Diversi amici hanno consultato Huazi, affermando che il dabigatran può essere utilizzato per prevenire la trombosi e l'infarto cerebrale e che il suo effetto è simile a quello dell'aspirina. Qual è la differenza tra questi due farmaci e possono essere usati come sostituti l'uno dell'altro? Hua Zi ha affermato che, sebbene i due farmaci abbiano effetti simili, il dabigatran e l'aspirina hanno meccanismi farmacologici e indicazioni diverse e non possono sostituirsi a vicenda. Il dabigatran è un farmaco anticoagulante utilizzato principalmente per prevenire la tromboembolia nei pazienti con fibrillazione atriale. L'aspirina è un farmaco antipiastrinico utilizzato principalmente per prevenire la trombosi nei pazienti affetti da aterosclerosi. 1. Due cause di infarto cerebrale L'infarto cerebrale è una grave malattia cerebrovascolare, nota anche come ictus ischemico (chiamato anche "stroke"). Le ragioni principali per cui ciò avviene sono due. Una delle cause è l'aterosclerosi delle arterie cerebrali. Quando le placche indurite si rompono, inducono l'aggregazione piastrinica e formano coaguli di sangue. Un'altra causa è la fibrillazione atriale sinistra (FA) del cuore, che non riesce più a pompare il sangue normalmente, causando turbolenza e coagulazione del sangue, fino a formare un coagulo di sangue. La causa di questa trombosi è legata all'eccessiva attività dei fattori della coagulazione nel corpo umano. 2. Le diverse cause di trombosi richiedono farmaci preventivi diversi. A causa del rischio di trombosi causato dall'aterosclerosi, i farmaci antipiastrinici rappresentati dall'aspirina devono essere utilizzati sulla base di un'antiaterosclerosi attiva. Inibendo l'aggregazione piastrinica è possibile prevenire la trombosi in caso di rottura della placca. Altri farmaci simili all'aspirina sono il clopidogrel e il ticagrelor. Poiché la fibrillazione atriale aumenta il rischio di trombosi, è necessario cercare di eliminarla. Tuttavia, in alcuni pazienti la fibrillazione atriale non può essere eliminata, per cui è necessario ricorrere a farmaci anticoagulanti per un lungo periodo di tempo. Il dabigatran è un inibitore della trombina e un farmaco anticoagulante. Altri farmaci della stessa classe includono warfarin e rivaroxaban. 3. A cosa bisogna fare attenzione quando si usa il dabigatran? Dabigatran e aspirina non sono lo stesso tipo di farmaci. Non sono paragonabili e non possono sostituirsi a vicenda. Tra i farmaci anticoagulanti, non si può dire con certezza quale sia il migliore tra dabigatran, rivaroxaban e warfarin. Dipende semplicemente da quale farmaco è più adatto al paziente. Il dabigatran viene escreto principalmente attraverso i reni, pertanto i pazienti con compromissione renale moderata (clearance della creatinina 30-50 ml/min) devono utilizzare una dose ridotta. Non è raccomandato nei pazienti con grave insufficienza renale (clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min). L'uso di dabigatran comporta il rischio di emorragia intracranica e gastrointestinale. Rispetto al tradizionale anticoagulante warfarin, il dabigatran presenta meno reazioni avverse che causano emorragia cerebrale, riducendo ulteriormente l'incidenza di ictus. Tuttavia, il dabigatran è stato associato a un rischio leggermente aumentato di sanguinamento gastrointestinale. Non vi è alcuna differenza significativa tra dabigatran e rivaroxaban nella prevenzione dell'infarto cerebrale, ma la reazione avversa dell'emorragia intracranica causata da dabigatran è leggermente inferiore. Tuttavia, solo una piccola parte del rivaroxaban viene metabolizzata dai reni e la maggior parte viene metabolizzata dal fegato, quindi i requisiti per la funzionalità renale sono inferiori. I pazienti con valori di clearance della creatinina pari a 15~30 ml/min possono comunque utilizzare rivaroxaban. Se si verificano sia aterosclerosi che fibrillazione atriale, è possibile utilizzare in combinazione aspirina e dabigatran. Tuttavia, l'uso concomitante dei due farmaci aumenta il rischio di emorragia e, prima di utilizzarli con cautela, è necessario che il medico valuti attentamente che i benefici superino i rischi. Il dabigatran provoca un significativo effetto indesiderato di irritazione gastrointestinale e deve essere assunto durante o dopo i pasti per ridurre l'irritazione gastrointestinale. Gli inibitori della pompa protonica (farmaci prazolo) possono essere utilizzati sotto la supervisione di un medico per prevenire le emorragie gastrointestinali. Riassumendo, sebbene sia il dabigatran che l'aspirina possano prevenire la trombosi, i meccanismi farmacologici dei due farmaci sono diversi. Il dabigatran è un farmaco anticoagulante utilizzato per prevenire la formazione di coaguli di sangue causati dalla fibrillazione atriale. L'aspirina è un farmaco antipiastrinico utilizzato per prevenire la formazione di coaguli di sangue causati dall'aterosclerosi. I due farmaci non possono sostituirsi a vicenda, ma possono essere usati insieme con cautela. Il medicinale deve essere utilizzato sotto la supervisione di un medico. In caso di dubbi sull'uso del medicinale, consultare un medico o un farmacista. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute. |
<<: di Liu Hao | Che non ci siano più interventi chirurgici difficili nel mondo
>>: Perché anche i medici incoraggiano le persone a sposarsi? (uno)
Sappiamo tutti che esistono molti stili decorativ...
Settembre avrebbe dovuto essere il periodo di pun...
Autore: Yin Jinshu, primario, Beijing Century Alt...
Il latte di soia è un nuovo tipo di bevanda solid...
Cos'è la Tokyo Broadcasting Corporation? La To...
Sappiamo tutti che quando si arreda una casa ci s...
La gastrite cronica è una malattia dell'appar...
Dermatite atopica Lo stretto rapporto tra dermati...
Ci sono molti benefici per la salute derivanti da...
Cos'è l'agenzia turca Anadolu? L'agenz...
Qual è il sito web dell'Università di Haifa in...
Poiché le automobili non sono più un lusso ma una...