[Fat Bear Science] Ti porta a contare i cancerogeni nascosti intorno a te nella vita

[Fat Bear Science] Ti porta a contare i cancerogeni nascosti intorno a te nella vita

Orso grasso: Nonna, non hai finito di mangiare le noci che ti ho comprato l'ultima volta? (Prende un mestolo e se lo mette in bocca)

Nonna Orsa: Perché hai così fretta? Dovresti gustare il cibo delizioso lentamente.

Orso Grasso: Bah! Così amaro~ Nonna, credo che le noci siano ammuffite, quindi le ho buttate via

Nonna Orsa: Sei un bambino morto, perché lo scuoti? Peccato, solo il tuo è marcio, gli altri non sono marci

In effetti, conversazioni simili si verificano spesso nella vita, sugli avanzi, sulle arachidi ammuffite...

Fat Bear deve uscire oggi per darvi qualche informazione sulla cancerogenicità di alcuni alimenti e ricordarvi di non fare cose dannose per la salute solo per risparmiare denaro. Questo è completamente diverso dal salvare o meno.

Ji Xiaohui

Ospedale oncologico di Chongqing/Ospedale oncologico affiliato dell'Università di Chongqing

Medico curante Master in Oncologia

Membro del Comitato per i tumori e la cardiologia della Chongqing Anti-Cancer Association

Da circa 5 anni mi occupo di lavoro clinico sui tumori, occupandomi principalmente del trattamento medico e della ricerca scientifica sul cancro del colon-retto, del polmone e di altri tumori.

L'insorgenza del cancro è il risultato dell'effetto combinato di fattori genetici e ambientali. Tra questi, i fattori genetici sono al di fuori del nostro controllo, mentre l'ambiente esterno, in particolare le sostanze cancerogene contenute nella dieta, è un fattore molto importante nell'attuale aumento del tasso di incidenza del cancro.

Se avessimo una conoscenza approfondita degli agenti cancerogeni, potremmo prevenire molti tumori.

Attualmente, l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro suddivide i fattori cancerogeni in cinque categorie, ovvero 1, 2A, 2B, 3 e 4, in base al grado di rischio cancerogeno per l'uomo. Tra questi, gli agenti cancerogeni di classe 1 sono anche chiamati "fissi", il che significa che ci sono prove sufficienti per dimostrare che sono cancerogeni per l'uomo e sono chiaramente cancerogeni per l'uomo. Gli agenti cancerogeni di cui parliamo oggi sono alimenti che contengono agenti cancerogeni di classe 1.

01

Aflatossina: Nemmeno l’acqua bollente può uccidermi

L'aflatossina è al primo posto anche per cancerogenicità ed è uno degli agenti cancerogeni più forti conosciuti. Può provocare il cancro al fegato, allo stomaco, al rene, alle ghiandole lacrimali, al retto, al seno, alle ovaie, all'intestino tenue e altri tumori. Un contenuto di 1 mg per chilogrammo è estremamente tossico, il che equivale alla quantità di un seme di sesamo in una tonnellata di grano.

Sono presenti nel terreno, negli animali, nelle piante e in varie noci e hanno una probabilità particolarmente elevata di contaminare cereali e prodotti oleosi come arachidi, mais, riso, soia e grano. Sono il tipo di micotossine più tossico e rappresentano una minaccia particolarmente grave per la salute umana.

arachide

La muffa gialla spesso si nasconde negli alimenti ammuffiti, in particolare in quelli ad alto contenuto di amido, come arachidi, mais, ecc.

L'Aspergillus flavus si diffonde sotto forma di spore e il cibo può facilmente ammuffire. Inoltre, l'aflatossina ha una bassa solubilità in acqua, quindi è più difficile da maneggiare. Se scopri che un'arachide è marcia, la ciotola o il sacchetto di arachidi potrebbero aver prodotto aflatossina e devono essere gettati via per motivi di sicurezza alimentare.

Riso di lunga data

Per evitare sprechi, spesso incontriamo anziani che mangiano avanzi tutto l'anno. Anche se il riso ha un certo odore, lo mangiano comunque. Pochi sanno che il riso andato a male ha maggiori probabilità di produrre aflatossina. Pertanto, quando cucini, prepara solo la quantità che desideri mangiare ed è meglio consumarla tutta lo stesso giorno, senza lasciare avanzi.

Noci amare

Gli amici a cui piace mangiare semi di melone, arachidi e pistacchi ne hanno probabilmente trovati alcuni troppo amari da ingoiare e molti scelgono di ingoiarli rapidamente per attenuare questo sapore sgradevole.

Tuttavia, il sapore amaro della frutta secca, come i semi di melone, deriva dall'aflatossina prodotta durante il processo di muffa. Pertanto, se mangiate noci amare, assicuratevi di sputarle e di sciacquarvi la bocca per tempo.

Olio di scarsa qualità

Pasta di sesamo, burro di arachidi e olio di sesamo che tutti amano mangiare, alcuni commercianti senza scrupoli usano semi di sesamo cruschi, arachidi rimpicciolite e persino semi di sesamo e arachidi andati a male come materie prime per ridurre i costi di produzione. Le arachidi andate a male contengono aflatossina.

D'altro canto, anche se alcune arachidi e semi di sesamo sembrano normali all'esterno, all'interno è già presente l'aflatossina. Le presse utilizzate nei piccoli laboratori o nei frantoi domestici sono semplici nella tecnologia e non dispongono di un processo di rimozione delle sostanze nocive, quindi non possono raffinare le materie prime. Pertanto, quando scegliete prodotti come l'olio di sesamo e il burro di arachidi, cercate di scegliere prodotti con una reputazione affidabile.

①Identificare rapidamente e scartare con decisione. Non mangiare cereali conservati a lungo in un ambiente caldo e umido, soprattutto quelli ammuffiti.

② Gli alimenti contenenti aflatossina non possono essere sterilizzati dopo la cottura. La temperatura di decomposizione dell'aflatossina è di circa 280 gradi, quindi non può essere sterilizzata con i normali metodi di cottura.

③L'aflatossina nel riso si trova principalmente sulla superficie. Quando lavi il riso, strofinalo con le mani 3-4 volte per rimuovere l'80% dell'aflatossina.

④ L'olio vegetale vecchio, in particolare l'olio di arachidi, può contenere una piccola quantità di aflatossina, quindi non mangiare olio crudo; quando si scalda l'olio, aspettare che esca un po' di fumo, aggiungere un po' di sale e farlo bollire. Lo ioduro presente nel sale può eliminare parte della tossicità dell'aflatossina.

02

Benzopirene: più alta è la temperatura, più divento dilagante

Barbecue, bacon e fumi di olio: quando sentiamo questi nomi familiari, la maggior parte delle persone sa che sono cose nocive per la salute, ma sapete quali fattori cancerogeni contengono?

Si tratta del benzopirene, un altro cancerogeno di tipo 1 che può causare molti tipi di cancro. Il benzopirene presente negli alimenti ha due fonti. Una è la combustione di carbone, carbonella, petrolio, ecc., in particolare la combustione incompleta del fumo, che entra in contatto diretto con gli alimenti e si assorbe sulla loro superficie. L'altro è che i grassi, il colesterolo, le proteine ​​e i carboidrati contenuti nel cibo stesso subiranno reazioni di decomposizione termica in condizioni di cottura ad alta temperatura, formando benzopirene.

Pertanto, le due ragioni sopra menzionate spiegano perché le carni alla griglia e affumicate contengono più benzopirene. Studi hanno dimostrato che il contenuto di benzopirene nelle goccioline di olio della carne grigliata è da 10 a 70 volte superiore a quello presente nel cibo per animali stesso.

Quindi, oltre al barbecue, quali sono gli alimenti con cui entriamo più spesso in contatto che potrebbero contenere benzopirene?

Cibi fritti ad alta temperatura

L'uso ripetuto di oli vegetali ad alte temperature, la frittura eccessiva e la frittura in padella degli alimenti producono benzopirene. Il suo contenuto negli alimenti bruciati è da 10 a 20 volte superiore a quello presente negli alimenti comuni.

Fumi di cottura

È stato scoperto che i fumi prodotti quando l'olio da cucina viene riscaldato a 270 gradi Celsius contengono composti come il benzopirene. Per questo motivo, molti di noi commettono errori nella vita di tutti i giorni, come aspettare a lungo che l'olio nella padella faccia fumo prima di aggiungere le verdure o continuare a friggere una pietanza senza pulire la padella dopo averla fritta. Entrambe queste pratiche possono dare origine a benzopirene.

Cibo affumicato

Il carbone vegetale utilizzato per affumicare e grigliare contiene una piccola quantità di benzopirene, che può penetrare negli alimenti insieme al fumo se esposto ad alte temperature. D'altro canto, anche la combustione incompleta degli zuccheri e dei grassi contenuti nel pesce o nella carne affumicati può produrre benzopirene.

① Limita la quantità di cibi fritti, affumicati e grigliati.

② State lontani dalle bancarelle che vendono prodotti fritti, affumicati e alla griglia e allontanatevi subito dopo aver acquistato.

③ Quando si mangia occasionalmente un barbecue, scegliere un ambiente con buone condizioni di ventilazione e aspirazione e assicurarsi che la carne non bruci.

④ Quando friggi tu stesso gli alimenti, cerca di controllare la temperatura dell'olio durante la frittura, riduci il tempo di frittura e assicurati che il colore dopo la frittura non sia troppo scuro: va bene anche un colore giallo chiaro.

⑤ Quando si frigge il cibo, fare attenzione a rimuovere i piccoli residui o detriti rimasti nell'olio, perché dopo una frittura prolungata e ripetuta, diventeranno neri e mollicci e produrranno molte sostanze nocive.

⑥ Non riutilizzare mai l'olio per friggere.

⑦ Dopo aver fritto il primo piatto, assicurarsi di pulire la padella prima di friggere il secondo.

⑧Non lasciare che l'olio fumi per lungo tempo.

⑨Se devi mangiare cibi affumicati, grigliati e fritti, non abbinarli ad altri alimenti ad alto contenuto proteico. Meglio consumarli insieme a verdure a foglia verde e verdure crude.

03

Nitrito: più a lungo viene conservato, più è dannoso

Esistono anche due fonti di nitrito negli alimenti che mangiamo abitualmente.

Uno è aggiunto artificialmente come additivo alimentare. Infatti, il nitrito è un additivo alimentare il cui utilizzo è consentito in diversi Paesi e viene utilizzato principalmente nei prodotti a base di carne. Può rendere il colore della carne più rosso e più gradevole alla vista. Ad esempio, salsicce, prosciutti, insaccati e altri insaccati lavorati del marchio "Red Beauty".

In secondo luogo, il contenuto di nitrati nelle verdure è relativamente elevato e il nitrato può essere convertito in nitrito dalla "nitrato reduttasi" durante la conservazione delle verdure.

Verdure a foglia verde di lunga durata

I livelli di nitrati nelle verdure sono spesso elevati a causa dell'applicazione eccessiva di fertilizzanti azotati. Se conservato per lungo tempo, il nitrato può essere convertito in nitrito dall'enzima "nitrato reduttasi" della pianta durante il processo di conservazione.

Per questo motivo il contenuto di nitriti nelle verdure fresche è molto basso. Se si acquistano verdure a foglia verde e non le si mangiano subito, ma le si lascia per due o tre giorni, è probabile che il contenuto di nitriti in esse aumenti.

Piatti pronti per la notte

Quando si mangiano le verdure, queste vengono lanciate ripetutamente con diverse paia di bacchette, il che le rende completamente inoculate con i batteri. Anche se conservi gli avanzi in frigorifero dopo aver mangiato, i batteri continueranno a proliferare lentamente. Quanto più a lungo si lascia agire, tanto più nitrito viene prodotto.

Sottaceti

Durante il processo di marinatura, i nitrati presenti nelle verdure vengono convertiti in nitriti. Tuttavia, è necessario che tutti conoscano una regola generale: il contenuto di nitriti nelle verdure in salamoia è più alto nella prima o seconda settimana, per poi diminuire gradualmente e raggiungere un livello molto basso dopo 20-30 giorni.

Secondo Zhong Kai, ricercatore associato presso il National Food Safety Risk Research Center, i pazienti che soffrono di avvelenamento da verdure in salamoia nella pratica clinica generalmente mangiano "verdure in salamoia esplose", ovvero verdure conservate in salamoia per un tempo molto breve.

Insalata

Quando fa caldo, molte famiglie amano preparare piatti freddi da mangiare e, a volte, ne preparano così tanti che devono metterli in frigorifero. Anche se i piatti freddi sembrano ancora freschi e croccanti dopo qualche giorno, dopo uno o due giorni il loro contenuto di nitriti è più alto rispetto agli avanzi.

① Mangiare verdure fresche, non mangiare verdure marce.

②Cercare di non mangiare cibi cotti durante la notte.

③ C'è la tendenza a scegliere alcune verdure con un basso contenuto di nitrati. Ad esempio, le verdure a radice e le verdure a foglia verde presentano il più alto accumulo di nitrati, mentre i meloni hanno il contenuto più basso; la differenza tra i due può essere anche di 20 volte superiore.

④ Le verdure in salamoia devono essere acquistate presso i produttori abituali. Se si preparano i sottaceti in casa, è opportuno controllare e prolungare il tempo di conservazione.

04

Formaldeide: può essere aggiunta anche agli alimenti

La maggior parte di noi conosce la formaldeide nei materiali decorativi. È anche un cancerogeno di classe 1. Le fonti di formaldeide negli alimenti non sono esattamente le stesse delle sostanze cancerogene precedenti. Si può dire che viene fondamentalmente aggiunto artificialmente allo scopo di conservarlo e abbellirlo, sbiancandolo.

Cavolo cappuccio e altre verdure fresche

I cavoli baby marciscono rapidamente se lasciati in circostanze normali. In passato i media hanno spesso riferito che i mercati ortofrutticoli utilizzano la formaldeide per trattare i cavoli baby, una sostanza che riesce a mantenerli freschi a lungo e a facilitarne l'acquisto e la vendita.

Prodotti acquatici

Per conservare gli alimenti e aumentarne il peso, è molto probabile che venditori senza scrupoli aggiungano formaldeide a prodotti immersi in acqua, come calamari, trippa di manzo, gola gialla e intestini d'anatra. Perché i prodotti immersi in acqua, come i calamari trattati con formaldeide, non solo possono rimanere intatti a lungo, ma possono anche raddoppiare il loro peso, generando così maggiori profitti.

Arachidi bollite ed edamame dalle bancarelle di cibo

D'estate, a molte persone piace mangiare alle bancarelle di cibo e bere birra la sera; se poi accompagnati da un piatto di arachidi bollite, il tutto sarà ancora più piacevole.

Sappiamo che in circostanze normali, se le arachidi bollite vengono lasciate a temperatura ambiente in estate, diventano rapidamente appiccicose e si deteriorano anche se conservate in frigorifero. Tuttavia, i media hanno ripetutamente riferito che le arachidi bollite vendute da venditori abusivi spesso rimangono a temperatura ambiente per lungo tempo senza rovinarsi. Il motivo è l'eccessivo trattamento con formaldeide.

C'è un solo consiglio riguardo alla formaldeide negli alimenti: ascolta tua madre e torna a casa per cena.

Detto questo, potremmo scoprire che le sostanze cancerogene sembrano essere ovunque, ma dovremmo comunque affrontare questo problema in modo razionale.

Dobbiamo essere chiari sul fatto che l'insorgenza del cancro è il risultato dell'effetto combinato di molti fattori, e gli agenti cancerogeni esterni sono uno di questi. L'esposizione ripetuta ad agenti cancerogeni non provoca necessariamente il cancro, ma ne aumenta sicuramente la probabilità. Pertanto, se prestiamo maggiore attenzione alla nostra vita quotidiana, mangiamo sano e cerchiamo di evitare cibi che contengono chiaramente sostanze cancerogene, possiamo ridurre la probabilità di cancro.

Foto/ Orso grasso

Recensione/Ji Xiaohui

Articolo originale, nessuna riproduzione senza autorizzazione

Base di divulgazione scientifica di Chongqing/membro della China Medical We-Media Alliance

Commissione municipale per la scienza e la tecnologia di Chongqing Progetto di comunicazione e divulgazione della scienza e della tecnologia

Commissione nazionale per la salute Servizio sanitario pubblico di base nazionale Progetto di alfabetizzazione sanitaria

<<:  I denti dei bambini sono corrosi anche se non bevono mai bevande gassate?

>>:  Livello di dolore dieci! Il “serpente intorno alla vita” è il virus residuo della varicella?

Consiglia articoli

Che ne dici di Achmea? Recensioni e informazioni sul sito Web dell'azienda Achmea

Che cosa è Achmea? Achmea Holding NV è una delle p...

Che ne dici di Vince? recensioni di vince e informazioni sul sito web

Cos'è Vince? Vince è un famoso marchio di moda...

Landreaall: perché non dovresti perdertelo

"Landriol": la storia di una ragazza di...

Attenzione a questi tre tipi di lesioni precancerose del cancro del colon-retto

Il cancro del colon-retto spesso segue un process...

Terapia di agopuntura per l'ipertiroidismo

Questo è il 3357° articolo di Da Yi Xiao Hu 1. Ip...