Perché è vietato ricaricare i veicoli elettrici al chiuso? Come azzerare il contachilometri di un tram

Perché è vietato ricaricare i veicoli elettrici al chiuso? Come azzerare il contachilometri di un tram

Il veicolo elettrico, ovvero il veicolo a trazione elettrica, è anche noto come veicolo a trazione elettrica. I veicoli elettrici si dividono in veicoli elettrici a corrente alternata (CA) e veicoli elettrici a corrente continua (CC). Se un tram viene utilizzato per troppo tempo, i circuiti di ricarica al suo interno invecchieranno e andranno in cortocircuito. Secondo la legge antincendio del mio Paese, i veicoli elettrici non possono essere ricaricati in ambienti chiusi. In caso di incendio sarà richiesto un risarcimento per i danni. Perché le auto elettriche non possono essere ricaricate in casa? È ancora molto importante avere ben chiaro il senso comune in questo ambito.

Contenuto di questo articolo

1. Perché è vietato caricare i veicoli elettrici al chiuso?

2. Come resettare il contachilometri del tram

3. A cosa devo fare attenzione quando acquisto un tram?

4. Chi è più responsabile quando un tram e un'auto si scontrano?

1

Perché è vietato ricaricare i veicoli elettrici al chiuso?

Il motivo principale per cui è vietato ricaricare i tram al chiuso è il timore di incendi. Una volta che la batteria del tram prende fuoco, brucerà rapidamente, non solo emettendo fumo tossico, ma anche propagando molto rapidamente l'incendio. Per il bene della salute, è meglio non caricare il veicolo elettrico in luoghi chiusi. Ricaricandola all'aperto si ottiene una migliore qualità dell'aria e si riducono le probabilità di perdite economiche.

Il motivo principale per cui è vietato ricaricare i tram al chiuso è il timore di incendi. Quando un tram prende fuoco, brucia rapidamente, non solo emettendo un fumo denso, ma anche propagando rapidamente le fiamme. Secondo la legge antincendio del mio Paese, i veicoli elettrici non possono essere ricaricati in ambienti chiusi. In caso di incendio sarà richiesto un risarcimento per i danni.

Se un tram viene utilizzato per troppo tempo, i circuiti di ricarica al suo interno invecchieranno e andranno in cortocircuito. Se si carica la batteria in un ambiente chiuso, la temperatura interna sarà più alta rispetto a quella esterna. Quando si verifica un cortocircuito nel circuito, unito all'elevata temperatura ambiente, è più probabile che si verifichi un incendio. Pertanto è meglio caricare la batteria all'aperto.

Quando scoppia un incendio in un tram, il fumo denso che si sprigiona può causare soffocamento. Pertanto, per il bene della salute, è meglio non caricare il tram in luoghi chiusi. Ricaricandola all'aperto si avrà una migliore qualità dell'aria e non si causeranno facilmente perdite economiche. Si ricorda che in caso di incendio chiamare immediatamente il 119 e chiedere aiuto.

2

Come azzerare il contachilometri di un tram

Non esiste un modo per azzerare il contachilometri di un veicolo elettrico. Il contachilometri di un veicolo elettrico è uno strumento di registrazione. Se si desidera ripristinarlo, è possibile recarsi presso un punto di assistenza post-vendita per veicoli elettrici per sostituire lo strumento con uno nuovo.

Il veicolo elettrico, ovvero il veicolo a trazione elettrica, è anche noto come veicolo a trazione elettrica. I veicoli elettrici si dividono in veicoli elettrici a corrente alternata (CA) e veicoli elettrici a corrente continua (CC).

Generalmente il contachilometri elettronico di un veicolo elettrico non si azzera automaticamente. Esistono due possibilità per l'azzeramento automatico del contachilometri di un veicolo elettrico. Uno è il problema di qualità della progettazione del contachilometri stesso, che ne causa l'azzeramento. L'altra possibilità è che la batteria che conserva i dati del contachilometri sia instabile o non abbia più energia e debba essere sostituita.

3

A cosa devo fare attenzione quando acquisto un tram?

Per prima cosa, presta attenzione all'aspetto del veicolo elettrico per verificare se ci sono perdite o scrostature della vernice e se la saldatura del veicolo elettrico è salda. Al momento dell'acquisto ci concentriamo esclusivamente su veicoli elettrici sicuri e belli.

In secondo luogo, puoi provare a guidare una bici elettrica per verificare se le sue prestazioni di frenata sono buone e se la sua funzione di assorbimento degli urti soddisfa le tue esigenze ideali. Se questi due prodotti soddisfano le tue esigenze, potresti prendere in considerazione l'acquisto.

Terzo, ovviamente, bisogna controllare anche la batteria dell'auto elettrica. Dopotutto, se la batteria non è buona, l'auto elettrica potrebbe non durare a lungo e dovrà essere sempre caricata, il che è molto fastidioso. Inoltre, potrebbe essere necessario sostituire frequentemente la batteria. Quando si acquista un'auto, è opportuno prestare attenzione a questo aspetto.

In quarto luogo, infine, dovresti controllare anche se gli altri accessori del veicolo elettrico sono completi, come il manuale di istruzioni, il certificato di conformità, la scheda di garanzia, la fattura, ecc.

4

Chi è più responsabile quando un tram e un'auto si scontrano?

Dopo che si è verificato un incidente stradale, il dipartimento di gestione del traffico rilascerà un certificato di identificazione dell'incidente stradale, in cui verrà indicata la divisione delle responsabilità. La ripartizione delle responsabilità è legata alle condizioni stradali, ai semafori, alle corsie di immissione, ecc. del momento. Solo i controlli in loco effettuati dalla polizia stradale possono dare giudizi accurati.

Ai sensi dell'articolo 57 della legge sulla sicurezza stradale: i conducenti di veicoli non a motore che circolano su strada devono rispettare le norme di sicurezza stradale vigenti. I veicoli non a motore devono circolare nelle corsie riservate ai veicoli non a motore; sulle strade prive di corsie riservate ai veicoli non a motore, devono circolare sul lato destro della carreggiata.

<<:  Perché le provette per il prelievo del sangue utilizzate durante gli esami fisici sono "colorate"?

>>:  Cos'è il pepe? La differenza e gli usi del pepe bianco e del pepe nero

Consiglia articoli