Durante i dieci mesi di gravidanza, quali cambiamenti sperimenterà ogni mese la futura mamma?

Durante i dieci mesi di gravidanza, quali cambiamenti sperimenterà ogni mese la futura mamma?

Fonte dell'immagine: Tuchong Creative

Trascorrere dieci mesi di gravidanza è come attraversare una tribolazione. Non riuscivo a stare in piedi, a sedermi o a dormire ed ero completamente esausto. Vertigini e senso di costrizione toracica sono sintomi comuni; Il dolore addominale e l'incontinenza urinaria si presentano in qualsiasi momento. Come hanno fatto le madri incinte a sopravvivere a questi dieci mesi difficili?

Il primo mese: Sottocorrente

Questo mese l'embrione sta appena prendendo forma. La maggior parte delle donne incinte non si rende conto di essere incinta. In un numero limitato di persone potrebbero verificarsi sanguinamenti da impianto o lievi dolori addominali. Ma a causa di anni di addestramento al ciclo mestruale, molte persone non se ne preoccupano.

Secondo mese: Inizia la tribolazione

Sono stata fortunata, dal momento in cui ho scoperto l'amenorrea fino a quando sono rimasta incinta. A partire da questo mese, le prime reazioni alla gravidanza continueranno a tormentare le future mamme. Esempi specifici includono vomito, vertigini, avversione all'olio, affaticamento e cambiamenti significativi del gusto. Durante questa fase, l'umore della madre incinta è soggetto a fluttuazioni a causa dei cambiamenti nei livelli di progesterone.

Mese 3: Esausto

La nausea mattutina continuò e divenne addirittura più grave. Alcune donne incinte hanno addirittura paura della nausea mattutina e non hanno voglia di mangiare. Questo non è certamente consigliabile. Durante questo mese, le donne incinte avranno una minzione più frequente e più secrezioni. Anche gli ormoni possono far sentire le donne incinte esauste, spingendole a desiderare solo di dormire. Potrebbero piangere facilmente o arrabbiarsi facilmente. I membri della famiglia devono prestare attenzione alle indicazioni.

Mese 4: Misto

I sintomi della gravidanza precoce scompaiono gradualmente e, a causa della dieta non equilibrata per diversi mesi, la futura mamma avrà improvvisamente un buon appetito. Ma è comunque necessario tenere sotto controllo la propria dieta per evitare di ingrassare troppo rapidamente. Perché in questo mese la futura mamma inizia a mostrare i segni della gravidanza e il suo corpo gradualmente diventa grassoccio, il che causerà una sensazione di rilassamento e gonfiore. Possono verificarsi anche crampi alle gambe.

Mese 5: Ingombrante

Il peso del feto aumenta e con esso la quantità di liquido amniotico. Non solo la pancia della donna incinta diventa più grande, ma aumentano notevolmente anche la circonferenza dei fianchi e del torace. Durante questo mese, le donne incinte avvertiranno il movimento fetale. All'inizio era relativamente debole, poi si è gradualmente rafforzato. Le smagliature compaiono gradualmente e si cominciano a sognare gravidanze.

Sesto mese: Mal di schiena

Man mano che la pancia della gravidanza cresce, il corpo si inclinerà gradualmente in avanti, tirando i muscoli della vita. Nelle fasi avanzate della gravidanza aumenta il fabbisogno di calcio, che può anche causare mal di schiena. L'utero cresce gradualmente fino allo stesso livello dell'ombelico, comprimendo gli organi interni, causando difficoltà nella respirazione fetale e movimenti fetali più evidenti. Se soffri di emorroidi o stitichezza, dovresti prestare attenzione anche alla tua dieta e mangiare più frutta e verdura ricche di fibre alimentari.

Settimo mese: vertigini e senso di costrizione toracica

Nelle fasi intermedie e avanzate della gravidanza, il volume del sangue della madre aumenta del 40%. Se il volume del sangue aumenta e il ferro non viene reintegrato in tempo, la madre incinta soffrirà di anemia fisiologica e avrà vertigini. Il cuore deve inoltre fornire sangue e ossigeno sia alla madre incinta che al feto. Se l'apporto è insufficiente, possono verificarsi anche vertigini o mancanza di respiro. Nello stesso periodo cominciano a comparire edemi e contrazioni false del travaglio.

Ottavo mese: Mobilità ridotta

Il feto, il liquido amniotico, la placenta e altri annessi espanderanno l'utero. Il baricentro del corpo della donna incinta si sposta ulteriormente in avanti e sintomi come mal di schiena, crampi alle gambe, ecc. continuano a peggiorare. L'insonnia è più evidente e puoi recuperare le energie facendo un pisolino durante il giorno. Se uscite per una passeggiata, assicuratevi di essere accompagnati da un familiare per proteggere la madre incinta.

Nono mese: Sfide della dieta

Dopo 33 settimane, il peso del feto aumenta rapidamente, di circa 500 grammi a settimana. Le donne incinte devono controllare attentamente la propria dieta. Se il feto è piccolo, sono necessari integratori alimentari per evitare che sia troppo leggero e difficile da accudire. Se il feto è troppo grande, la dieta deve essere controllata per evitare macrosomia e distocia. Questo mese, le donne incinte hanno una minzione frequente. Ogni viaggio che duri più di un'ora deve essere pianificato in anticipo. Nel caso in cui non riesci a trovare il bagno in fretta.

Il decimo mese di gravidanza è il più difficile

Anche se la vittoria è vicina, le madri incinte continueranno a provare diversi disagi. Ad esempio, se lo stomaco è troppo pesante, sarà instabile camminare; se qualcosa cade, sarà difficile raccoglierlo. Non dormo bene e riesco solo a fare dei pisolini per riempire lo stomaco. Poiché la testa del feto scende, la madre incinta non avvertirà solo dolore alla schiena, ma anche dolore alla radice della coscia.

I controlli prenatali saranno effettuati una volta alla settimana. Se si avvertono segni di travaglio, consultare immediatamente un medico. Non essere ostinata nel decidere se partorire naturalmente o con un taglio cesareo. Devi seguire le istruzioni del medico e dare priorità alla tua salute e a quella del feto.

Fonte: China Science and Technology Press

<<:  Che tipo di persona ama fare rumore di notte? Questo è un articolo con audio

>>:  La "coppia appassionata" dona il sangue da vent'anni! In realtà, esiste più di un modo per donare il sangue.

Consiglia articoli

Animal Yokocho: rivalutare gli anime classici

Animal Alley: un anime commovente che raffigura l...

L'appello e la valutazione di Anime DE Manzai Jarinko Chie

L'appello e la valutazione di "Anime DE ...