InMobi, la più grande rete pubblicitaria mobile indipendente al mondo, ha pubblicato oggi quello che chiama “Wave 1”, uno studio sul consumo di media mobili che coinvolge 18 paesi e 20.000 intervistati. L'indagine, completata nel quarto trimestre del 2011, non suddivide i dati per regione o paese. Pertanto, i risultati della ricerca devono essere considerati come il livello medio globale, che è relativamente insignificante come riferimento, ma mostra anche che gli utenti utilizzano sempre di più i dispositivi mobili. Il rapporto di ricerca di InMobi mostra che i consumatori ora trascorrono più tempo sui dispositivi mobili che sulla TV:
Ancora una volta, queste cifre sono medie globali. Pertanto le cifre possono variare da regione a regione. In effetti, i dati di ricerca di Flurry Analytics e di alcune altre istituzioni nel mercato statunitense sono in qualche modo contraddittori rispetto ai risultati sopra riportati. Negli Stati Uniti, la televisione occupa ancora quasi il doppio del tempo dedicato ai media rispetto ai dispositivi mobili. Inoltre, i dati di Flurry (e di altre terze parti) mostrano che gli utenti trascorrono più tempo sulle app mobili che sui PC. Questi dati sul mercato statunitense contraddicono ancora una volta i risultati di InMobi di cui sopra. Ciò che è chiaro è che gli utenti trascorrono sempre più tempo sui dispositivi mobili e su Internet mobile. Pertanto, i risultati di InMobi sono corretti sia a livello internazionale che regionale. InMobi ha inoltre affermato che il 66% degli utenti di dispositivi mobili si sente a suo agio con le pubblicità che riceve sui dispositivi mobili tanto quanto con quelle che riceve in TV o su Internet. Questo può essere applicabile in molti casi. Ma una recente ricerca di YouGov per il Regno Unito e gli Stati Uniti ha rilevato il contrario. I consumatori sono molto meno tolleranti nei confronti della pubblicità sui cellulari rispetto ad altri media: Il rapporto sugli atteggiamenti nei confronti della pubblicità digitale avverte che i consumatori sono meno aperti alle pubblicità sui telefoni cellulari rispetto ad altri dispositivi come PC, laptop e tablet. Rispetto ad altri dispositivi elettronici, la maggior parte dei consumatori nel Regno Unito (64%) e negli Stati Uniti (67%) ritiene che ricevere pubblicità indesiderata sul proprio telefono cellulare o smartphone sia inaccettabile. Il rapporto va oltre, avvertendo che anche il modo in cui vengono attualmente presentati gli annunci pubblicitari sui dispositivi mobili è errato. Tra gli utenti che hanno utilizzato i telefoni cellulari per accedere a Internet, meno dell'11% degli utenti britannici e meno del 15% degli utenti americani hanno cliccato su un banner pubblicitario per dispositivi mobili solo una volta, e solo 1 utente britannico su 100 e 1 utente americano su 50 cliccano frequentemente sui banner pubblicitari per dispositivi mobili. La maggior parte degli utenti di Internet mobile nel Regno Unito e negli Stati Uniti (il 79% nel Regno Unito e il 72% negli Stati Uniti) trova fastidiosi i banner pubblicitari sui propri telefoni… Compilato da: William |
<<: Si prega di controllare! I consigli dei medici Huaxi per un sonno di alta qualità
>>: Come fanno le macchine a leggere il tuo curriculum? – Infografica
Qual è il sito web di Saks Fifth Avenue? Saks Fift...
Mangia arachidi, accadranno cose belle! Una picco...
Vivono con cautela ogni giorno, non osano solleva...
Qual è il sito web della West Virginia University?...
La leucemia è spesso definita tumore del sangue e...
Cani e gatti sono animali domestici molto diffusi...
Phil Schiller, vicepresidente senior del marketin...
Autore: Sun Hailong Shen Sichu L'articolo pro...
Autore: Fluente Mappatura AI Essendo un amante de...
1. Il bambino ha davvero la febbre? Definizione d...
Autore: Xin Yawen Ospedale popolare provinciale d...
L'appello e la valutazione di "Non farti...
L'attrattiva e la valutazione di Happy Dinosa...
La pellicola trasparente è un prodotto di plastica...
17 giugno. Per Netflix, se il fornitore di serviz...