Che sensazione si prova quando la pelle è disidratata? Quattro principali manifestazioni della disidratazione della pelle

Che sensazione si prova quando la pelle è disidratata? Quattro principali manifestazioni della disidratazione della pelle

Credo che ogni donna si prenda costantemente cura della propria pelle per diventare bella. Per avere una bella pelle ci vuole molta energia e impegno. Anche se prestiamo attenzione, a volte la pelle sarà comunque disidratata. L'articolo di oggi illustrerà le quattro principali manifestazioni della pelle disidratata e come reidratarla rapidamente. Spero che possa essere di reale aiuto per la cura della tua pelle.

Contenuto di questo articolo

1. Cosa si prova quando la pelle è disidratata?

2. Quattro principali manifestazioni della disidratazione della pelle

3. Come reintegrare rapidamente l'acqua quando la pelle è disidratata

1

Che sensazione si prova quando la pelle è disidratata?

Una volta disidratata, la superficie cutanea risulterà tesa, la cuticola cutanea diventerà un po' secca e screpolata e lo strato inferiore della pelle sarà danneggiato, causando numerose piccole ferite e la pelle risulterà leggermente pruriginosa.

Se ti prude il viso a causa della mancanza di acqua, devi reintegrarla! Applicare una maschera per il viso per alcuni giorni consecutivi può migliorare la disidratazione della pelle. Scegli prodotti per la cura della pelle altamente idratanti e, dopo un periodo di cura, la tua pelle riacquisterà la sua idratazione. La pelle disidratata è la più facile da migliorare: tutto ciò che devi fare è reintegrare l'acqua.

2

Quattro principali manifestazioni della disidratazione della pelle

Sintomo 1: Viso secco dopo il risveglio e viso secco dopo il lavaggio con acqua

Tra i quattro principali tipi di pelle, la pelle secca è quella più disidratata. Gli altri tre tipi di pelle sono la pelle mista, la pelle grassa e la pelle sensibile. Il sintomo principale della pelle secca è la particolare predisposizione alla secchezza, alla desquamazione e alle allergie. Pertanto, il primo segno di disidratazione della pelle è la pelle secca. In particolare, dopo essersi alzati al mattino e prima di lavarsi il viso, la pelle tende a diventare ruvida e secca, e si nota chiaramente che i lati del naso sono disidratati e screpolati. Entro 10 minuti dal lavaggio del viso con acqua pulita, la pelle diventa molto tesa e si avverte un dolore lancinante, come se l'epidermide e i muscoli della pelle stessero per essere laceratti. Pertanto, le persone con la pelle secca dovrebbero fare attenzione nella scelta dei detergenti per il viso e degli altri prodotti per la pulizia. Dovrebbero acquistare detergenti per il viso a base di aminoacidi delicati e non irritanti, piuttosto che quelli che contengono più basi di sapone o agenti schiumogeni e un potere pulente molto forte. Poiché assorbono molta idratazione dalla pelle durante la detersione, non sono adatti alle pelli secche.

Sintomo 2: zona T grassa e punti neri

Il secondo segno di pelle disidratata è che la zona T è particolarmente incline a diventare untuosa, ovvero l'area dal ponte del naso alla punta del naso è particolarmente incline a diventare untuosa, ed è accompagnata da diversi sintomi come punti neri, sfoghi, pori dilatati, ecc. Molte mie amiche sono come me. Le altre parti del viso non sono unte, ma la zona T, ovvero il ponte del naso, è particolarmente soggetta a untuosità. Ciò avviene perché le ghiandole sebacee nella zona T sono densamente distribuite e sviluppate. Quando la pelle perde idratazione, i pori si dilatano automaticamente per assorbire l'umidità presente nell'aria. Quando le ghiandole sebacee nella zona T secernono sebo, producono sebo che fuoriesce dai pori e si ossida nell'aria, formando così i punti neri. Pertanto, i punti neri sono causati fondamentalmente da una pulizia insufficiente e dalla mancanza di acqua sulla pelle. Molte persone hanno l'abitudine di strappare i punti neri dalla radice, sperando di pulirli completamente dopo averli estratti, ma in realtà i punti neri saranno sempre presenti nei pori. Il metodo di pulizia corretto è quello di utilizzare un detergente per il viso o una spazzola per il viso per pulire, rimuovere e schiarire i punti neri, quindi utilizzare un tonico idratante per applicare un impacco umido sulla zona T per migliorare l'effetto idratante della zona T.

Sintomo 3: Il viso è soggetto a rughe

Per prima cosa, parliamo del motivo per cui le persone hanno le rughe. Le cause delle rughe possono essere suddivise in tre parti. La prima parte è l'invecchiamento naturale della pelle umana, che è un fenomeno irreversibile. Con l'avanzare dell'età, la pelle diventa lassa e compaiono linee sottili e linee di secchezza. Il secondo motivo è il danno provocato alla pelle dai raggi ultravioletti. I raggi ultravioletti non solo possono abbronzare la pelle e causare macchie solari, ma anche disidratarla, rendendola ruvida e coperta di linee sottili. La terza ragione è la mancanza di acqua. Tra i quattro principali tipi di pelle, la pelle secca è quella più soggetta alle rughe. Questo perché il nostro collagene è protetto dall'umidità. Se la pelle è carente di idratazione, si perde collagene, un fattore importante per mantenere la pelle lucida ed elastica.

3

Come reintegrare rapidamente l'acqua quando la pelle è disidratata

Primo punto: applicare una maschera idratante ogni sera

Quando la pelle è secca e disidratata, bisogna utilizzare subito una maschera idratante dal potere particolarmente forte. È meglio usare una maschera idratante con una carta più sottile e più ingredienti essenziali. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di applicare la maschera idratante alle 21:30 di sera. Una settimana di applicazione continuativa può aiutarti a liberarti della pelle disidratata e ad avere una pelle idratata.

Secondo punto: la pelle disidratata ha bisogno di essenza

Quando la pelle è disidratata, non solo abbiamo bisogno di usare una lozione e una crema idratanti, ma anche l'essenza è un prodotto essenziale per la cura della pelle. Questo perché le molecole dell'essenza sono molto piccole e riescono a penetrare efficacemente e rapidamente nel derma della pelle, così che anche la base cutanea possa essere rapidamente reintegrata di idratazione, risolvendo il problema della disidratazione cutanea.

Terzo punto: bevi più acqua se la tua pelle è disidratata

La pelle disidratata non può essere trattata solo con prodotti per la cura della pelle; deve essere rigenerato dall'interno verso l'esterno. Solo così il corpo potrà essere adeguatamente idratato e non seccarsi. Pertanto, dovresti assicurarti di bere da 6 a 8 bicchieri di acqua bollita ogni giorno. Non aspettare di avere sete per bere acqua, perché quando hai sete significa che il tuo corpo ha iniziato a disidratarsi. Non bere troppa acqua ogni volta. Solo un'idratazione continua può rendere il tuo corpo più sano.

Quarto punto: sonno di qualità e idratazione

Garantire la qualità del sonno è la migliore garanzia per la pelle. Se riesci ad addormentarti prima delle 11 ogni giorno, aiuterai il corpo a disintossicarsi meglio durante la notte. Restare alzati fino a tardi dopo mezzanotte renderà la pelle del viso delle ragazze ruvida e di colore giallo scuro, causando acne e disidratazione. Un sonno di alta qualità è in realtà il miglior alleato per la bellezza e la cura della pelle.

Quinto punto: Umidificatore nella stanza prima della scrivania

Per molte persone l'ambiente in cui vivono è indissolubilmente legato all'aria condizionata. L'acqua che fuoriesce dal condizionatore durante il funzionamento è acqua condensata nell'aria. Quando l'acqua condensata presente nell'aria viene eliminata dal condizionatore, l'aria diventa secca e di conseguenza anche la pelle. In questo momento, il vapore acqueo rilasciato dall'umidificatore può eliminare l'aria secca, il che è anche un modo per idratare la pelle.

Sesto punto: mangiare più frutta ad alto contenuto di acqua per reintegrare l'acqua

Se la pelle è secca, puoi mangiare più frutta ad alto contenuto di acqua. Mangiare frutta ricca di acqua può non solo reintegrare l'acqua di cui l'organismo ha bisogno, ma anche le vitamine di cui ha bisogno. I quattro frutti consigliati sono la pera Nanshui, l'uva, il pomodoro e il kiwi. Non solo possono reintegrare l'acqua, ma anche sbiancare tutto il corpo.

<<:  Quali sono i sintomi della pelle disidratata? Quali sono i sintomi della pelle disidratata?

>>:  Il medico si è rifiutato di operarmi solo perché avevo assunto il farmaco sbagliato per la pressione alta. Stava deliberatamente rendendomi le cose difficili?

Consiglia articoli

Sai cos'è l'aromaterapia?

Questo è il 4945° articolo di Da Yi Xiao Hu La pr...

Rompere o non rompere? cosa devo fare?

Sento spesso alcuni pazienti lamentarsi del fatto...

Se continui così, le tue gambe potrebbero accorciarsi sempre di più!

Un minuto con il medico, le posture migliorano co...