Qual è il significato della scoperta dell'Uomo di Pechino? Perché l'Uomo di Pechino vive in gruppo?

Qual è il significato della scoperta dell'Uomo di Pechino? Perché l'Uomo di Pechino vive in gruppo?

L'uomo di Pechino è vissuto tra 700.000 e 200.000 anni fa. Conservava ancora alcune caratteristiche delle scimmie, ma le sue mani e i suoi piedi avevano una netta divisione del lavoro. Era in grado di realizzare e utilizzare utensili e di sfruttare il fuoco naturale. L'Uomo di Pechino è l'Homo erectus più istruttivo e documentato al mondo. Il contenuto che segue vi spiegherà il significato della scoperta dell'Uomo di Pechino.

Contenuto di questo articolo

1. Qual è il significato della scoperta dell'Uomo di Pechino?

2. Perché l'Uomo di Pechino viveva in gruppo?

3. Qual era lo scopo degli utensili in pietra realizzati dall'Uomo di Pechino?

1

Qual è il significato della scoperta dell'Uomo di Pechino?

La scoperta dell'Uomo di Pechino ha posto le basi per lo studio degli antichi cinesi e della loro cultura, e ha fornito solide prove a sostegno della teoria dell'evoluzione umana. L'Uomo di Pechino viveva a Zhoukoudian, l'antica Pechino. Era un Homo erectus che sapeva usare il fuoco naturale e costruire utensili.

L'uomo di Pechino è vissuto tra 700.000 e 200.000 anni fa. Conservava ancora alcune caratteristiche delle scimmie, ma le sue mani e i suoi piedi avevano una netta divisione del lavoro. Era in grado di realizzare e utilizzare utensili e di sfruttare il fuoco naturale.

Durante il giorno, i pechinesi costruivano utensili, raccoglievano frutta e cacciavano animali selvatici. Di notte, tornavano alle grotte della Montagna delle Ossa di Drago, dove si riposavano accanto al fuoco e comunicavano in un linguaggio semplice, attraverso i gesti delle mani.

L'Uomo di Pechino è l'Homo erectus più informativo e meglio documentato al mondo. Sono stati scoperti cinque fossili di cranio relativamente completi dell'Uomo di Pechino e alcuni fossili di altre parti del corpo, oltre a un gran numero di utensili e schegge di pietra, per un totale di oltre 100.000 pezzi.

2

Perché l'Uomo di Pechino vive in gruppo?

Poiché le foreste erano fitte e c'erano molte bestie selvatiche, era impossibile sopravvivere in un ambiente così pericoloso facendo affidamento sulla forza di una sola persona. Pertanto, solo decine di persone che vivevano insieme potevano resistere agli attacchi delle bestie feroci. Formavano gruppi per vivere insieme e lavoravano insieme per procurarsi il cibo.

Nel 1929, l'archeologo cinese Pei Wen-zhong scoprì il primo cranio fossile completo in una grotta sulla Collina delle Ossa del Drago a Zhoukoudian, Pechino. Questo è il famosissimo Uomo di Pechino.

L'uomo di Pechino è vissuto tra 700.000 e 200.000 anni fa. Conservava ancora alcune caratteristiche delle scimmie, ma le sue mani e i suoi piedi avevano una netta divisione del lavoro. Era in grado di realizzare e utilizzare utensili e di sfruttare il fuoco naturale.

Durante il giorno, i pechinesi costruivano utensili, raccoglievano frutta e cacciavano animali selvatici. Di notte, tornavano alle grotte della Montagna delle Ossa di Drago, si riposavano accanto al fuoco e comunicavano in un linguaggio semplice, attraverso i gesti delle mani.

3

A cosa servivano gli utensili in pietra realizzati dall'Uomo di Pechino?

Gli utensili in pietra realizzati dall'Uomo di Pechino venivano utilizzati principalmente nella vita quotidiana e nella produzione. Gli utensili in pietra realizzati dall'Uomo di Pechino potevano essere utilizzati per sezionare le carcasse degli animali a scopo di cottura e consumo, ma anche per tagliare i rami degli alberi in bastoncini utili per le necessità quotidiane. Gli utensili in pietra possono essere suddivisi in scalpelli, raschiatori, intagliatori e altri tipi.

Il nome completo dell'Uomo di Pechino è Uomo-scimmia di Pechino. Appartiene alla specie Homo erectus ed è un uomo-scimmia del Paleolitico. Ha vissuto principalmente nella zona di Zhoukoudian a Pechino. Sapeva usare il fuoco naturale e i suoi principali utensili viventi erano utensili di pietra.

L'Uomo di Pechino scelse pietre simili a ciottoli e le trasformò grossolanamente in oggetti di uso quotidiano che potevano essere usati per tagliare e frantumare oggetti colpendoli, battendoli e sbattendoli. Il metodo di produzione era semplice e facile da usare.

Tra gli utensili in pietra realizzati dall'Uomo di Pechino, gli utensili da taglio sono utensili più grandi, con corpi spessi e bordi smussati e curvi. Vengono spesso utilizzati per compiti quali tagliare alberi, estrarre radici dalle piante e schiacciare noci.

<<:  Cosa si può aggiungere all'acqua di limone (usare il miele per bilanciare il sapore aspro, aggiungere il tè al crisantemo per eliminare il calore e disintossicare)

>>:  Dopo l'inizio della scuola, non riesco a vedere chiaramente la lavagna. Vuol dire che sono miope?

Consiglia articoli

Gambe sottili in questo modo! 6 esercizi per bruciare i grassi

Avere un paio di gambe ben proporzionate è il sog...

Perché alcune persone soffrono ripetutamente di rinite?

È di nuovo il periodo di transizione dall'inv...

Mangiare dolci quando fa freddo? 1 fetta di cheesecake = 300 calorie

Ci sono molti raduni di fine anno, e non puoi evi...