Nannan Direttore della Hunan Science Writers Association, Vicedirettore del Dipartimento di ricerca e pubblicità della Hunan Science and Technology Association, Ricercatore di secondo livello, Scrittore scientifico cinese (campo medico)

Fonte: Centro scientifico di Pechino

<<:  Parse.ly: il nuovo algoritmo di Facebook ha causato un calo del 28% nel traffico di riferimento degli editori

>>:  comScore: rapporto multipiattaforma USA 2017

Consiglia articoli

Che ne dici di Albion? Recensioni e informazioni sul sito web di Aurora

Qual è il sito web di Aurbin? ALBION (anche tradot...

Metto le mani in tasca e non sento niente. Ho una parestesia.

Ultimamente, l'home fitness è diventato sempr...

Cosa ti fa ingrassare, gli gnocchi di riso o le angurie?

La Festa delle Barche Drago si avvicina e molte p...