Quale attrezzatura dovrei portare in Tibet in inverno? Quali sono gli spuntini speciali del Tibet?

Quale attrezzatura dovrei portare in Tibet in inverno? Quali sono gli spuntini speciali del Tibet?

Tibet, denominato "Zang". La Regione Autonoma del Tibet (tibetano: བོད་རང་སྐྱོང་ལྗོངས།, pinyin tibetano: PoiRanggyongJong, traslitterazione di Willy: Bodrangskyongljongs), con capitale Lhasa, è situata al confine sud-occidentale della Repubblica Popolare Cinese ed è una delle cinque regioni etniche autonome della Cina. Il Tibet confina con lo Xinjiang a nord, con il Sichuan a est, con il Qinghai a nord-est e con lo Yunnan a sud-est. Confina con Myanmar, India, Bhutan, Nepal, Kashmir e altri paesi e regioni, con un confine terrestre lungo oltre 4.000 chilometri. È un'importante porta di accesso al confine sud-occidentale della Cina. Quindi, quale attrezzatura bisogna portare quando si viaggia in Tibet in inverno? Quali sono gli spuntini speciali del Tibet? Diamo un'occhiata all'introduzione di Encyclopedia Knowledge Network qui sotto!

Contenuto di questo articolo

1. Quale attrezzatura dovrei portare in Tibet in inverno?

2. Quali sono gli spuntini speciali del Tibet?

3. Come arrivare in Tibet

4. Quanti Buddha viventi ci sono in Tibet?

1

Quale attrezzatura dovrei portare in Tibet in inverno?

1. In Tibet l'escursione termica tra il giorno e la notte è notevole, quindi è opportuno prestare attenzione a tenersi al caldo e portare con sé maglioni, pantaloni, biancheria intima termica, piumini, ecc.

2. Il clima in Tibet è piuttosto rigido e ventoso, quindi fate attenzione a proteggervi dal vento e preparate cappelli di lana, sciarpe, ecc.

3. In inverno la temperatura in Tibet è bassa e può gelare, quindi si consiglia di portare scarpe di cotone, preferibilmente antiscivolo.

4. L'aria in Tibet è sottile e i raggi ultravioletti sono forti, quindi prestate attenzione alla protezione solare e portate con voi crema solare, occhiali da sole, ecc.

2

Quali sono gli spuntini speciali del Tibet?

In Tibet si possono gustare molti spuntini deliziosi e speciali, come il tè al burro, il vino d'orzo d'altopiano, la carne di yak e i panini al vapore con residui di cagliata.

1. Tè al burro. Anche se non l'avete mai bevuto, ne conoscerete sicuramente il nome. Il tè al burro è una bevanda tipica tibetana, preparata con tè, sale e burro, quindi ha un sapore salato. È davvero speciale, vero? Spesso viene consumato come alimento base insieme alla tsampa. Ha l'effetto di tenere lontano il freddo, rinfrescare la mente e dissetare.

2. Il vino d'orzo delle Highlands e il tè al burro sono importanti biglietti da visita delle specialità tibetane. Il vino d'orzo delle Highlands è profumato, delicato, dolce e rinfrescante e non provoca mal di testa né sete dopo averlo bevuto. È il vino preferito dal popolo tibetano-qinghai. Devono berne diverse tazze durante le feste, i matrimoni, il parto e quando danno il benvenuto e salutano parenti e amici.

3. Manzo di yak. La carne di yak è carne di manzo essiccata all'aria. La fonte degli ingredienti è il famoso yak tibetano. Ogni anno, quando la temperatura è bassa, gli yak vengono macellati, tagliati a strisce sottili, appesi in un luogo fresco e fatti essiccare naturalmente. Possono essere consumati l'anno successivo. Il sapore è leggermente diverso da quello della carne secca mongola.

4. Panini al vapore con residui di latte. Dopo aver rimosso l'olio dal latte di yak, il residuo rimanente è il residuo del latte. Una volta essiccato, il residuo del latte può essere utilizzato come ripieno, mangiato direttamente come spuntino o aggiunto al porridge o alla zuppa come condimento. Il popolo Han non è abituato a mangiare residui di latte in polvere, ma i panini al vapore con residui di latte hanno un sapore delizioso, cosa che non si trova nella Cina continentale.

3

Come arrivare in Tibet

1. Treno Prendere il treno per raggiungere il Tibet è uno dei mezzi di trasporto scelti dalla maggior parte delle persone. A bordo del treno potrete ammirare la magnifica ferrovia Qinghai-Tibet, che va dalla città di Xining, nella provincia del Qinghai, alla città di Lhasa, nella regione autonoma del Tibet. È la ferrovia d'altopiano più alta e lunga del mondo.

2. Il vantaggio principale del volo per il Tibet è la velocità. Rispetto alle ferrovie, presenta però anche due grandi svantaggi: costi di viaggio elevati e tempi di adattamento ridotti. Anche se apparentemente prendere l'aereo può far risparmiare diversi giorni all'intero viaggio, è la prima volta che i turisti si recano nella zona dell'altopiano. L'altitudine aumenta improvvisamente di oltre 3.000 metri in un'ora e mezza, il che rende facile per loro soffrire di mal di montagna.

3. Ciclismo Andare in Tibet in bicicletta è il mezzo di viaggio più popolare per molti ciclisti. Soprattutto oggigiorno, quando le rotte per il Tibet sono diventate sempre più sviluppate, arrivarci in bicicletta non è più un sogno irrealizzabile.

4. Anche guidare da soli è un buon modo per raggiungere il Tibet. Scegliere questo metodo significa scegliere un viaggio informale. Dal momento che puoi risparmiarti la fatica di trasportare i bagagli, puoi portare con te un'attrezzatura relativamente sufficiente.

4

Quanti Buddha viventi ci sono in Tibet?

Attualmente in Tibet ci sono più di 1.700 siti religiosi, più di 46.000 monaci e più di 400 Buddha viventi. Sia il Dalai Lama che il Panchen Lama sono stati creati attraverso il sistema della reincarnazione. Sono entrambi i leader legali della setta Gelugpa del buddismo tibetano.

Nella religione è pari a Sua Santità il Dalai Lama e a Sua Santità Phuntsok Gyalwa Karmapa. In politica, il Dalai Lama ha un'influenza maggiore. Il Gyalwa Karmapa e Jigme Phuntsok sono i leader di due diverse sette del buddismo tibetano. Sua Santità Jigme Phuntsok fu nominato Re del Dharma dal suo maestro per i suoi successi nella pratica della Grande Perfezione (la pratica segreta più difficile del Buddhismo tantrico tibetano). Il Dalai Lama viene prodotto attraverso il sistema della reincarnazione. Dal 1949 in Tibet sono rimasti solo due grandi Buddha viventi generati attraverso il sistema della reincarnazione: il 17° Gyalwa Karmapa e l'11° Panchen Erdeni.

<<:  Quali sono i benefici del tè al crisantemo selvatico? È possibile consumare insieme il cuore di loto e il crisantemo?

>>:  Cosa significano le tre categorie di regioni del Tibet? Quanti Buddha viventi ci sono in Tibet?

Consiglia articoli

Non te lo puoi permettere! I pericoli nascosti dei grassi nella dieta

Il tuo bambino si riempie sempre la bocca di spun...

[Domande e risposte mediche] Quanto conosci i segreti dei denti del giudizio?

Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...

Comprendere il morbo di Parkinson, conoscere il "Parkinson" e non aver paura

Autore: Liu Na, vice primario, Terzo Ospedale del...

Come far maturare il jackfruit? Perché non possiamo mangiare le fette di ananas?

Il valore nutrizionale del jackfruit è relativame...