Quale bicchiere usi per bere lo champagne? Qual è il momento migliore per bere champagne?

Quale bicchiere usi per bere lo champagne? Qual è il momento migliore per bere champagne?

Famosissimo aperitivo, lo Champagne è il re dei vini, con i suoi colori intensi e il suo gusto delicato. È molto adatto da bere prima di cenare, perché simboleggia gioia e romanticismo. Bevi una tazza in una mattina pigra per rinfrescare la mente, bevi una tazza in un pomeriggio luminoso per dissipare il caldo e placare la sete, bevi una tazza prima di andare a letto per calmare la mente e aiutarti a dormire. Puoi provarlo!

Contenuto di questo articolo

1. Che tipo di bicchiere si dovrebbe usare per bere lo champagne?

2. Qual è il momento migliore per bere champagne?

3. Note sul consumo di champagne

1

Quale bicchiere usi per bere lo champagne?

Bicchiere a forma di flûte: lo stelo del bicchiere a forma di flûte è più lungo, così chi beve può tenere lo stelo del bicchiere senza che la temperatura dello champagne ne risenta. Tuttavia, questa coppa a forma di flûte, appositamente progettata per mettere in risalto le bollicine dello champagne, impedisce che l'aroma di alcuni champagne si sprigioni bene; in particolare, il sapore unico di alcuni champagne invecchiati e millesimati non può essere pienamente apprezzato, il che è un peccato.

Calice da vino bianco: il calice da vino bianco non è specificamente progettato per degustare lo champagne. Il corpo più ampio del bicchiere da vino bianco consente allo champagne di essere esposto a una maggiore quantità d'aria, consentendo al degustatore di percepire più rapidamente i cambiamenti nell'aroma del vino. Tuttavia, alcuni ritengono che ciò possa compromettere la capacità del degustatore di percepire la delicatezza dello champagne.

Coppa a tulipano: la forma della coppa a tulipano è simile a quella della coppa a flauto, ma il corpo della coppa è più largo e la bocca è leggermente stretta. Deve il suo nome alla sua forma, simile a quella di un tulipano. Questa forma a tazza può impedire efficacemente alle bollicine di disperdersi rapidamente, garantendo che chi beve possa percepirle sul dorso della lingua. La maggiore capacità del bicchiere consente allo champagne di entrare in contatto con più aria nel bicchiere e quindi di sprigionare più aroma e sapore. Il bordo stretto della bocca del bicchiere favorisce il rilascio dell'aroma, consentendo al bevitore di percepirne appieno l'intensità.

2

Qual è il momento migliore per bere champagne?

Lo champagne è sinonimo di gioia e romanticismo ed è adatto a essere bevuto in qualsiasi momento. Puoi berne un bicchiere in una mattina pigra per rinfrescarti la mente, un bicchiere in un pomeriggio luminoso per rinfrescarti e dissetarti e un bicchiere prima di andare a letto per calmare i nervi e aiutarti a dormire. Allo stesso tempo, lo champagne, essendo un aperitivo molto famoso, è molto indicato per essere bevuto un bicchiere prima di cena per stimolare l'appetito. Naturalmente lo champagne può essere gustato anche accompagnato da cibo.

3

Note sul bere champagne

1. Poiché il sapore dello champagne è piuttosto strano, non bisogna lavarsi i denti prima di berlo, per evitare che l'odore residuo del dentifricio ne alteri il sapore.

2. Molte persone hanno una buona conoscenza del vino, ma non dello champagne. Alcuni non sanno nemmeno cosa sia lo champagne. In effetti, lo champagne è il re dei vini, con i suoi colori intensi e il suo gusto delicato.

3. Prima di bere lo champagne, assicuratevi di non chiuderlo e di non lasciarlo respirare, poiché ciò aumenterà l'acidità dello champagne. Soprattutto lo champagne nuovo appena uscito dalla fabbrica.

4. La temperatura per bere lo champagne deve essere adeguata, né troppo alta né troppo bassa. In genere la temperatura migliore è compresa tra 8℃ e 10℃. Si consiglia di mettere lo champagne nel secchiello del ghiaccio per uno o due minuti prima di berlo. Ciò lo renderà più delizioso e appetibile.

5. Per bere lo champagne, è necessario avere un bicchiere da champagne speciale, in modo da poterlo sentire. Ciò che è importante sottolineare è che prima di versare lo champagne, bisogna pulire il bicchiere, poi versarne un po' meno e infine versarne due terzi quando le bollicine saranno diminuite. Degustare lo champagne in questo modo avrà un sapore diverso.

<<:  Che tipo di vino è lo champagne? Come tenere un bicchiere di champagne

>>:  In che modo le donne incinte possono integrare l'assunzione di calcio? Quante dosi di integratori di calcio dovrei assumere?

Consiglia articoli

Che ne dici di Nordstrom? Recensioni e informazioni sul sito Web di Nordstrom

Cos'è Nordstrom? Nordstrom è una catena di gra...

Camia: Top 100 di app e giochi scaricati nel primo trimestre in Indonesia

Questo numero di CAMIA ha raccolto i dati delle 3...

Tantan, un'azienda americana di social network per donne, merita investimenti?

Molte persone hanno sentito parlare di Tinder e T...

Xiaomi MIUI 6: il dilemma e l'ambizione di Lei Jun

Xiaomi ha lanciato il suo MIUI 6 sotto forma di l...

Sindrome post-vacanze? Quelle cose su "vomito e diarrea"

Questo è il 5329° articolo di Da Yi Xiao Hu La fe...