Dramma è un termine generico per indicare le arti performative che utilizzano il linguaggio, l'azione, la danza, la musica, i burattini e altre forme per raggiungere scopi narrativi. Il concetto di dramma in letteratura si riferisce alla sceneggiatura scritta per la rappresentazione teatrale, cioè all'opera teatrale. Esistono molte forme diverse di rappresentazione teatrale; le più comuni sono il dramma, l'opera, il balletto e il musical. Perché gli attori d'opera si truccano? Scopriamolo insieme. Contenuto di questo articolo 1. Perché gli attori d'opera si truccano? 2. L'evoluzione dell'opera 3. Tre elementi dell'opera 1Perché gli attori d'opera si truccano?1. Lo scopo del trucco degli attori d'opera è quello di rendere l'aspetto e i tratti del viso degli attori il più possibile coerenti con l'aspetto e i tratti del viso dei personaggi che interpretano nell'opera, in modo da creare le condizioni affinché gli attori d'opera completino al meglio la rappresentazione dei pensieri e della personalità dei personaggi nella rappresentazione. 2. Lo scopo del trucco per i ruoli Sheng e Dan degli attori d'opera è quello di abbellirli. 3. Lo scopo del trucco per i ruoli di Jing e Chou degli attori d'opera è quello di utilizzare colori esagerati e forti e linee in continuo cambiamento per modificare l'aspetto originale degli attori, creando così un contrasto con il trucco per i ruoli di Sheng e Dan. 2L'evoluzione dell'operaLa suddivisione degli spettacoli in diversi ruoli nell'opera cinese ha una lunga storia. Già nel dramma militare della dinastia Tang erano presenti due personaggi fissi: il "Militare" e il "Cangjuan". Durante l'era di Song e Yuan zaju e della leggenda Ming, c'era un detto delle "Dodici Categorie di Zaju", in cui i ruoli erano divisi in Fumo, Laosheng, Zhengsheng, Laowai, Damian, Ermian, Sandian, Laodan, Zhengdan, Xiaodan, Tiedan e Za. Quando la compagnia dell'Opera Hui arrivò a Pechino nel 1790, l'Opera Hui comprendeva nove tipi di ruoli: Mo, Sheng, Xiaosheng, Wai, Dan, Tie, Fu, Jing e Chou. L'opera Han che arrivò a Pechino dopo Huiban aveva i ruoli più completi, divisi in dieci categorie: Mo, Jing, Sheng, Dan, Chou, Wai, Xiao, Tie, Fu e Za. Questa era la divisione dei ruoli prima della fondazione dell'Opera di Pechino. Fin dalla sua fondazione, l'Opera di Pechino ha subito diversi cambiamenti nella divisione e classificazione dei ruoli. In origine, i ruoli nell'Opera di Pechino erano divisi in "dieci linee di ruoli", ovvero Sheng, Dan, Jing, Mo, Chou, Fu, Wai, Za, Wu e Liu. 3Tre elementi dell'operaI tre elementi del dramma sono i seguenti: 1. Conflitto drammatico. Si riferisce a una speciale forma d'arte che esprime le relazioni contraddittorie tra le persone e le contraddizioni interiori delle persone. 2. Suggerimenti per la scena. Noti anche come istruzioni di scena, sono testi esplicativi forniti dal drammaturgo al regista e agli attori in base alle esigenze della rappresentazione. 3. Lingua. Sono le parole pronunciate dai personaggi in una rappresentazione drammatica. È il mezzo principale utilizzato dai drammaturghi per presentare trame, descrivere personaggi e incarnare temi. |
<<: Mio padre mi ha trasmesso un "gene di predisposizione al cancro"
>>: Perché la leucemia è chiamata malattia del sangue “bianco”?
La maggior parte degli amici crede di usare il pe...
Titolo originale: "10 milioni di cinesi soff...
Dormire troppo poco la notte non solo ti farà sen...
Godetevi del cibo delizioso durante la Festa di P...
Zoonzoo: il fascino di una storia in un solo epis...
Ming Dao, un tempo il popolare protagonista masch...
Il 13 ottobre, Chery ha annunciato il lancio del ...
La carie, nota anche come carie dentaria, è una d...
Le pere sono frutti freddi, dal sapore dolce e le...
1. Allenamento della funzione dello sguardo 1. Fo...
Qual è il sito web del Consolato Generale dei Paes...
Leggi diecimila libri e viaggia per diecimila mig...
Sappiamo tutti che dopo che una donna rimane inci...
"Green Legend Ran": Speranza per il fut...
Se un bambino di un anno e mezzo cammina con le g...