Esperto di questo articolo: Zhao Wei, MD, primario associato, Ospedale Teda dell'Università di Tianjin Se hai delle cose infelici, fai semplicemente una bella dormita. Oggi non mi sento molto energico. Un buon sonno aiuterà. Se sei malato e non ti senti bene, fai un pisolino e riposati. … Dormire è una priorità assoluta nella nostra vita quotidiana. Trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo. Inoltre, la qualità del sonno ha un impatto significativo sulla salute. Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Come dice il proverbio: "Se una persona dorme tre volte, la sua vita è più sottile della carta"? Esiste qualche fondamento per questa affermazione? Quali tipi di sonno sono particolarmente dannosi per l'organismo? Non tutti conoscono la scienza del sonno, impariamo insieme. "Se una persona dorme tre volte, la sua vita sarà più sottile della carta"? C'è del vero nel detto "Se una persona dorme tre volte, la sua vita è più sottile della carta". Le caratteristiche di un sonno di alta qualità sono: durata del sonno sufficiente, ragionevole, regolare e continua e sonno profondo e moderato. I disturbi del sonno e le cattive abitudini del sonno possono avere un impatto significativo sulla salute fisica e mentale di una persona. Quale dei tre risvegli è più dannoso per l'organismo? Dormire fino a tardi La durata ideale del sonno per un adulto normale è di circa 8 ore. Alcune persone hanno una fisiologia del sonno e un'efficienza del sonno normali, ma hanno bisogno di dormire più di 10 ore. Queste persone vengono chiamate "dormiglioni". Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Gli studi hanno dimostrato che dormire meno di 7 ore o più di 9 ore a notte aumenta significativamente il rischio di malattie cardiovascolari. Va notato che dormire fino a tardi è spesso una conseguenza di malattie fisiche e psicologiche, come la depressione. Dormire fino a tardi durante il fine settimana non allevia la stanchezza. Al contrario, comprometterà il normale ciclo del sonno e causerà insonnia notturna. Percezione invertita Il sonno e la veglia nell'uomo seguono un ritmo circadiano caratterizzato da un ciclo di 24 ore. Rimanere svegli fino a tardi, l'insonnia e il lavoro su turni prolungato possono portare a una fase di sonno anticipata, a una fase di sonno ritardata e a un'inversione del sonno, ovvero a un disturbo del ritmo circadiano. I "gufi notturni", che vanno a letto tardi e si alzano tardi, soffrono di un disturbo del ritmo circadiano con una fase di sonno ritardata. I disturbi del ritmo circadiano possono manifestarsi con difficoltà ad addormentarsi, difficoltà a mantenere il sonno e aumento del sonno diurno, che possono indurre disturbi cardiovascolari, gastrointestinali, metabolici, cognitivi ed emotivi, con conseguente compromissione dell'apprendimento, del lavoro e di altre funzioni. Consapevolezza emotiva Molte persone prima di andare a dormire pensano a ciò che è accaduto durante il giorno, rivivendo nella loro mente sia gli eventi piacevoli che quelli spiacevoli. Una volta che diventa un'abitudine, inizierai involontariamente ad avere pensieri selvaggi e a soffrire di insonnia. Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Per prima cosa, fai dormire la mente e non portare le emozioni negative a letto. Dormire con le emozioni provoca insonnia e risvegli notturni. Svegliarsi facilmente nel cuore della notte è un segnale del corpo che chiede aiuto? Alcune persone a volte si svegliano durante il sonno durante la notte. Svegliarsi facilmente nel cuore della notte causerà un sonno frammentato e di scarsa qualità. Gli anziani (ridotta omeostasi del sonno), l'influenza dell'ambiente in cui si dorme (come rumore, luce, ecc.), cattive abitudini di igiene del sonno (alcol, caffè, ecc. prima di andare a letto), lunghi riposini diurni e farmaci (ormoni, diuretici, ecc.) possono portare a risvegli facili nel cuore della notte. Inoltre, svegliarsi facilmente nel cuore della notte può essere causato dalle seguenti patologie: 1. Sindrome dell'apnea notturna (russamento) Poiché durante il sonno i tessuti che circondano le vie respiratorie collassano, l'ossigeno non riesce ad entrare adeguatamente nei polmoni, causando una carenza di ossigeno nel corpo. In questo momento, il battito cardiaco rallenta e il cervello si risveglia a causa della mancanza di ossigeno (a volte si tratta di un leggero risveglio che potresti anche non avvertire). Dopo il risveglio, l'ossigeno entra nuovamente nel sangue e il cuore inizia a battere più velocemente per trasportare l'ossigeno... Questa ripetuta "combinazione di fame e sazietà" di apporto di ossigeno può causare danni a vari organi del corpo. Se ti svegli spesso durante la notte e ti senti privato del sonno, assonnato e hai la bocca secca al risveglio al mattino, dovresti prendere in considerazione la possibilità di soffrire di sindrome di apnea notturna. Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 2. Insonnia L'insonnia non riguarda solo la difficoltà ad addormentarsi. Se dopo 20-30 minuti dal risveglio si ha ancora difficoltà ad addormentarsi, si parla di insonnia. L'insonnia può presentarsi da sola o come sintomo di altre malattie fisiche e mentali. 3. Malattia mentale I pazienti affetti da depressione, disturbo bipolare, ecc. soffrono spesso di insonnia e difficoltà a mantenere il sonno. Lo stress cronico o l'ansia possono causare un aumento dei livelli dell'ormone cortisolo. Il cortisolo è un ormone che eccita il cervello, aumentando i livelli di eccitazione e rendendo le persone più vigili. 4. Malattie neurodegenerative Le malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson e la demenza possono alterare i ritmi biologici. Il paziente soffre di un sonno frammentato e di frequenti risvegli notturni. 5. Altre malattie Anche altre patologie fisiche, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l'insufficienza cardiaca, l'iperplasia prostatica, l'ipoglicemia e i dolori alle ossa e alle articolazioni, possono portare a risvegli facili nel cuore della notte. Quali altri disturbi del sonno possono indicare problemi di salute? Oltre ai comuni problemi del sonno, come l'insonnia, il sonno frammentato durante la notte, il risveglio precoce e il russare, anche alcuni disturbi del sonno relativamente rari possono indicare che l'organismo è affetto da una determinata malattia. Tra queste rientrano le malattie neurologiche, come l'ictus, la demenza, il morbo di Parkinson, le malattie endocrine, come il diabete e la disfunzione tiroidea, le malattie dell'apparato digerente, come la dispepsia funzionale e il reflusso gastroesofageo, nonché le malattie mentali e psicologiche. Queste malattie si manifestano spesso anche con molteplici disturbi del sonno. Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 1. Sindrome delle gambe senza riposo Si manifesta in diversi disturbi neurologici e si manifesta con fastidio alle gambe (e talvolta alle braccia) e con un intenso desiderio di muovere gli arti. I sintomi peggiorano durante il riposo o la notte e migliorano dopo l'attività, il che può causare difficoltà ad addormentarsi e frequenti risvegli notturni. 2. Disturbo del movimento periodico degli arti Si manifesta con contrazioni involontarie delle gambe durante la notte, che possono anche causare risvegli notturni. Circa l'80% delle persone affette dalla sindrome delle gambe senza riposo soffre di disturbi del movimento periodico degli arti. 3. Eccessiva sonnolenza diurna È riscontrabile nella narcolessia, nell'encefalopatia metabolica, nell'ictus, nei tumori cerebrali, nell'encefalite, nelle malattie neurodegenerative (demenza, morbo di Parkinson, ecc.) e nelle malattie mentali. 4. Disturbo comportamentale del sonno con movimenti oculari rapidi I pazienti manifestano diversi gradi di attività comportamentale durante il sonno. Come dare pugni e calci, o anche alzarsi dal letto per muoversi, ed essere in grado di ricordare chiaramente il contenuto del sogno dopo essersi svegliati. È riscontrabile nel morbo di Parkinson, nella demenza, nella narcolessia, nell'epilessia, nella sclerosi multipla, ecc. Le immagini contenute in questo articolo con la filigrana "Divulgazione scientifica in Cina" provengono tutte dalla galleria protetta da copyright. La ristampa delle immagini non è autorizzata. |
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell'...
Questo è il 5297° articolo di Da Yi Xiao Hu Il li...
Non devi essere pallido per perdere peso! Per la ...
Acquistare un telefono cellulare è un processo co...
La moxibustione è un metodo antico che nel mio Pa...
Articolo originale del 199IT tradotto da Direct M...
Sappiamo tutti che la fermentazione della farina ...
1994-2024, dopo trent'anni entusiasmanti, BYD...
Il correttore è un passaggio molto importante del...
Che cos'è Telenor Telekom? Tele2 è un noto ope...
Autore: Cui Yihui, dietista registrato, maestro d...
Captain Tsubasa J - Captain Tsubasa J - Valutazio...
Anteprima della domanda: ◆Qual è il momento migli...
Questo è il 3806° articolo di Da Yi Xiao Hu Lao W...
Quanto è forte BYD? Dispone di modelli rappresent...