Chissà se voi genitori vi siete mai trovati in questa situazione: il bambino nasce con un occhio più grande dell'altro e questo sintomo diventa sempre più evidente dopo tre mesi dalla nascita. Questo sintomo potrebbe indicare che il tuo bambino soffre di ptosi. Oggi, Zhao Min, vicedirettore del gruppo di chirurgia plastica orbitale e oculare dell'Aier Eye Hospital Group e vice primario del reparto di chirurgia plastica oculare e delle malattie delle palpebre dell'Aier Eye Hospital affiliato alla Wuhan University (Aier Eye Hospital Hubei General Hospital), vi parlerà di ptosi. Gli occhi del bambino possono avere dimensioni diverse, il che potrebbe essere una malattia La ptosi in realtà è congenita, il che significa che un bambino nasce con gli occhi più piccoli rispetto ai suoi coetanei, oppure un occhio è più grande dell'altro. Alcuni genitori scopriranno che gli occhi cadenti non si aprono e non si apriranno prima di sette giorni dalla nascita. Poiché le palpebre superiori cadenti bloccano la linea visiva, il bambino solleverà le sopracciglia quando guarda qualcosa, causando la formazione di rughe sulla fronte. Inoltre, inclinare la testa o inclinarla influirà anche sulla linea di vista e sullo sviluppo della vista. Quali sono i rischi se la ptosi non viene curata per lungo tempo? In generale, una ptosi grave significa che la palpebra superiore cadente ha coperto l'intera area pupillare e il bambino non riesce a vedere nulla. Se avesse avuto una visione binoculare, avrebbe potuto guardare le cose verso l'alto. Se si tratta di un occhio solo, il bambino userà spesso l'occhio non ostruito per vedere le cose, mentre l'occhio interessato sostanzialmente non può essere aperto e la pupilla è bloccata. Pertanto la ptosi influirà sullo sviluppo della vista del bambino. Trattamenti per la ptosi Esistono due metodi principali per correggere la ptosi. Uno è l'accorciamento del muscolo elevatore della palpebra superiore. Prima di poter eseguire l'intervento chirurgico, la forza del muscolo elevatore della palpebra superiore del paziente deve raggiungere un certo livello. Un altro metodo è quello di ricorrere alla chirurgia di sospensione del muscolo frontale, che sfrutta la potenza del muscolo frontale per sollevare la palpebra superiore. Esistono molti tipi di sospensione del muscolo frontale. Il più comune è la sospensione del lembo del muscolo frontale. Un altro tipo utilizza materiali come silicone, fascia lata autologa, ecc., a seconda delle condizioni del paziente. Quanto tempo ci vuole solitamente per effettuare un controllo di controllo dopo l'intervento? In genere, l'intervento viene eseguito il più presto possibile, prima dell'età scolare, tra i tre e i quattro anni. Dopo l'intervento, ai pazienti viene consigliato di sottoporsi a controlli di controllo ogni due settimane o un mese e poi ogni tre o sei mesi. Il direttore Zhao Min ricorda ai genitori che i bambini affetti da ptosi solitamente presentano errori refrattivi, come astigmatismo, miopia e ipermetropia. Pertanto, i pazienti devono indossare gli occhiali in base alla situazione effettiva. I pazienti affetti da ambliopia dovrebbero indossare gli occhiali in tempo per correggere e trattare l'ambliopia. |
>>: Quali sono i benefici del tahini? Come distinguere il tahini dal burro di arachidi
Gli esami finali si terranno tra poco. Molti stud...
Di recente, un giovane di 26 anni ha superato con...
Impariamo prima di tutto sull’immunità La funzion...
Molte persone hanno idee sbagliate sul vegetarian...
Se dovessi paragonare il Lago dell'Ovest a Xi...
Sfatando la menzogna dell'"obesità genet...
1. Tesla ha rapidamente raggiunto un accordo con ...
Il 12 maggio è la data di quotazione dei 287 mili...
Di recente, la DAMO Academy di Alibaba ha lanciat...
New Maple Town Story: Palm Town Edition: una stor...
La sera dell'11 maggio, Bloomberg ha pubblica...
Il fitness è senza dubbio una buona abitudine. Be...
Mangiare meno a cena per perdere peso? È un mito ...
Le "Due Sessioni" del 2014 volgeno al t...