Da diversi anni i ricercatori hanno scoperto una correlazione costante tra sintomi depressivi e aumento del rischio di ictus. Un nuovo studio statunitense fornisce ulteriori prove di questo collegamento, presentando dati provenienti da un progetto di ricerca longitudinale che indaga se l'etnia influenzi la relazione depressione/ictus. I ricercatori hanno avuto difficoltà a comprendere il legame tra depressione e rischio di ictus. È lecito supporre che questa associazione sia supportata da altri fattori di rischio di ictus più causali. Ad esempio, la depressione può portare a comportamenti malsani che aumentano il rischio di sviluppare patologie come il diabete e l'ipertensione, che possono certamente aumentare il rischio di avere un ictus. Una meta-analisi del 2012 ha suggerito che gli effetti della depressione sul rischio di ictus “potrebbero essere indipendenti da altri fattori di rischio, tra cui ipertensione e diabete”. Una revisione sistematica più mirata del 2014 ha ulteriormente supportato l’idea che la depressione può aumentare il rischio di ictus, indipendentemente da qualsiasi “malattia cerebrovascolare e cardiovascolare clinicamente manifesta”. Ulteriori prove di una relazione neurofisiologica tra depressione e ictus possono essere riscontrate in una condizione chiamata depressione post-ictus. Un terzo dei pazienti colpiti da ictus presenta caratteristiche di depressione post-ictus, una condizione che aumenta di 10 volte il rischio di morte dopo un ictus. "Esistono molti fattori di rischio noti per l'ictus, come l'ipertensione, il diabete e le malattie cardiache; ma stiamo iniziando a scoprire che esistono anche fattori di rischio non tradizionali, e i sintomi depressivi sono in cima alla lista", ha spiegato Virginia Howard, autrice principale del nuovo studio. La nuova ricerca nasce da uno studio longitudinale iniziato nel 2003 denominato Cause delle differenze geografiche e razziali nell'ictus. Uno degli obiettivi del progetto è capire se la depressione abbia un ruolo nell'incidenza più elevata di ictus tra gli afroamericani. Nel nuovo studio, i sintomi depressivi sono stati misurati in circa 25.000 partecipanti utilizzando una scala chiamata CES-D-4, che assegna un punteggio alla depressione su una scala compresa tra 0 e 12. I punteggi superiori a 4 sulla scala sono generalmente considerati sintomi depressivi. Durante un follow-up medio di nove anni, i partecipanti che hanno ottenuto un punteggio compreso tra 1 e 3 sulla scala della depressione avevano il 39% di probabilità in più di avere un ictus rispetto a quelli della coorte che non avevano segnalato depressione, mentre coloro che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 4 sulla scala avevano il 54% di probabilità in più di avere un ictus. Forse la cosa più importante è che lo studio non ha trovato differenze nell'associazione tra depressione e rischio di ictus tra i diversi gruppi razziali. Ciò suggerisce che i sintomi della depressione possono essere considerati un fattore di rischio indipendente per l'ictus in popolazioni di diverse razze ed etnie. Tutto ciò significa che i medici dovrebbero riconoscere che la depressione è un fattore di rischio significativo per l'ictus e dovrebbero considerare la sua associazione con il rischio di ictus negli screening sanitari di routine dei pazienti, ha suggerito Howard. "Le domande standard nel tipico incontro medico-paziente devono essere aggiornate per includere domande sui sintomi depressivi", ha affermato Howard. I medici di medicina generale, medicina interna e geriatria devono prendere in considerazione l'idea di chiedere ai propri pazienti informazioni sui sintomi della depressione Il nuovo studio è stato pubblicato sulla rivista Neurology: Clinical Practice. |
<<: Cos'è la torta mousse? Come preparare la torta mousse allo yogurt e mango
>>: Cos'è il tiramisù? Il tiramisù è ricco di calorie?
Uova d'anatra salate, una specialità cinese. ...
Gli occhi sono le finestre dell'anima. Molte ...
Cena per perdere peso! Non pensare che perderai p...
Il fascino e la visione del mondo dell'OVA &q...
Il calcio svolge un ruolo fondamentale nella form...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
L'emorragia subaracnoidea traumatica è una gr...
L'appello e la valutazione di "Unbreakab...
"Xiao P, andiamo a cena insieme dopo il lavo...
Di recente, NIO ha lanciato ufficialmente il serv...
Cos'è il sito web di Novo Nordisk? Novo Nordis...
Autore: Wang Ying, primario del Centro di Salute ...
Il narciso è un fiore erbaceo, noto anche come Ji...
Oltre a mangiare meno e fare più esercizi addomin...