Cos'è il colesterolo? Quali alimenti sono adatti a chi soffre di colesterolo alto?

Cos'è il colesterolo? Quali alimenti sono adatti a chi soffre di colesterolo alto?

Il colesterolo, noto anche come colesterolo, è un cristallo bianco o giallo chiaro con una solubilità simile a quella dei grassi. È insolubile in acqua ma facilmente solubile in solventi come etere e cloroformio. È il principale composto steroideo presente nei mammiferi e svolge un ruolo importante nelle attività fondamentali della vita cellulare. Alcuni dei nostri amici potrebbero avere il colesterolo alto nella vita quotidiana. Quello che condividerò con voi di seguito è quali alimenti sono adatti alle persone con colesterolo alto, quali alimenti mangiare il meno possibile, ecc. Spero che vi possa essere utile.

Contenuto di questo articolo

1. Che cos'è il colesterolo?

2. Quali alimenti sono adatti alle persone con colesterolo alto?

3. Cosa non si dovrebbe mangiare se si ha il colesterolo alto?

1

Cos'è il colesterolo?

Il colesterolo è un indicatore importante anche negli esami biochimici clinici. In circostanze normali, il colesterolo sintetizzato nel fegato e assorbito dal cibo verrà convertito in ormoni steroidei o diventerà componente delle membrane cellulari, mantenendo costante la concentrazione di colesterolo nel sangue. Quando il fegato è gravemente malato, i livelli di colesterolo diminuiscono. Nei pazienti con ostruzione itterica e sindrome nefrosica, le concentrazioni di colesterolo tendono ad essere elevate.

Il colesterolo ha una vasta gamma di effetti fisiologici sull'organismo, ma quando è eccessivo, provoca ipercolesterolemia e ha effetti negativi sull'organismo. La ricerca moderna ha scoperto che aterosclerosi, trombosi venosa, colelitiasi e ipercolesterolemia sono strettamente correlate. Se si tratta semplicemente di colesterolo alto, la soluzione migliore è modificare la dieta. Se è accompagnato da pressione alta, è meglio monitorare la pressione sanguigna. Finché il medico conferma che si tratta di pressione alta, saranno necessari farmaci antipertensivi. L'ipercolesterolemia è una causa molto importante di aterosclerosi, quindi fate attenzione.

2

Quali alimenti sono adatti a chi soffre di colesterolo alto?

1. Mela

Grazie al suo contenuto di pectina, cellulosa e vitamina C, ha un ottimo effetto ipolipemizzante. Se si mangiano due mele al giorno per un mese, il colesterolo legato alle lipoproteine ​​a bassa densità (dannoso per il sistema cardiovascolare) nel sangue della maggior parte delle persone diminuirà, mentre aumenterà il livello di colesterolo legato alle lipoproteine ​​ad alta densità, che fa bene al sistema cardiovascolare.

2. Carote

Ricco di pectato di calcio, reagisce chimicamente con gli acidi biliari e viene escreto nelle feci. La produzione di acidi biliari da parte dell'organismo mobiliterà inevitabilmente il colesterolo nel sangue, abbassandone così il livello.

3. Mais

È ricco di calcio, fosforo, selenio, lecitina, vitamina E, ecc. e ha l'effetto di abbassare il colesterolo sierico.

4. Ostriche

È ricco di zinco e taurina, in particolare la taurina che può favorire la decomposizione del colesterolo e aiutare ad abbassare i livelli di lipidi nel sangue.

5. Mandorle

Le persone con livelli di colesterolo normali o leggermente alti possono sostituire nella loro dieta gli alimenti a bassa densità di nutrienti con le mandorle per abbassare il colesterolo nel sangue e preservare la salute del cuore.

6. Alghe

È ricco di taurina, che può abbassare la pressione sanguigna e il colesterolo nella bile; contiene alginato di fibre alimentari, che può anche inibire l'assorbimento del colesterolo e favorirne l'escrezione.

3

Cosa mangiare se hai il colesterolo alto

1. Cervelli animali

Calcolato sulla base di 100 grammi di peso di alimento, il contenuto di colesterolo del cervello di maiale è di 2571 mg, del cervello di pecora è di 2004 mg e del cervello di mucca è di 2447 mg. Pertanto, se si mangiano cervelli di animali, è consigliabile non mangiarli più di una o due volte all'anno.

2. Frattaglie animali

I reni, il fegato, i polmoni e l'intestino di animali tra cui maiali, bovini, ovini e polli contengono circa 200-400 mg di colesterolo ogni 100 grammi di frattaglie. Per questo motivo, le frattaglie degli animali dovrebbero essere consumate il meno possibile, non più di due volte al mese.

3. Tuorlo d'uovo

Un uovo contiene 292,5 mg di colesterolo, concentrato principalmente nel tuorlo. Pertanto, le "Linee guida dietetiche per i residenti cinesi" emanate dalla Chinese Nutrition Society raccomandano che gli adulti normali mangino 0,5-1 uovo al giorno. I pazienti affetti da dislipidemia non dovrebbero mangiare più di 2-3 uova alla settimana.

4. Calamari e molluschi

Ogni 100 grammi di calamari contengono 268 mg di colesterolo, quindi non mangiarli più di due volte a settimana.

5. Panna, burro, ecc.

Gli acidi grassi saturi contenuti in questi oli possono anche stimolare il fegato a sintetizzare più colesterolo.

<<:  A quale livello di insonnia è necessario assumere sonniferi? Creerà dipendenza dopo averlo mangiato?

>>:  Quali sono i benefici del consumo regolare di pompelmo? Come distinguere il pompelmo amaro

Consiglia articoli

Avviso! Molte persone soffrono di questa abitudine che fa male alle ginocchia!

Come lavoratore scelto, tu Ti stai chiedendo: Sta...

Jushin Liger: una recensione approfondita del leggendario anime sui robot

Dio Bestia Liger - Zyuushin Liger ■ Media pubblic...

Lo stress ti impedisce di resistere alla tentazione dei carboidrati?

Ti capita spesso di non riuscire a resistere alla...