Questa malattia colpisce in particolar modo i bambini, ha un tasso di mortalità che può raggiungere il 30% e viene trasmessa dalle zanzare...

Questa malattia colpisce in particolar modo i bambini, ha un tasso di mortalità che può raggiungere il 30% e viene trasmessa dalle zanzare...

La cosa più piacevole dell'estate è mangiare l'anguria ghiacciata, ma la cosa più fastidiosa sono le zanzare.

Il motivo per cui odiamo le zanzare non è solo perché ci lasciano delle "piccole bustine rosse" che ci provocano prurito, ma anche perché diffondono malattie, come l'encefalite epidemica giapponese (JE).

Zanzara, fonte dell'immagine: pexels

L'encefalite giapponese, come il vaiolo delle scimmie recentemente segnalato, è una zoonosi che colpisce principalmente i bambini di età inferiore ai 10 anni.

Ad oggi non esiste un medicinale mirato e particolarmente efficace per questa malattia. Fortunatamente, grazie agli sforzi dei nostri scienziati, i danni di questa malattia sono stati notevolmente ridotti, grazie allo sviluppo di un vaccino.

Oggi parleremo del processo di nascita del vaccino contro l'encefalite giapponese.

0 1

Una grande missione dal cielo

Nei primi anni '50 scoppiò nella Cina settentrionale un'epidemia di encefalite giapponese, con un tasso di incidenza di 20/100.000 e, in alcune zone, addirittura di 41,3/100.000. Per un certo periodo l'ospedale era sovraffollato e perfino i corridoi erano pieni di pazienti affetti da encefalite.

Per affrontare le malattie zoonotiche, un'idea è quella di ridurre la fonte di infezione, un'altra è quella di sviluppare farmaci mirati. La Campagna Patriottica per la Salute ha ridotto notevolmente il numero delle zanzare, ma non è riuscita per il momento a eliminarle completamente; e come detto in precedenza, a tutt'oggi non è stata trovata una medicina efficace. Quindi, la soluzione è una sola: sviluppare un vaccino il prima possibile.

Per far comprendere agli scienziati l'urgenza del compito, Pechino ha organizzato appositamente una visita all'Ospedale pediatrico. Lì, i bambini che dovrebbero essere pieni di vita possono solo giacere nei letti d'ospedale; Alcuni genitori, sentendo che le cure saranno molto costose e potrebbero lasciare delle conseguenze, semplicemente abbandonano i loro figli in ospedale.

Tra i visitatori c'era un uomo di nome Yu Yongxin. Era un bambino di famiglia povera e inizialmente aveva sognato di studiare medicina, ma poiché si ammalò gravemente durante l'università, dovette cambiare indirizzo di studi per studiare biologia. Dopo la laurea, è stato assegnato all'Istituto di ispezione dei prodotti biologici del Ministero della Salute, dove è stato responsabile dell'ispezione e della ricerca sui vaccini virali. Inaspettatamente, ebbe ancora una volta l'occasione di affrontare la malattia a viso aperto.

Il mio Yong Xin

La domanda è quindi: come si crea un vaccino? A questo proposito, non possiamo non menzionare l'infezione da virus del vaiolo.

I poxvirus sono virus che possono causare acne (papule, herpes) negli esseri umani e nei vertebrati, compresi i generi orthopoxvirus e avipoxvirus. Il vaiolo delle scimmie più recente è causato dal virus del vaiolo delle scimmie, appartenente al genere Orthopoxvirus; la più famosa di queste è il vaiolo.

Per dirla senza mezzi termini, i vaccini sono solo esami simulati. I tipi di vaiolo e di vaiolo bovino sono gli stessi (antigenicità), ma la difficoltà (patogenicità) è notevolmente ridotta. Grazie all'addestramento del vaiolo bovino, il nostro sistema immunitario può combattere il vaiolo. Infatti, il vaccino contro il vaiolo è molto efficace anche contro il vaiolo delle scimmie.

Negli anni '30, lo scienziato americano Ernest William Goodpasture iniziò a interessarsi ai poxvirus; Per studiare i virus, bisogna prima coltivarli. Come suggerisce il nome, l'avipoxvirus infetta principalmente il pollame. Quindi, possono infettare le uova?

Embrione di pollo sotto luce

Fu questo atto involontario ad aprire le porte alla ricerca sui virus: i risultati dimostrarono che il virus del vaiolo aviario poteva essere coltivato negli embrioni di pollo; in seguito, lo scienziato australiano Sir Frank Macfarlane Burnet scoprì che molti virus potevano crescere negli embrioni di pollo e che, in questo processo, la virulenza del virus diminuiva.

La ragione non è complicata. Come dice il proverbio, la sopravvivenza è del più adatto. Quando un virus entra in un ambiente non familiare, sarà costretto a cambiare costantemente; Dopo queste modifiche, il virus potrebbe diventare meno dannoso per gli esseri umani.

A questo punto, l'idea è molto chiara: per studiare il vaccino contro l'encefalite giapponese è necessario ridurre la patogenicità del virus mantenendone l'antigenicità; e l'utilizzo di embrioni di pollo per il passaggio continuo può ridurre la virulenza del virus. Grazie al duro studio personale e alla guida dei suoi predecessori, Yu Yongxin imparò rapidamente la tecnologia corrispondente e si immerse nel laboratorio.

02

Colpi di scena e svolte

Tuttavia, le cose sono sempre più facili a dirsi che a farsi.

All'epoca i laboratori erano molto meno spaziosi di oggi e l'aria condizionata era fuori questione. Nell'ambiente angusto e caldo, i ricercatori dovevano fare attenzione a evitare contaminazioni batteriche che avrebbero potuto rovinare i loro esperimenti. La cosa più frustrante è il risultato: Yu Yongxin ha impiegato tre anni e condotto in totale quasi mille esperimenti di passaggio, ma non è comunque riuscito a ridurre la virulenza del virus a un livello appropriato.

Potrebbe dipendere dall'embrione di pollo? E se cambiassimo l'ambiente culturale?

L'esplorazione scientifica richiede solide conoscenze e competenze specifiche, ma richiede anche il coraggio di aprire nuove strade. Ad esempio, quando il virus della poliomielite fu studiato per la prima volta, si pensava che potesse crescere solo nel sistema nervoso degli animali superiori. Pertanto, diciassettemila scimmie furono sacrificate solo per classificare il virus. I soldi spesi per questo sono una questione di poco conto. Il punto chiave è che le scimmie non sono molte, sono difficili da allevare e un ciclo di esperimenti richiede molto tempo. Chi è malato può permettersi di aspettare?

Solo più tardi lo scienziato americano John Franklin Enders scoprì che il virus della poliomielite poteva crescere in altri tessuti. Le pillole di zucchero sviluppate dal signor Gu Fangzuo furono prodotte nei primi anni utilizzando cellule renali di scimmia.

Pillole di zucchero, un tempo prodotte utilizzando cellule renali di scimmia

Yu Yongxin è anche un uomo coraggioso. Dopo aver fallito nell'attenuare il virus negli embrioni di pollo, iniziò a provare a coltivare il virus utilizzando cellule renali, cellule della milza e tessuto sottocutaneo di topo, e alla fine ottenne un ceppo con una virulenza significativamente ridotta, SA14-5-3.

I vaccini sono una questione di vita o di morte. È ben lungi dall'essere fattibile in teoria; devono anche essere verificati dai fatti. I risultati degli studi clinici sono stati una vera e propria doccia fredda: nonostante il virus non abbia causato reazioni avverse, la sua antigenicità non è risultata molto forte. I livelli di anticorpi di alcuni soggetti vaccinati sono diminuiti rapidamente, mentre per altri non sono stati prodotti affatto anticorpi contro l'encefalite giapponese.

03

Fatto!

Erano trascorsi più di 20 anni da quando Yu Yongxin aveva ricevuto l'incarico di ricerca scientifica. Per fare una cosa ci vuole una generazione, ma questo è il risultato. Se si trattasse di qualcun altro, probabilmente cadrebbe in depressione, crollerebbe o addirittura si arrenderebbe. Tuttavia, Yu Yongxin non si arrese e si mise nuovamente al lavoro per i pazienti dell'ospedale pediatrico.

Dopo un'analisi calma, ritenne che ci fossero due modi per aumentare l'antigenicità: uno è aumentare la capacità riproduttiva del virus. Con più virus, la stimolazione del sistema immunitario è maggiore e di conseguenza aumenteranno anche gli anticorpi prodotti; l'altro è quello di utilizzare la purificazione della placca per separare i virus più antigenici da tutti i virus sicuri.

A questo punto qualcuno sicuramente chiederà: cos'è la purificazione della placca?

La purificazione della placca è stata implicata in un'altra zoonosi: l'encefalite equina occidentale. Encefalite equina occidentale, causata dal virus dell'encefalite equina occidentale. Negli anni '50, il virologo italiano Renato Dulbecco entrò in contatto con questo virus mentre studiava negli Stati Uniti. Scoprì che nella capsula di coltura il virus formava placche di dimensioni variabili.

Placche formate da encefalite equina occidentale

Negli ultimi due anni si è parlato spesso della "nuova variante del coronavirus". Cos'è esattamente un "mutante"? In realtà si tratta di un virus che contiene specifiche mutazioni genetiche. Un virus che invade una cellula può produrre migliaia di prole; A causa delle mutazioni genetiche, il materiale genetico di ogni prole non è esattamente lo stesso. Dopo molteplici mutazioni, alcuni discendenti possono cambiare in termini di antigenicità e patogenicità e vengono chiamati nuovi ceppi. I diversi ceppi di virus hanno capacità diverse di distruggere le cellule, per cui sulla piastra di coltura si formeranno placche di dimensioni diverse. Al contrario, questo effetto può essere utilizzato per purificare e isolare i virus.

Basandosi su questi due metodi, Yu Yongxin ha scoperto un nuovo ceppo, SA14-14-2. Gli studi hanno dimostrato che non è solo sicuro, ma anche altamente antigenico.

Successivamente si susseguirono le vittorie: nel 1989, il vaccino vivo attenuato contro l'encefalite giapponese preparato con il ceppo SA14-14-2 ottenne la licenza di produzione; nel 1990, questa ricerca vinse il primo premio del National Science and Technology Progress Award; nel 2002 il vaccino è stato esportato in Corea del Sud, ed è stata la prima volta che un prodotto biologico umano sviluppato dal mio Paese è stato trasferito all'estero; nello stesso anno, il vaccino venne raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità...

04

FINE

Ad oggi, i vaccini di Yu Yongxin sono stati somministrati a più di 600 milioni di bambini e decine di milioni di dosi vengono esportate ogni anno in Corea del Sud, India, Thailandia e Nepal. Diverse generazioni di bambini sono cresciute in salute grazie alla protezione dei vaccini; Anche l'encefalite epidemica B è diventata una malattia poco conosciuta.

Ripensando al passato, Yu Yongxin ha affermato che non avrebbe potuto raggiungere tali risultati senza il supporto dei suoi leader e l'aiuto di altri colleghi.

A mio parere, bisognerebbe aggiungere altri due punti: uno è la padronanza delle competenze professionali e il fatto di poter contare sulle spalle di studiosi senior; l'altro è lo spirito indomito e il coraggio di esplorare sentieri sconosciuti.

È con questo spirito che l'umanità può continuare a sconfiggere le malattie, l'incidenza di varie malattie infettive, tra cui le zoonosi, può diminuire sempre di più e possiamo vivere in pace nell'era delle epidemie.

Riferimenti

[1] Il signor Yan. Studio sulla prevalenza e la prevenzione dell'encefalite giapponese negli anni '50 [D/OL]. Università Normale di Henan, 2015 [2022–06–19]. https://kns.cnki.net/kcms/detail/detail.aspx?dbcode=CMFD&dbname=CMFD201601&filename=1015444 610.nh&uniplatform=NZKPT&v=vtHnyMhP703qWHvWIo4yDMhvhnwNLgHqg5TT5nzvIpSRFzBH5_sZsqXYuLbmVgNF.

[2] Istituto nazionale per il controllo dei prodotti farmaceutici e biologici. Il ricercatore Yu Yongxin, esperto in virologia e prodotti biologici[J]. Rivista cinese di scienze farmaceutiche, 2001(03): 59–60.

[3] Shi Lijun (a cura di). Caratteristiche e conoscenze sulla prevenzione e il controllo delle zoonosi più comuni[M/OL]. Cina Agricultural Science and Technology Press, 2016[2022–06–19]. http://book.ucdrs.superlib.net/views/specific/2929/bookDetail.jsp?dxNumber=000015823552&d=2BAA7E7A2665B57E59DF1415F26C3AB7&fenlei=1607010118.

[4] Giovanni M. Barry. La grande influenza[M/OL]. Tradotto da Zhong Yang, Zhao Jiayuan e Liu Nian. Shanghai Science and Technology Education Press, 2020[2022–06–19]. http://book.ucdrs.superlib.net/views/specific/2929/bookDetail.jsp?dxNumber=000018967706&d=6461FC9917C21171EED533D7138EEDD2&fenlei=1608010106.

[5] Huang Wenlin (a cura di). Virologia molecolare (3a edizione) [M/OL]. Casa editrice medica popolare, 2016 [2022–06–19]. http://book.ucdrs.superlib.net/views/specific/2929/bookDetail.jsp?dxNumber=000016139389&d=5E0C6E7BAC118FA7ECDF3213DB6F9C15&fenlei=15161005.

[6] Ufficio generale della Commissione sanitaria nazionale, Ufficio generale dell'Amministrazione statale della medicina tradizionale cinese. Avviso sull'emissione delle Linee guida per la diagnosi e il trattamento del vaiolo delle scimmie (edizione 2022) [EB/OL] (10-06-2022) [19-06-2022]. http://www.nhc.gov.cn/yzygj/s7653p/202206/d687b12fe8b84bbfaede2c7a5ca596ec.shtml.

[7] Chen Haozhu, Zhong Nanshan, Lu Zaiying (revisori capo), Ge Junbo, Xu Yongjian, Wang Chen (redattore capo), Tang Chengwei, Zhou Jin, Xiao Haipeng, Wang Jianan, Zeng Xiaofeng (co-editore). Medicina Interna 9a Edizione [M/OL]. Casa editrice medica popolare, 2018 [2022–06–19]. http://book.ucdrs.superlib.net/views/specific/2929/bookDetail.jsp?dxNumber=000017471125&d=0CD3D38BF6B3F4E95CF7C5865AE394EC&fenlei=1608.

[8] Davide M. Osinski. Avrebbero dovuto andarsene: la poliomielite nel passato dell'America [M/OL]. Tradotto da Yang Xi. Einaudi, Torino, 2015 [2022–06–19]. http://book.ucdrs.superlib.net/views/specific/2929/bookDetail.jsp?dxNumber=000015581104&d=970468CBB5F84855945FF1FDD1D9A48F&fenlei=16200604.

[9] Li Fan, Xu Zhikai (a cura di). Microbiologia medica 9a edizione [M/OL]. Casa editrice medica popolare, 2018 [2022–06–19]. http://book.ucdrs.superlib.net/views/specific/2929/bookDetail.jsp?dxNumber=000017497712&d=CD32361A3BF891EF55D4CCD6D408F957&fenlei=160607.

[10] Jean-François Saluzzo. L'epopea dei vaccini: dal dilagante vaiolo alla tragedia dei vaccini [M/OL]. Edizioni ... http://book.ucdrs.superlib.net/views/specific/2929/bookDetail.jsp?dxNumber=000017982682&d=AD83497ABD3C414E5F2DE8D2AFB9E204&fenlei=16200817.

[11] Yu Yongxin, a cura di Collezione dell'accademico Yu Yongxin [M/OL]. Casa editrice medica militare popolare, 2014 [2022–06–19]. http://book.ucdrs.superlib.net/views/specific/2929/bookDetail.jsp?dxNumber=000015301347&d=AF7FF98FE6CD910B0962858E975D9D94&fenlei=1109030511.

[12] Wang Menglei, Su Hao, Wu Kun et al. Stato attuale e progressi nella prevenzione e nel controllo delle malattie trasmesse dalle zanzare in Cina[J]. Rivista di medicina tropicale, 2012, 12(10): 1280–1285.

[13]LONG E R. Ernest william goodpasture, 17 ottobre 1886-20 settembre 1960[J]. Memorie biografiche. Accademia nazionale delle scienze (Stati Uniti), 1965, 38: 111–144.

[14]PLOTKIN S. Storia della vaccinazione[J]. Atti dell'Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti d'America, 2014, 111(34): 12283–12287. DOI:10.1073/pnas.1400472111.

[15]SABIN A D. Karl friedrich meyer: 19 maggio 1884-27 aprile 1974[J]. Memorie biografiche. Accademia nazionale delle scienze (Stati Uniti), 1980, 52: 269–232.

[16]R D. Produzione di placche in colture tissutali monostrato da parte di singole particelle di un virus animale[J/OL]. Atti dell'Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti d'America, 1952,38(8)[2022–06–19].https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16589172/. DOI:10.1073/pnas.38.8.747.

[17]FENNER F. Frank Macfarlane Burnet 1899-1985[J]. Documenti storici della scienza australiana, 1987, 7(1): 39. DOI:10.1071/HR9870710039.

FINE

Articolo originale di Tadpole Musical Notation, si prega di indicare la fonte in caso di ristampa

Editore/Cuore e Carta

<<:  Cosa dovrei mangiare per lo spuntino di mezzanotte? Vedi se sei incappato in questi 5 equivoci?

>>:  L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito l'epilessia tra le malattie neurologiche e mentali che richiedono prevenzione e trattamento prioritari! Un articolo elenca 20 termini sull'epilessia e le relative spiegazioni

Consiglia articoli

Migliora l'edema e il gonfiore mangiando semi di coix e melone invernale

La signora Li lavora spesso straordinari in azien...

Mangia così per perdere peso in inverno! 5 metodi dietetici per dimagrire

Perdere peso e dimagrire sono inseparabili da die...